
07 Dicembre 2018
Aggiornamento 23/11
Continuano a trapelare dettagli sui proteggi schermo; questa volta il leaker Ice Universe ha addirittura un breve video che mostra l'accessorio a 360 gradi. Lo includiamo in fondo all'articolo, insieme agli altri.
Aggiornamento:
Secondo quanto riportato da SamMobile, una delle varianti di Galaxy S10 avrà il retro realizzato in ceramica e sarà disponibile nelle colorazioni bianca e nera. Se ciò venisse confermato, i possessori di questo specifico modello potrebbero contare su uno smartphone estremamente resistente a graffi e segni, considerando che solo il diamante e lo zaffiro sono capaci di scalfire la ceramica.
Articolo originale
Le indiscrezioni relative al Galaxy S10, futuro top di gamma dell'azienda coreana che dovrebbe essere annunciato nei primi mesi del 2019, iniziano a farsi sempre più consistenti.
Direttamente dalla Corea, infatti, arrivano alcune nuove informazioni in merito al display Infinity-O che dovrebbe essere integrato proprio a bordo del Galaxy S10. Secondo quanto riportato da numerose fonti coreane e ripreso dall'account Twitter @IceUniverse, dunque, il pannello Infinity-O sarà un OLED con tecnologia proprietaria di Samsung denominata HIAA, vale a dire Hole In Active Area.
NOTA:
La fonte fa riferimento ad una denominazione leggermente differente la quale, tuttavia, potrebbe essere frutto di errore di traduzione/comprensione.
The Galaxy S10's Infinity-O screen laser hole punching technology is called "HIAA" (Hall In Active Area) by Samsung. This is Samsung's exclusive OLED screen technology. Samsung has exclusive technology for a certain period of time. pic.twitter.com/jWPXUgoAMl
— Ice universe (@UniverseIce) 21 novembre 2018
“Hole” is reasonable, you are right
— Ice universe (@UniverseIce) 21 novembre 2018
Grazie alla medesima fonte, infine, siamo in grado di mostrare quelli che sembrerebbero essere i primi screen protector per le due varianti del top di gamma del 2019, denominate rispettivamente Galaxy S10 e Galaxy S10+ e caratterizzate da una evidente differenza sotto il profilo delle dimensioni, lati curvi e cornici sottili.
Galaxy S10/S10+ 3D Glass
— Ice universe (@UniverseIce) 21 novembre 2018
Source:Weibo pic.twitter.com/AsO4fpvSS1
More Galaxy S10 protective film leaks pic.twitter.com/KDIW7rk6hu
— Ice universe (@UniverseIce) 21 novembre 2018
Galaxy S10 Screen Protector! pic.twitter.com/LPn6OSOBAd
— Ice universe (@UniverseIce) 22 novembre 2018
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Le novità della OneUI 5.0 provate su Galaxy S22 Ultra: ecco le migliori | Video
Smartphone top di gamma 2022 a confronto: quale sarà il migliore?
Commenti
infatti parlo solo delle versioni piccole di iphone infatti
Ma ora tutti gli iphone sono padelloni eh .mai preso la serie plus in mano?
Gli ultimi funzionano molto bene e in generale era uno dei migliori in ambito fotografico
Le alternative ad un Samsung ci sono sempre state...
Quoto
in quel periodo le alternative buone erano davvero poche XD
E' per questo che è nata la nuova interfaccia, ci sono notizie anche qui sul blog in merito
Vabe poi ak Black friday lo ritrovi alla metà, basta non avere fretta
Ah esperienza pessima con i bordi e ne hai comprati 3!
Genio del male?
Telefoni bellissimi e grandissimi per poi ricorrere a cover e protezione di ogni genere che ne incrementano ulteriormente le dimensioni nonostante si riducano sempre più le cornici...
Basterebbe fare dei tagli diversi , il plus per chi non ha problemi con le dimensioni e qualcosa di appena più piccolo di un S8 per chi preferisce qualcosa di più maneggievole...
Io ho un S8 e sguscia via come una anguilla senza cover, rimpiango l'S2 come presa.
Con un retro in alluminio trattato si migliorerebbe la dispersione anche del calore e tornare a cover intercambiabili sarebbe anche pratico per diversi motivi
Utopia...
Esatto, quindi inutile parlare di resistenza a graffi e caduti, perché la ceramica ha quelle proprietà. Poi il telefono può essere solido o meno solido, ma ovviamente questo prescinde dalla ceramica. La differenza ci può stare pure se lo fanno di carta
Già un note 9 non ha alcun problema di autonomia.
A dire il vero anche con il mio s9+ la giornata la faccio tranquillamente
per carità, ci mancherebbe altro...
per gli smartphone più eleganti ed esteticamente più belli sono di gran lunga quelli col display curvo.
e più sono stretti e di forma allungata, meglio si tengono in mano per questioni ergonomiche.
poi ognuno ha le sue idee...
Ma guarda che nessuno dice che l'esperienza mia deve essere uguale alla tua.
Sono libero di esprimere il mio parere e di affermare che "per me" le misure degli ultimi smartphone e i display curvi sono scomodi.
Se non sei d'accordo puoi dirlo oppure passare oltre senza stare a fare una questione.
Se ti trovi bene io sono contentissimo per te, purtroppo io mi ci trovo male.
grazie
eh sì, la presa è pessima... ho sempre i telefoni per terra io...
Schifo si, ne ho avuti 3 dei loro prodotti curvi e la presa è pessima.
Scusami ma Sony ha un 4:3? E allora perché anche altri non possono adeguarsi anche a chi non vuole un televisore in tasca?
C'è arrivata pure Google con il pixel 3.
Per me dispositivi portatili che funzionano e possibilmente con Android, Samsung non la contemplo più da s8.
Se tornano a un flat portatile e dalla buona batteria ci potrei fare un pensierino.
iOS ha una logica per me incomprensibile ma almeno hanno un telefono che sta in mano senza farti imprecare per arrivare agli spigoli alti
anche speriamo dai
Basterebbe l'autonomia di A9
"La ceramica é ceramica" - mai detto il contrario.
"Si parla del materiale e delle sue caratteristiche meccaniche" - se prendi un piatto di ceramica e basta allora sì. Altrimenti si parla del materiale INSERITO in un sistema.
"Il resto del telefono non c'entra" - il resto del telefono c'entra eccome, dato che è composto da materiali diversi e ha una struttura propria.
Tira per terra una sola piastra di ceramica e poi ripeti l'esatto test con una lastra di ceramica inserita dentro una struttura di titanio (come Essential phone). La ceramica mantiene OVVIAMENTE le sue proprietà, ma il risultato è diverso. Parlare di sola ceramica è inutile, parlare della resistenza della ceramica studiando il dispositivo fatto e finito che si ha davanti è un'altra cosa.
La ceramica é ceramica. Si parla del materiale e delle sue caratteristiche meccaniche. Il resto del telefono non c'entra
ciao, non ti rimpiangeremo.
che schifo eh?
meglio piccolo e in 4:3...
In che cosa? spiegati meglio....
Rega, questa è roba seria.
Ci sono le versioni rugged per i più esigenti.
La nuova innovazione sarà sui terminali e display flessibili...tutto il resto è solo progresso di quello che già esiste.
Quindi per te o Samsung o Apple.
Perché ci sono decine di motivi per cui per Apple ha senso e per Samsung no
display curvo e immenso........mi sa che a breve passo a iphone.......e io odio ios.......
se riuscissero a raggiungere l'autonomia di un mate20 potrebbe essere il cellulare "perfetto".
Degli ultimi :)
Vedo gente che parla di soli materiali come se fluttuassero nel vuoto, invece di considerare i materiali di un dispositivo in tutta la sua struttura.
ma partendo da 1300, anche al day 60 non è che arrivi a 500..
....credo che si parli impropriamente di "vetro"..... gli ultimi devices hanno fronte e retro in Gorilla-glass 5 o 6 che proprio vetro non è ....
va beh, basta non comprare al day one
HAHAHAHAHAA... Obiettività assente
Io il bordo inferiore non lo vedo, anche se ci fosse nessuno fino ad ora ha raggiunto la sua sottigliezza.
Non è che perché l'iphone X ha i bordi tutti uguali allora vuol dire che sotto non lo ha.
A me il mix 1 è caduto da circa 1,5m di altezza.... Si é scheggiato un angolo dello schermo e basta ... PAURAHHHH
Tu hai sempre le tue teorie molto peculiare e molto strane
Oppure O
Ma costare 1300 euro
Meno dei soliti oppo, vivo, xiaomi di turno
Un Oppo Find X con fotocamera integrata nel display e senza meccanismo scorrevole....il massimo che si può chiedere al momento!
Si ed è uno dei miei pregi :D