
14 Novembre 2019
20 Novembre 2018 173
Google One, il piano in abbonamento della casa di Mountain View che prende il posto di Drive per quanto riguarda i piani consumer a pagamento, offrendo ulteriori vantaggi rispetto al servizio cloud, è ora attivo anche nel mercato italiano, come precedentemente anticipato.
Gli utenti che avevano manifestato interesse nei confronti del servizio e chi aveva precedentemente sottoscritto un piano Google Drive a pagamento sta ricevendo in queste ore la comunicazione via mail dell'avvenuta attivazione dei nuovi piani.
Come accennato in apertura, Google Drive è solo un servizio di archiviazione cloud, mentre Google One offre ulteriori benefici. Google afferma al riguardo:
Google Drive è un servizio di archiviazione. Google One è un piano di abbonamento che ti offre più spazio di archiviazione da utilizzare tra Google Drive, Gmail e Google Foto*. In più, con Google One hai diritto a vantaggi extra e puoi condividere l'abbonamento con la tua famiglia. Il modo in cui utilizzi Google Drive non cambia, quindi non devi preoccuparti di perdere o trasferire nulla.
*Foto e video vengono memorizzati alla massima risoluzione
Premesso che ogni account Google offre e continuerà ad offrire sempre 15GB di spazio di archiviazione gratuito condiviso tra Drive, Gmail e Google Foto, i piani Google One partono da 100GB a 1,99 euro al mese ed arrivano a 30TB a 299,99 euro al mese. Oltre allo spazio di archiviazione, la sottoscrizione di uno dei piani offre i seguenti benefici:
L'accesso al servizio di Google One può essere effettuato anche tramite l'app ufficiale per smartphone:
Gli utenti interessati ad attivare uno dei nuovi piani Google One possono recarsi alla pagina ufficiale dedicata al servizio, mentre in caso di dubbio sul funzionamento o sulle caratteristiche specifiche del servizio, si invita a consultare le FAQ ufficiali:
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Oggi mi è arrivata un'email da Google e penso sia arrivata a tutti i membri Local Guides. Google regala 6 mesi di Google One (100 GB) fino al 31 dicembre 2019.
vuoi che google te li diano a te quei 1,99 euro per un servizio che ti danno oppure glie li paghi tu a google, per 100gb in multi-backup su vari server, per sicurezza, corrente elettrica inclusa 24h/365gg
certa gente proprio non la capisco, non faranno mai gli imprenditori sicuro
Moltiplicali per milioni di account e capirai che son furbetti
io non opterei per certe condizioni, metti che tra 4 anni ti prendi un altro telefono e poi ti scordi la cosa e la rottura di scatole per correre ai ripari...
google non lo fa
sempre e comunque si parla di spazio >totale< disponibile sul cloud
ma mi pareva anche automatico e ovvio
i 15gb sono SOLO ed unicamente nella versione gratuita a chi non serve di più..
tutti gli altri pagano tot per tot, fine
capirai la furbizia per 1,99 euro/mese :DD
lo spazio in comune era sempre Drive mi sa tanto, che verrà totalmente sostituito da One (omonimia col cloud di microsoft e sta cosa non la vedo bene)
trovamene uno più ricco e senza magagne o condizioni nascoste o banner, ecc, che possa sopraffare google, non esiste al momento, ne a breve...
il piano è da 100gb ma paghi per 85gb (+15gb gratis) ovvio no? :DD
il passaggio avverà in automatico, oppure lo si può fare da subito autonomamente, cerca "passaggio a google one"
Per ora in Italia costa 36 euro. A me fa molto comodo per altre cose, e le foto (visto già lo pago...) è un piacevole sovrappiù. Anche considerando il fatto che da poco hanno reso il servizio foto realmente fruibile.
Comunque, se non sei un fotomaniaco o un professionista, nei 100GB di spazio dell'abbonamento base Google One ne carichi parecchie di foto in qualità originale...
sisi sapevo di amazon, ma volevo rimanere in "casa Google". Prime ha il difetto di costarti più di 40 € e in Germania ti costa 90 €, probabilmente la tendenza è quella.
Se sei utente Amazon Prime puoi caricare foto illimitate in qualità originale sul loro cloud.
La app non è ancora ai livelli di Google Foto (obiettivamente è difficile trovare di meglio in un servizio cloud), però ultimamente è migliorata moltissimo. Così anche il sito web.
Tra le altre cose hanno implementato una ricerca basata su IA che è *quasi* a livello di Google.
Peccato nei pixel il caricamento in qualità originale non occupa spazio
Per quanto riguarda la prima domanda hai detto giusto. Lo spazio totale dell'offerta base sarà 100GB. A meno che non si abbia dello spazio aggiuntivo guadagnato con qualche promozione, e allora questo verrà sommato.
Per le foto resta tutto come per l'offerta gratuita. Se si fa il backup con l'opzione "Alta Qualità" lo stazio è illimitato. Se lo si fa con l'opzione "Qualità Originale" si occuperà lo spazio a disposizione sul piano scelto.
Hey. Ho una domanda. Con Google one le foto si possono caricare a risoluzione illimitata senza occupare spazio?
Con Google one le foto si possono caricare a risoluzione illimitata senza occupare spazio?
Ho qualche domanda. Lo spazio sarà di 100gb e non 115g, giusto?
Con Google one le foto si possono caricare a risoluzione illimitata senza occupare spazio?
e invece è proprio così, con l'abbonamento da 100GB hai 100GB e non 115, quindi in realta con 20€ / anno ti danno 85GB in + rispetto al tuo piano gratuito.
l'idea mi garba parecchio ma devo valutare.... per il cloud mi sta tentando la promozione black friday pCloud .... hanno piani lifetime da 500gb o 2tb, che di solito stanno a 175 o e 350 euro.... ma per pochi gg li stanno vendendo a 122 e 245 . certo.... 122/2,5 fa 48 mesi pagati ANTICIPATI rispetto a smezzarsi in 4 il piano google da 2tb, ma a partire dal 5 anno il cloud è gratis lifetime..... devo proprio pensarci. idem netflix non lo uso perchè ho prime video.... e quel che non è li si trova sempre a scrocco su cineblog ;)
ci si autoregola. se uno sfora abitualmente , dopo qualche avviso non lo si considera per il rinnovo. per come la vedo io deve essere una cosa molto easy, se vuoi fare il furbo potrai farlo per un paio di mesi al massimo e poi sei fuori... ti conviene?
no, non ci sono limiti su spotify.
netflix 3.5€
spotify 3.5€
google one 2.5€
dividendo in 4 (con quindi 2 slot liberi su spotify) sei a 9.5€ ed hai musica video e archiviazione, serve altro? si può valutare in base alle esigenze.
si ma ho letto sul sito ufficiale che NON si possono settare i limiti degli utenti. quindi devi andar un po a fiducia che nessuno utilizzi piu di 500gb.....
in che senso con 10 si ha tutto.. è molto relativo. con spotify non ci sono limiti all'ascolto contemporaneo?
Grazie mille :D
Quindi posso creare un account in più, dove farmi un mese di google one caricando tutti i backup e poi disdire l'abbonamento. In questo modo avrei una casella mail con un backup a solo 2 euro, dovrebbe funzionare?
io ho attivo da un paio di anni l'abbonamento a Drive con 100 GB, ma sto ancora aspettando il passaggio a One. Qualcun altro sta ancora aspettando?
Ho subito sfruttato il sevizio "Parla con un esperto" per chiedere dettagli su questo.
Mi ha confermato che i file eccedenti restano disponibili indefinitamente, però ovviamente non sarà più possibile aggiungere altro.
Essendo collegato con Gmail, e questa è la cosa più sensibile, non sarà più possibile né ricevere né inviare email da quell'account.
Per fare tornare tutto nella norma basta cancellare i file eccedenti e rientrare nella quota del piano gratuito di Drive.
Ovviamente l'app e il sito di One, l'assistenza di un esperto e i vantaggi non riscattati non saranno più accessibili.
Ho parlato via chat. Ero il numero 2 in coda e sono riuscito a parlare con meno di un minuto di attesa. La persona è stata estremamente gentile, mi ha chiesto varie volte se era tutto chiaro e se avevo bisogno di altro. Mi ha anche proposto di mandarmi una mail di riepilogo e il log della chat, proposta che ho accettato.
tecnicamente no. per 1.99 avrai in più 85 giga. son furbetti quelli di google:) perchè se fosse giusta la cosa dovrebbe essere 115 giga
Probabilmente funzionerà come Dropbox: ti verrà notificato che hai saturato lo spazio disponibile e che dovrai pagare per poter caricare altri file ma quelli già presenti non dovrebbero essere eliminati. Io sul mio account Dropbox ho più di 170 GB di file ma ufficialmente risulta che ho l'account base da 2 GB (ai tempi avevo accumulato un sacco di spazio gratuito grazie a varie promozioni, così ho caricato tutto quello che ho potuto prima che terminassero).
Speriamo non lo mettano come bloatware
Mi sa che è uno scotto da pagare (in senso letterale) per avere uno spazio così grande gestibile da un unico account.
Ma non è che sia ridondante, perché non sostituisce Drive. Drive diventa una parte di One, anche se lo più importante.
Dai a un demente la possibilità di scrivere e scriverà catzate. Un po' come certa gente qui su accadìblog
Che prima lo spazio in comune non aveva un nome, ora lo ha.
Poi in termini tangibili, cambia che puoi condividere con altre persone il piano di abbonamento, hai assistenza dedicata ed eventuali sconti
credo proprio di si
Ma in pratica i 100 Gb non sono aggiuntivi ai 15 gratuiti, è fino a 100 gb il piano, non è positiva questa cosa, alla fine compri spazio che in parte già hai, soprattutto se cumuli in famiglia
WOW, dopo la sottoscrizione nei siti Google ai quali sei loggato compare un arcobaleno intorno all'immagine dell'avatar. Vale la pena solo per questo :-P
Speravo anche in un piano gratuito più ricco :)
foto è illimitato a qualità ridotta
"Google Drive è un servizio di archiviazione. Google One è un piano di abbonamento che ti offre più spazio di archiviazione da utilizzare tra Google Drive, Gmail e Google Foto"
Ehm... Già Google Drive aveva lo spazio comune tra Drive, Gmail e Foto. Quindi, in sostanza, la differenza dov'è????
Anche a me segnala che non è ancora attivo ed ho l'abbonamento da 100gb
grazie, fortuna tu che mi hai aperto gli occhi
le persone serie non fanno cose illegali.
Netflix 4.2: Il servizio Netflix e qualsiasi contenuto visualizzato attraverso il
servizio sono destinati esclusivamente ad un uso personale e non
commerciale e non possono essere condivisi con persone al di fuori del
tuo nucleo domestico.
Scusa ma se ne hai meno di 10 comunque puoi aggiungerli, il mio telefono che era già collegato e non poteva essere scollegato si è "ripreso" come ti ho scritto sopra. Ovviamente se hai già eliminato i 4 dispositivi annuali e sei tornato ad averne legati 10 puoi solo aspettare.
Infatti non ha alcun senso
Pensa che gli stessi votano...
Più probabilmente non ti permettono di caricare più niente.
Cosa succede quando scade l abbonamento? Si cancellano i contenuti subito o ti da un avviso con del tempo entro cui rinnovare?
Ah ok parli di sharing! Visto il tuo primo intervento pensavo parlassi di account privati senza condivisioni.