
19 Dicembre 2019
Sono bastati pochi giorni per mantenere la promessa. Xiaomi ha da poco abilitato, sui rami beta della MIUI 10 di entrambe le versioni China e Global, il supporto alla registrazione video a 960 FPS su Mi 8 e Mi Mix 2S.
Questa funzione è stata implementata per la prima volta sul nuovo Mi Mix 3 e consente di registrare video in Super Slow Motion utilizzando un'interpolazione software di video a 240 FPS. Ad annunciare l'arrivo di tale feature su Mi 8, ricordiamo, era stato Qi Zhiyuan, responsabile della sezione Marketing del brand Xiaomi, su Weibo.
Se siete in possesso di uno di questi due smartphone per poter usufruire del Super Slow Motion sarà necessario passare al ramo beta della MIUI 10 e quindi avviare la MIUI Camera, dove sarà poi possibile trovare la specifica modalità di registrazione video.
Commenti
Per il voice match aspettiamo il 2020 ?
Interpolazione software?!? Ma allora è una presa per i fondelli,
qualsiasi programmi di video editing è in grado di farlo (con risultati
deludenti)
5-6 ore di schermo.
Con il PocoPhone ne facevo 8
Sblocca il bootloader
Ero ironico... DAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si perchè l' aggiornamento sulla global beta è già arrivato! Almeno stando a quello che c'è scritto in giro
Ok quindi facendo in questo modo io avrò direttamente la fotocamera giornata con come quella del mi mix 3 e avrò anche il super slow motion?
No i ultimi top di gamma le fanno in fhd!
Per non dire che certi dicono che saranno in 4k x 960, quando la Sony non le fa nativamente , c'è qualche magagna di mezzo... Qualcosa del tipo quando giochi a 60 70 fps a un gioco su pc e sei connesso a un monitor 144hz, le immagini vengono doppiate per adattarsi alla frequenza del display!
Difficile che le fa in 4k, ci vuole buffer troppo alto , perché il quantitatvo di dati da memorizzare al secondo e troppo troppo elevato !poi se e certo che e in 4k allora e una bella cosa !
Esatto scarica la developer ( sarebbe la beta ) e poi fai i passaggi che ti ho scritto
Sono andato in quel sito e mi compare la miui stabile e la developer. Devo installare la seconda? Perché la beta non mi compare https://uploads.disquscdn.c...
Perfetto allora
Si
En miui download! Scrivi così su google e sei apposto te lo trova subito
Poi mi potresti lasciare il link del sito dove devo andare per scaricare la versione beta?
Ma poi potrò ritornare dalla beta alla stabile?
Per il mio uso autonomia ottima. Comunque si, avrei preso i modelli superiori potendo.
Io ne ho solo uno e mi trovo molto bene ma se dovessi avere la possibilità passerei a un modello superiore soprattutto per una questione di autonomia
Io ho 1 Xiaomi mi 8 Global
Allora vai sul sito en miui nella sezione download! Clicca sul terminale da te in possesso! Troverai 2 versione delle rom, la stabile e la beta! Scarichi la global beta ( ovviamente fai tutto dal telefono così ti rimane salvato il download nella memoria del telefono ) Una volta scaricato il file apri impostazioni, info sistema, aggiornamenti di sistema! In alto a destra ci sono 3 pallini, clicca sui 3 pallini e poi clicca sulla voce " scegli il pacchetto di aggiornamento " selezione il file che hai scaricato della global beta e sei apposto non devi fare altro! Farà tutto il telefono in automatico! Ricorda che passando dalla global stabile alla beta perdi tutti i dati quindi non so sincronizza tutto con il mi cloud se hai un account mi di xiaomi oppure vedi un pò! Cmq dimmi che telefono hai perchè devo sapere se hai un telefono globale o meno
Puoi provare sia la pixel experience che un launcher come lawnchair v2 su Miui. Io alla fine preferisco il secondo caso e mi sto trovando molto bene.
Si ovvio.
Nelle scene più semplici i fotogrammi interpolati sono "uguali" a quelli scattati.
Nelle scene con tanti soggetti però, credo che l'interpolazioni faccia fatica e vada a creare fotogrammi che all'occhio risulteranno "finti", specie quando si parla di soggetti non regolari con movimenti non regolari come le persone ad un evento.
Infatti non riesco a seguirti diciamo che io non sono uno smanettone ho un nerd quindi non riesco a capirti bene
c'è la gcam x mi8 e mi mix
39 eu circa nei negozi fisici. Presi questa estate. Come ogni Sony sono molto validi e solidi anche se Pompian un po' troppo i bassi.
Mi preme di più la modalità notte presentata col mix 3. Anch'essa promessa sui mix 2s e mi8.. Detto questo non capisco chi si lamenta del fatto che sia una interpolazione software, eppure non ho sentito nessuno lamentarsi di questo per il p20 pro, anch'esso permette il super slomo grazie interpolazione ma se lo fa huawei piazzando il cel di listino sopra gli 800€ (Street price sui 550-650) va bene e se lo fa xiaomi per cel di listino sui 500 (street price sui 350-420) no? :/ certe cose mi lasciano perplesso
Se lo smartphone è uno smartphone lanciato a livello globale e non destinato al mercato cinese non serve che sblocchi niente
Basta che scarichi il file della global beta sul sito ufficiale relativo al tuo modello di smartphone! Poi tramite updater aggiorni manualmente! Se non sai di cosa sto parlando dimmelo che te lo spiego passo per passo
Come faccio a passare dalla versione stabile alla beta? Quali rischi ci sono?
Hd o fullhd
https://uploads.disquscdn.c...
qualche cristiano che l'ha sa se in questo come in altri xiaomi si può abilitare il mirrorlink 1:1 (tipo lg o sony) tramite debug usb??
Mi pare solo sbloccando il bootloader.
Si ma Devi sbloccare prima.....
4k @960 FPS in 10 bit colore.
Ovvio
...e gli hanno infettato il cervello.
Quella la puoi installare tranquillamente e facilmente! Hai una global stabile adesso? Che dispositivo hai?
Dal ramo beta si torna a quello stabile?
Ci ho sperato infatti
quello in foto è il mi mix 2, non il 2s.
Intendo la beta pubblica settimanale
articolo deludente non dite neanche LA RISOLUZIONE supportata!!!
E se ricordo bene ha anche lo stesso HW.
Se è solo software allora potrebbero farla anche per pocophone, dato che anche quello registra a 240
Il telefono della foto sembra un mi mix2. Che sia disponibile anche per quello?
meglio comprare un telefono con bluetooth 5
Per me, ottima autonomia
Da quello che ho potuto vedere avendole provate entrambe dipende molto Dalle condizioni esterne, certe volte fa meglio una, certe volte fa meglio l'altra
In pratica, neanche lontanamente al livello dei Sony che lo fanno nativamente senza alcuna interpolazione