
04 Gennaio 2019
Google Foto per iOS ora offre la modifica della profondità di campo delle foto scattate in modalità ritratto e il nuovo filtro Color Pop ("esplosione di colore"), che permette, sempre nelle foto in modalità ritratto, di desaturare lo sfondo lasciando colorato il soggetto in primo piano. La modifica sta avvenendo lato server, ed è già attiva anche in Italia, come dimostrano gli screenshot qui di seguito.
Per accedere alla nuova funzione, basta scegliere una foto scattata in modalità ritratto e modificarla. Color Pop sarà il primo filtro proposto nella pagina iniziale, tra la foto originale e la regolazione automatica dei livelli; per la modifica della profondità di campo c'è la terza slider Profondità (espandibile) nella seconda scheda. Da notare che né la terza slider né Color pop compaiono se Google Foto non rileva un ritratto con effetto bokeh sullo sfondo. Si può regolare indipendentemente l'intensità della sfocatura di sfondo e primo piano, e cambiare il punto di fuoco.
A una primissima, rapida prova la modifica dell'effetto di sfocatura sembra molto convincente, mentre Color Pop non è sempre preciso. O meglio: lo è, ma solo in certe condizioni. Non è in grado di distinguere un soggetto dal piano su cui si appoggia (come la scrivania nelle foto qui sopra), e quindi mantiene entrambi colorati. Insomma, meglio isolato è il soggetto in primo piano "dal resto", maggiori sono le probabilità di risultati soddisfacenti.
Queste due funzioni sono arrivate anche su Android poco più di un mese fa. I primi utenti avevano iniziato a riceverle verso fine settembre.
Samsung vs. Apple: confronto tra tutti i Galaxy S21 e tutti gli iPhone 12
Apple e Xiaomi: due storie di posizionamento opposte (ma di successo) | Video
Apple, prime beta di iOS e iPadOS 14.5: iPhone si sblocca con mascherina! | VIDEO
Addio spazio illimitato su Google Foto, l'alternativa è Amazon Photos | Video
Commenti
Però è strano che Google aggiorni foto prima su IOS che su Android...
Spero di no. Voglio un app separata
Metteranno anche Lens come su Android? (Integrato in G Foto intendo)
Anche sul mio PocoF1 con le foto acquisite tramite GCam mi da queste opzioni.