
25 Febbraio 2019
OnePlus sta puntando forte sullo sviluppo del suo primo smartphone 5G, e nel corso degli ultimi mesi si sono moltiplicati gli avvistamenti e le notizie relative al lancio della sua prima proposta di nuova generazione. Oggi la questione torna al centro dei rumor grazie a un report di Fudzilla, in cui viene esposto un dettaglio molto importante per i futuri acquirenti dello smartphone 5G di casa OnePlus: il prezzo.
Secondo quanto dichiarato dalla testata - che cita sue fonti anonime ma molto ben informate sulle mosse dell'azienda - il dispositivo verrà lanciato sul mercato con un prezzo di listino superiore di circa 100 euro rispetto a quello di OnePlus 6T. Si parla di un terminale basato su Snapdragon 8150 (ancora chiamato 855 dalla fonte) e modem 5G Snapdragon X50 che dovrebbe avere un prezzo base pari a 649 euro per la versione più economica. Lo smartphone non dovrebbe essere il prossimo OnePlus 7, anche se arriverà comunque nel 2019, quindi possiamo ipotizzare che si tratti del suo successore, il "7T".
Probabilmente la prima ondata di nuovi top di gamma 2019 - salvo piccole eccezioni - non sarà ancora in grado di offrire in massa l'accesso alla rete 5G - comunque non ancora attiva nella quasi totalità del globo - e dovremo attendere ancora qualche mese prima di vederne la diffusione. Questa dovrebbe essere accompagnata da un aumento dei prezzi di listino, una pratica ormai sin troppo diffusa all'interno di un settore che punta più al guadagno marginale che alla vendita di grandi quantità.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
La latenza arriverà nel 2022 (Release 16). Con i device del 19-21 cambierà poco dal 4G
Tanto il 5G fino al 2022 porterà davvero pochissimi vantaggi rispetto all'LTE-A, all'inizio sarà più Hype commerciale
La sfig a è che OP ne sforna 1 ogni 6 mesi, ma il precedente sparisce e si svaluta si e no di 50euro.... quindi alla fine conviene sempre il modello recente. Per le altre marche... si...
Eccezione ulteriore è iPhone anche se da oggi non è più così tanto come anni fa.
Gli conviene fare una versio dedicata al 5g ...altrimenti annulla il suo punto di fprza oneplus..Il prezzo
Si parla di 30 gb al secondo....
Si elenca
Infatti gli altri like sono sempre miei vero?Sei geloso perché a te non cag@ nessuno?
Impermiabilità, uscita video, modalità desktop, fotocamera a focale variabile che straccia il oneplus in ogni campo, modalità vr con display tra i migliori della categoria assieme a quello di iphone e sony xz2 più vuoi davvero che ti elenchi tutte le possibilità che da la samsung experience e che quando le avrai in android z su oneplus prenderai come oro colato?
Il discorso è se quel sovrapprezzo giustifica il gap di funzioni/prestazioni in meno.
Spendere poco : pocophone, spendere di più : Op, spendere mooolto di più: il resto dei top di gamma
Tipo? Ah la ricarica wireless giusto
Anche android 9 pie??
NO
Se ho la scimmia sulla groppa per one plus è colpa tua, sappilo
l'ultimo OP che valeva la pena comprare al day one era il 3 a 399E. Valutazione soggettiva ma secondo me ora come ora con massimo 400 euro di spesa hai a disposizione una vasta quantità di smartphone che offrono prestazioni più che sufficienti per fare qualsiasi cosa.
Vero. Oppure comprare un Top Gamma con un prezzo equilibrato come OPx
Non è semplicemente da furbi comprare un top di gamma al day one al giorno d'oggi......è semplicemente da pazzi o da ricchi.
non credo che il 6t venga supportato per 3 anni e di sicuro verrà aggiornato anche meno frequentemente di sicuro...
TUTTI gli android subiscono la medesima svalutazione......Non sono un fanboy apple ma se in un mondo parallelo dovessi compare un top di gamma valutando solo la possibile svalutazione nel tempo vado su iPhone tutta la vita ad occhi chiusi......
Semplicemente nel mondo Android non (in generale direi ormai) non conviene comprare il top di gamma all'uscita.
Si ma non si svaluta mai mentre "Gli Altri " si svalutano anche del 60% in un anno e l'usato perde molto valore in questo modo.
Non la accetto come scusante. Nessuno obbliga Samsung a sviluppare un software complesso se poi si deve dannare per fare gli aggiornamenti ed arrivare sempre in ritardo.
Lasciando da parte il discorso soldi visto che ognuno ne fa quello che vuole.. A livello di funzioni non conviene fare questo upgrade. Io se prendessi ancora un one plus opterei sempre per la versione T che in quel momento è in commercio.
Sinceramente qui la cosa è molto soggettiva....... Ero indeciso tra oneplus 6t ed s9+.... Alla fine ho preso il oneplus.... Messo a confronto con un s9+, quest'ultimo mi sapeva di vecchio rispetto al mio OP
si dai, arriviamo a 1000€
Per me ad esempio no, se spendo 1000€ per un telefono non voglio un software scarno solo per poi vedere prima la versione di android
Io la penso un po' come te.. Ma allo stesso tempo il 6t avrà aggiornamenti più a lungo di s9+ e sicuramente più rapidi!
Oxigen os è leggera e prestante anche dopo anni (ho un 3t).
S9+ se moddato (anche semplici permessi di Root) perde la garanzia.
Insomma... Poche cose in realtà (tranne il modding che per me è fondamentale).
Ragazzi tutti aumenteranno di prezzo a causa del 5G e quindi anche OnePlus. Inoltre questo nuovo telefono 5G dovrebbe uscire nel Q1 massimo Q2 e non farà parte della stessa linea di prodotti OnePlus in quanto il prezzo sarà più alto rispetto alle controparti 4G.
L'altro giorno il Samsung Galaxy S9+ è stato proposto in offerta da MediaWorld a 499€. A questo punto, mi domando che senso abbiano tutti gli altri smartphone in commercio. Oneplus piano piano ma inesorabilmente aumenta prezzo ogni anno, pur avendo ancora gravi mancanze. Certificazione ip68, ricarica wireless, type C 3.1 , audio stereo e anche jack 3,5 e led notifica rimossi. Ragazzi non cè proprio storia, adesso s9+ è a circa 550 € e non si pone neanche la domanda su cosa acquistare. Tutta via, lodo il sensore di impronte sotto il display (l'ho provato da mediaworld, eccellente) e la oxygen OS che trovo ottima.
Forse è addirittura meglio il 6, alla fin fine.
Con un ecosistema “leggermente” più complesso e sviluppato.....
Ah già infatti...... compri un Oneplus ed esce il nuovo dopo 4 mesi e mezzo! Che furbi che siete !
Già ora c’è di meglio , molto meglio allo stesso prezzo!
Che cervello .......
E pezzi di ricambio molto più facili da trovare e anche cover infinite
assolutamente si.
E assistenza migliore
Mi piace perché penso ai fanboy che prendevano per scemi gli altri acquirenti di veri top di gamma e a tutti i convinti del risparmio : come vedete i dettagli e le funzioni (no il processorino e la rammina) che veramente fanno di un telefono "il top di gamma" (o hyper-gamma oramai) fanno alzare il prezzo.
Come vuoi ma s9+ ha fotocamera superiore, schermo superiore, impermeabile, interfaccia desktop ricarica wireless e costa di meno.....
Io no sono fanboy di nessuna marca, però ho visto molti più problemi sotto stress a un s9 che a un 1+
Anche no e non sono un fanb0ys Samsung....bisogna essere obiettivi nella vita..... Non può essere migliore un telefono che le prende su tutti i campi tranne autonomia e fluidità..... S9+ a parità di prezzo ha molto più frecce nel suo arco....
Forse perché è migliore il 1+?
Non esagerare Poco ne fa anche lui molte di rinunce, materiali, display, fotocamera decente ma non certo eccezionale....non lo far passare per quello che non è.... La filosofia è identica, hanno scelto solo diversi campi dove tagliare.....
Il prossimo anno sarà un'esclusiva il 5G, prevedo rincari da parte di tutti i produttori per una cosa che difficilmente verrà sfruttata nell'immediato. (Un po' come le schede RTX per fare un paragone) chi sará saggio aspetterá di vederlo alla prova gli altri compreranno a manetta a 1000€ a testa
La differenza sta nella lista dei "top" e delle "rinunce" per entrambi.
Pocophone perde l'OIS alla fotocamera ma con sensori tra i migliori del mercato e la costruzione in vetro, guadagna addirittura batteria, jack, microsd, honor play invece ha una cpu decente, fotocamere da telefono da 150€ e il resto in base a ciò che avanzava dal cestone dei rifiuti
Assolutamente no, la filosofia di Pocophone è la stessa di Honor Play, processore top rinunce in altri campi, non ci vedo proprio differenze sinceramente. ...
Si ma Pocophone e Honor sono pari solo nel prezzo, la sostanza è ben diversa. Di fatto un POCO centra al 100% la filosofia di Mi3/Mi4, per il prezzo siamo lì e stavolta si trova anche senza import e con firmware/LTE globale
Per 30€ non vale assolutamente la pena
Va più veloce e frigge più velocemente il cervello....
In realtà è il contrario , la domanda diminuisce perché si è arrivati a saturazione, quindi crescono i prezzi per aumentare i margini di guadagno facendoli passare come prodotti di lusso...... Apple ne è l'esempio più lampante e tutti come sempre gli vanno dietro
yes