
15 Marzo 2019
Valve ha ufficialmente interrotto la produzione del dispositivo Steam Link, come annunciato sulla pagine del prodotto.
La fornitura dei dispositivi fisici hardware Steam Link è esaurita in Europa e a breve anche negli Stati Uniti. Continueremo a supportare i dispositivi Steam Link esistenti così come le versioni software, disponibili su diversi smartphone, tablet e televisioni.
Il dispositivo di casa Valve, per chi non lo sapesse, era arrivato sul mercato nel 2015 come parte integrante dell'ecosistema Steam Machine e di fatto permetteva di riprodurre in streaming ogni singolo gioco - presente su Pc o sulle "console" di Valve - su un qualsiasi televisore o secondo schermo.
Nel 2015 però i tempi non erano ancora maturi per il progetto di Valve ed erano effettivamente poche le persone che riuscivano a comprendere nella sua completezza il concetto di giochi via streaming su dispositivi differenti da PC e console. Oggi invece la situazione è completamente differente ma per il dispositivo Steam Link ormai è troppo tardi.
Valve ha comunque sottolineato che continuerà, almeno per il momento, a supportare gli Steam Link esistenti e l'omonima applicazione progettata per "portare" il gaming dal computer fisso a dispositivi mobile e TV compatibili. Ricordiamo che l'app - in fase beta - è disponibile gratuitamente su Google Play e consente di trasmettere i propri giochi di Steam su cellulari, tablet e TV senza costi o spese extra.
Commenti
se hai possibilità prendi un AC della Ubiquity quello a forma di disco, é una potenza di AC rete 2,5 e 5Ghz sempre al top e molto performanti x le trasmissioni più impegnative come streaming etc etc
Giusto così.
Non è che nel 2015 i tempi non erano maturi per Steam Machine, è che si trattava di un progetto di m3rd4, esattamente come sarebbe un progetto di m3rd4 se proposto oggi.
Un ibrido tra console e PC che annulla tutti i pregi di un PC vero e non porta nessun beneficio tipico delle console (ottimizzazione, semplicità, etc...).
Idem SteamOs.
Anzi, forse Steam Link era l’unico pezzo interessante dell’ecosistema, insieme a quella specie di gamepad.
steam è gratuito tanto quanto geforce now, comunque da installare.
su steam ci puoi far girare anche wordpad, non per forza solo quello che hai in libreria, o non per forza solo giochi.
algoritmi di compressione a parte, preferivo steam link.
Per chi aveva steam, tanto universale non era neanche lui.
per chi ha geforce...
almeno steam link era universale.
Immagino, ma il router è al piano superiore, sotto vado col ripetitore.
Allora non dovresti avere problemi.
Cheers
Sono a 4 metri senza muri nel mezzo. Comunque lo provo questo fine settimana.
Io non sono riuscito a trasformarlo in mame machine. Qualcuno c'è riuscito,?
Su rete cablata in cat V nessun problema di scatti...
Tranquillo, se hai il Wifi 5Ghz e non sei distante o con molti muri nel mezzo funziona alla grande.
Cheers
In effetti era più del doppio solo le spese. :D
Ma ne valeva la pena.
Cheers
Peccato, funzionava piuttosto bene se connessa come si deve.
Per giochi che non richiedevano precisione millimetrica era ottima. Supporta il Pad della One. La presi a 5 euro per un Black Friday, ottimo acquisto per poter giocare in salotto (dato che il computer è in un'altra stanza).
Cheers
Eh, ma se non hai una scheda Nvidia...
Cheers
E il cavo ethernet in gigabit.
Buono a sapersi. Ho vodafone da pochi mesi e proverò a collegarlo al wifi 5ghz. Avevo perso le speranze riponendola nel cassetto.
Poco male, c’è geforce now
Io l'ho preso a 10€ dal gamestop, però usato il tempo di configurarlo. Mi vanno molto a scatti
con AC vorrai dire
eh ma sembra che anche l'app sia supportata solo "per ora"...
Ma il link è nominale e ha un codice?O se per dire mi passi il setup posso installarlo anche io?
io che ne ho già uno posso dire che l'ho trovato il dispositivo PERFETTO per le mie esigenze, e contavo di prenderne un altro con i saldi di Gennaio... Peccato
Peccato, era un’ottima idea: portare la potenza e la varietà del pc gaming verso la comodità poltrona del salotto. Avrebbe dovuto crederci di più invece di farlo diventare un altro progetto fallito (dopo le steam machines). Valve si sta adagiando troppo sugli allori.
Mi è arrivato il link una volta, l'ho anche scaricato ma non credo di averlo provato onestamente... considerando che in streaming gioco dal divano, mentre dal pc gioco solo giochi che non ci sono in streaming o che ho già (tipo Battlefield).
Anche io ho la chromecast e una smart tv ma uso sempre la firestick, chiaro che è per un tv secondario, sul primo ho la shield.
Io mi sono iscritto ma non arriva il link di download, tu come hai fatto?
Per windows avevo la beta ma non l'ho mai provato...
Ho una smart tv 4k hdr ed un chromecast 2^gen.
A cos'altro mi servirebbe?
Se non l’hai trovato finora non la meriti
Anche io tramite geforce now, ma quando esce geforce now per windows e mac?
Se ne sono accorti che bastava sviluppare un app al posto dell’ennesimo scatolotto
Ahh, 1/2ms ci può anche stare allora! Però serve scegliere un buon dispositivo al quale collegare tutto.
Sarebbe da attendere la nuova versione effettivamente, quella di adesso non è neanche HDR.
Attento che firestick non supporta il 4k da quel che ricordo
Se usi il cavo la differenza è minima, 1/2ms. Se usi il wifi potresti avere problemi
Io uso Steam in streaming su Shield ed è il top.
gaming in streaming, mi sanguinano gli occhi!
ahhahahahha
Come sul dispositivo fisico, c'è del lag, infatti per me va bene per giochi casual, non per competitivi/fps
Io ho giocato a tutti i telltale per esempio usandolo, e per quelli va benissimo.
The witcher 3 invece siamo al limite, il lag si sente
io ho l'antenna AC sul pc fisso e va davvero una bomba
Sei stato tu?
https://multiplayer.it/articoli/half-life-3-rapito-gabe-newell-chiedergli-fine-abbia-fatto.html
Dipende.
Se lo connetti ad una rete WiFi 2.5G le prestazioni sono scadenti, con il WiFi 5Ghz non c'è differenza tra ethernet e WiFi.
Con il 5Ghz va benone
Comprato a 16€, un ottimo dispositivo per giocare in salotto.
Forse forse mi hai appena dato un senso alla firestick!
Con il Sideload quasi di sicuro
A cinque euro volevo comprarlo, ma le spese di spedizione mi hanno dissuaso
L'app si può installare anche su Fire Stick per caso?
Per quello lo regalavano a 5 euro... per fortuna me lo sono comprato! Per 5 euro valeva anche solo per il cavo hdmi incluso.