
30 Luglio 2019
XBOOM AI ThinQ WK9 è il primo Smart Display di LG - in pratica uno smart speaker con display - basato su Google Assistant e due casse stereo da 20W realizzate in collaborazione con Meridian Audio. Il nuovo XBOOM AI ThinQ verrà lanciato inizialmente negli Stati Uniti, per poi raggiungere gradualmente gli altri mercati nel corso dei mesi successivi.
Lo Smart Display è stato sviluppato assieme a Google per poter offrire una delle migliori esperienze Google Assistant, grazie alla presenza del display touch screen da 8" con risoluzione HD che consente di accedere all'assistente virtuale con una marcia in più rispetto alle soluzioni solo audio, come ad esempio la possibilità di consultare Google Maps, Foto e YouTube direttamente dal dispositivo.
Presente anche una fotocamera frontale da 5 MegaPixel che consente di utilizzare lo Smart Display per effettuare videochiamate tramite i principali servizi di comunicazione. Trattandosi di un prodotto della linea ThinQ, il terminale è in grado di collegarsi agli altri accessori dell'ecosistema LG e permette di controllare TV e oltre 10.000 dispositivi pensati per funzionare in tandem con Google Assistant.
La casa sudcoreana non ha ancora comunicato una data di lancio e un prezzo ufficiale per il suo nuovo Smart display, quindi dovremo attendere maggiori dettagli in merito.
Commenti
Questo è vero, però non pensare che la meccanica e gli altoparlanti a cui vengono collegati costino poco.
Cercando di farsi da soli questa roba si finirebbe per spendere parecchio di più ed il risultato non sarebbe valido quanto lo sono i prodotti industriali.
Davvero brutto esteticamente
Ovviamente no, semplicemente notavo che prendono una tecnologia di qualche anno fa e la reimpacchettano chiamandola in maniera diversa
Ennesimo commento uguale: voglio Google Home Hub!!!!
lo aspetto molto volentieri anch'io!
L'accrocchio Amazon a me lo consegneranno dopodomani, è l'ultima componente Alexa che ancora non mi hanno consegnato.
Non è che conti molto come sono fatti, tanto sono semplici interfacce verso il Cloud, dove risiedono sia gli assistenti che il sistema di controllo della domotica.
Anche io lo prenderei questo, visto che Amazon non distribuisce in Italia il suo Echo Show.
A che te ne servirebbe uno più avanzato? la IoT viene gestita dal Cloud, mica in locale.
Un esperimento che non ho ancora fatto con la mia casa automatizzata con componenti "bi standard", ossia Amazon e Google, è quello di vedere se posso creare un ambiente misto.
Qualcuno ha provato ad associare contemporaneamente un dispositivo ad Alexa e a Google Home?
Alla fine ha integrato Chromecast che svolge c'è molto quasi le stesse funzioni, a Google interessa che l'utente usufruisca dei suoi servizi.
a mio avviso sarebbe interessante un accrocco come quello di Amazon che assomiglia ad un orologio digitale però con l'assistente Google, lo comprerei al volo...
Interessante a mio avviso solo se il suono è di buona qualità
togliete la grappa al reparto che dà i nomi
Interessante, solo e soltanto se risponde "sì" a questa semplicissima domanda:
Ha un input HDMI?
Un tablet di 5 o 6 anni fa, con casse da 20W