
03 Maggio 2019
Odin è il nome in codice del futuro top gamma che potrebbe arrivare sul mercato con il nome in codice di Motorola Z4; ad affermarlo è un recente report di XDA che fornisce indicazioni abbastanza dettagliate sulle principali caratteristiche hardware. Secondo la fonte, il terminale è equipaggiato con il SoC Qualcomm Snapdragon 8150, mentre la configurazione iniziale prevede 4GB di RAM e 32GB di storage - iniziale nel senso che questo è il quantitativo di memoria presente nella unità attualmente in fase di sviluppo, ma si tratta di un parametro che potrebbe variare in meglio con il modello finale.
La piattaforma software è basata su Android 9 Pie e non manca il supporto alle Moto Mod, ma non è ancora possibile stabilire con certezza se quelle già esistenti saranno compatibili con il nuovo modello - Motorola ha precedentemente dichiarato che la retrocompatibilità è garantita per tre generazioni di smartphone Moto Z, mentre con il nuovo modello si arriverebbe alla quarta. Grazie alla Moto Mod 5G, il terminale sarà pronto ad interfacciarsi alle reti di prossima generazione: si tratta verosimilmente, riporta XDA, dello stesso o di un modulo simile a quello utilizzato da Verizon per completare il test di connettività 5G con il Moto Z3, quindi equipaggiato con il modem Snapdragon X50.
Tra le possibili caratteristiche tecniche potrebbe rientrare anche il supporto al sensore di impronte sotto il display: non si ha ancora la certezza assoluta, ma Motorola starebbe sviluppando il software che si occuperà di gestire tale componente hardware. Odin si trova ancora nelle fasi iniziali di sviluppo, quindi è possibile che la funzionalità verrà integrata nel modello destinato alla vendita. Lo smartphone sarebbe destinato al mercato del Nord America in cui verrà distribuito da Verizion, ma non è da escludere una commercializzazione su più ampia scala.
Come nota a margine, XDA aggiunge interessanti dettagli sulla piattaforma Snapdragon 8150. Dopo aver ricordato che il prossimo SoC di fascia alta di Qualcomm sarà realizzato con processo produttivo a 7nm, dotato di NPU dedicata e di architettura octa-core con 4 core "Silver" e 4 core "Gold", la fonte chiarisce il funzionamento dello struttura tri-cluster. Sarà formata da 4 core "little", 3 core "big" e 1 core "prime". Il vantaggio di avere il core prime separato dai restanti core sta nel fatto che permetterà di massimizzare la frequenza - si ricorda che la frequenza dei singoli core all'interno del cluster è la medesima - lasciando ai 3 core "big" le attività che richiedono minore potenza di calcolo. Il DSP dello Snapdragon 8150 inoltre comprenderà il nuovo Adaptive Encoder aptX.
Commenti
Grazie mille per l’articolo, ma di antutu non mi fido molto, sai i risultati su geekbench?
Di poco, ma è sopra, e non e stato ne presentato ne ottimizzato
https://uploads.disquscdn.c...
Aspetta che ricerco la notizia
Se lo ottimizzassero non servirebbe tanta RAM... Su op5 con pubg mobile aperto, fornite nella lobby in background e Minecraft pe con un mondo bello pieno aperto sempre in background mi da circa 4gb di RAM occupati, che non è tanto per questi giochi...
Se così fosse ne sarei felice, finalmente un po’ di concorrenza, hai un link?
Gli ultimi benchmark sullo snap 8150 (mi pare sia questo il codice, insomma l'ultimo di casa Qualcomm) superavano i punteggi di a 12 per iPhone, ma non di quello per ipad
Bello Motorola... Ma nulla mi distoglierà dal OnePlus 7
Poca RAM no basta per qualsiasi applicazione o gioco diciamo che con quel processore ci sarebbe stato bene 6/128
Scordati che raggiunga gli stessi livelli, lo snap 845 non raggiunge i livelli della11 che è di due generazioni fa
Avrà il notch? Temo... ma spero proprio di no.. piuttosto lo facciano senza cam davanti full screen con una mod col display dietro stile nubia x oppure una mod con camera pop up e batteria supplementare.. penso che lo comprerei
QUANTO è BELLO IL VECCHIO LOGO "MOTO"
secondo me la configurazione 4/32 è solo un test...
diversamente sarebbe anacronistica la cosa...
lo hanno chiamato Odin per le imprecazioni alle divinità che lancerai per la poca ram.
"--- Christ0pher Robin (2018) H.D 0nline ---"
Se vuoi guardare film della migliore qualità, è qui che puoi copiare questo link
XMOVIE-HD.BLOGSPOT.COM
Io avrei consigliato di includere 4 cluster. Oltre alle 3 presenti in configurazione, avrei inserito 2 core Cortex A35 a 7nm che verrebbero utilizzati solo quando il dispositivo fosse a schermo spento.
Il successore dello snap 845
Che processore è?
L’ultimo che fu pubblicato qualche giorno fa che raggiungeva più o meno gli stessi punteggi del A12?
4gb di ram... Dite faranno il modulo per aggiungerne altri 4?