Xiaomi Black Shark arriva in Italia: si parte da 469 Euro con lo sconto lancio

16 Novembre 2018 26

Xiaomi Black Shark sbarca ufficialmente in Europa e in Italia, come preannunciato nei giorni scorsi. Lo smartphone è disponibile sul sito ufficiale Black Shark in due configurazioni di memoria, una base con 6GB di RAM e 64GB di memoria interna UFS 2.1 non espandibile e una top da 8/128GB.

Ricordiamo che parliamo del primo Black Shark e non del più recente Helo, quindi il modello dotato di sensore di impronte digitali frontale. Sotto la scocca troviamo un SoC Qualcomm Snapdragon 845, un display LCD da 5,99" FullHD+, batteria da 4000 mAh, doppi speaker stereo, USB Type-C, nessun jack da 3,5mm (c'è l'adattatore in confezione), doppia fotocamera posteriore da 12 e 20 MegaPixel e una anteriore da 20 MegaPixel.

Black Shark è a tutti gli effetti un gaming phone e la società non si è scordata di includere in confezione il particolare controller che consente di aggiungere dei tasti fisici allo smartphone, in modo da migliorare notevolmente l'esperienza di gioco nei titoli supportati. Coloro che fossero interessati possono acquistare il dispositivo presso il sito ufficiale al costo di 499 Euro per la variante 6/64GB e di 549 Euro per il modello 8/128GB nelle due colorazioni Black e Gray. In occasione del lancio Black Shark applica uno sconto di 30 Euro su entrambi i modelli che li porta quindi, rispettivamente, a 469 e 519 Euro.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Domenico Belfiore

Con tutti i difetti del caso

Desmond Hume

Costa solo il doppio. Piccolo particolare.

Desmond Hume

Sensato far uscire questo quando c'è già in giro il rimpiazzo

matiu2

Ma dove?
È tranquillamente paragonabile a quella degli altri top di gamma, lo sto usando insieme al mate 20 pro.

matiu2

La fotocamera è al livello degli altri top di gamma noti eh...

dino bianchi

la fotocamera non è così male.

General Zod

Perché preferire questo a pocophone?

Garrett

Useless

Marco P.

Sono giusti. Un Mi8 a 390-400€ su Amazon é eccellente

Se poi vuoi l'845, OLED, vetro, OS sempre aggiornato, garanzia e mazzi e c.. a poco prezzo, non so a cosa tu voglia puntare

io sono nappo

È semplicemente un top di gamma, a sto prezzo meglio altroil rog phone è l'unico gaming flphone al momento oltre ad avere un'estetica secondo ne ne pazze, peccato per il prezzo (e la fotocamera, si, anche quella).

GTX88

no e nemmeno la miui...

Ezio

Gcam

Tiwi

il pocophone in teoria sarebbe una sottomarca di xiaomi, anche se poi è lo stesso si sa
ma se vedi mi mix 3, mi8 e questo, venduti ufficialmente in Italia, i prezzi non sono poi cosi bassi

V1TrU

Peccato la fotocamera da mediogamma

V1TrU

Banda 20?
Non l’aveva quando usci

Gpat. (MBA/Mi8/HoMobile)

Invece ora ti vende il poco a 299€ con snap845 venduto e spedito da amazon quando Huawei vende i Mate a 1000€... insomma che schifo eh

Sterium

mica la capiscono mi sa...

Felk

200€ no, ma 500€ sono il limite massimo secondo me, dove ad un prezzo simile si potrebbe piazzare un Note 9 o qualsiasi altro telefono con caratteristiche particolari.

Lodez

Ma li prendevi dalla cina, questi sono venduti ufficialmente in itakII con garanzia e assistenza.

BLOW

Bello però asus rog è un mostro

BLOW

Aspetta natale

-Simone-

Scaffale con le lucine rgb.

artick82

sono del parere che un telefono non deve andare oltre i 200€

Tiwi

una volta c'erano i prodotti xiaomi, economici..ora invece

Capitanharlock

Considerando che esiste già il 2 è un affarone.

Zetec

Sgaffale

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO