
24 Agosto 2020
Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Trova il mio dispositivo, l'utile app per Android che consente di localizzare e bloccare un qualsiasi prodotto dotato del sistema operativo del robottino verde.
Tra le novità della nuova versione 2.3.008, l'azienda di Mountain View ha introdotto il supporto alle mappe degli interni di alcuni edifici come aeroporti o centri commerciali presenti su Google Maps. In questo modo, dunque, sarà possibile rintracciare con maggiore accuratezza (e velocità) il prodotto perduto.
Di seguito il changelog ufficiale:
NOVITÀ
Supporto delle mappe di interni per aiutarti a trovare il tuo dispositivo in aeroporti, centri commerciali o altri edifici di grandi dimensioni. Supporto dei profili di lavoro.
La nuova versione di Trova il mio dispositivo è già disponibile per il download sul Play Store e APKMirror.com.
Commenti
Evidentemente sbagli qualcosa o devi configurare meglio i permessi perché funziona perfettamente
non è vero! devi accettare "il controllo" dal terminale stesso
Basta della semplice carta stagnola. Tuttavia molti non conoscono questo trucco (soprattutto poi se il ladro é un povero c0glion€)
Non sono del mestiere ma una busta schermata costa tipo 10€..
impacchetti e aspetti qualche giorno che il dispositivi sia spento
Parliamo sempre di sicurezza, patch ecc... e poi su Android stock con lo schermo bloccato è possibile fare di tutto compreso spegnere il device o metterlo in mod. aereo. A conti fatti è praticamente impossibile rintracciare un dispositivo rubato
assolutamente no, puoi farlo da qualsiasi dispositivo, basta ricordarsi i dati di accesso
https://uploads.disquscdn.c...
appena provato, fatto accesso con mail e password, ha trovato il dispositivo e sulla mia mail è arrivato questo avviso
appena provato, fatto accesso con mail e password, ha trovato il dispositivo e sulla mia mail è arrivato questo avviso
ma cosa vai dicendo :D guarda che funziona perfettamente, basta ricordarsi i dati di accesso
Penso che la logica sia che così uno non ti possa spiare anche se riesce a scoprirti la password.
Quindi tu, possessore di telefono Android, prima di perderlo, devi attivare l'impostazione da un altro dispositivo in tuo possesso, come un vecchio telefono che ormai non usi più, o il Tablet ecc.
ma perche se avvio trova il mio dispositivo tramite google, non mi si attiva il gps sul cell, devo abilitarlo preventivamente per localizzarlo. Findmyphone di samsung riesce ad abilitarlo da remoto
È l'idea perfetta per un meme
Probabilmente devi avere un dispositivo già impostato quando compri lo smartphone per evitare che qualcuno possa "spiarti"
ma è possibile che nessuno si sia accorto? che senso ha il programma?
Si mi è capitato dalla webapp ..assurdo
Il programma è inutilizzabile IMHO. Se provi ad usarlo da un altro cellulare ti chiede di accettare il permesso dal cellulare che in teoria è perso.