Scoperto cratere di 31 km sotto i ghiacci della Groenlandia

16 Novembre 2018 40

Un team internazionale di ricercatori, tra cui un glaciologo della NASA, ha recentemente scoperto la presenza di un grande cratere da impatto meteorico nascosto sotto il ghiaccio nel nord-ovest della Groenlandia.

Il cratere è il primo ad essere scoperto sotto la calotta glaciale di quell'area, è inoltre uno dei 25 più grandi crateri da impatto meteorico mai identificati sulla Terra. Le misure sono incredibili, vanta una profondità di circa 300 mt e oltre 30 km di diametro. Il meteorite che lo causò, si stima potesse essere largo circa 800 metri e penetrato nella crosta terrestre per circa 7 km. Successivamente il ghiaccio ne coprì la sua presenza fino ai giorni nostri, dove le moderne tecnologie ci hanno permesso di identificarlo.


Questo antico impatto risalente a circa 3 milioni di anni fa, è stato notato per la prima volta da un team di ricercatori danesi nel 2015 mentre studiava una mappa topografica dell'area sottostante la calotta glaciale della Groenlandia. Nella mappa, i ricercatori hanno identificato una depressione circolare sotto il ghiacciaio Hiawatha, sospettando fin da subito che potesse essere stata generata un cratere da impatto.

Il team ha quindi esaminato nel dettaglio i dati della NASA catturati dallo strumento Spettroradiometro Imaging per confermare i loro sospetti. Nel 2016, un aereo di ricerca ha sorvolato il ghiacciaio Hiawatha per mappare l'area e il ghiaccio sopra di esso, anche in quel caso i risultati hanno anche confermato la presenza di un enorme cratere in quella specifica area.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

cit.

Non capisco perché non usano l'unità di misura standard per i meteoriti quando pubblicano queste notizie. Lo sanno anche i sassi che si misurano in "Texas"

RemtonJDulyak

Oppure un c0glione qualunque.

gennaro di sarno

Il mantello terrestre!

Stephen

Se ti riferisci al mantello si', e' decisamente piu' profondo. Non che la crosta terrestre sia meno spessa...considera che in passato i russi hanno trivellato fino a 12 km (il famoso buco della penisola di Kola)

DarkSide

Quando arrivano gli angeli?

Cave Johnson

E senza nemmeno attivare la vista satellitare.

Cave Johnson

Apri l'ombrello.

Howard Wolowitz

speriamo in una particolare zona del mondo

peyotefree

arriverà qualcuno che dirà che i meteoriti sono piatti

psimo24

*Voce profonda di Alessandro Rossi*

Un tempo c'era...
Il cubo

Boots Boot

si, però credo sia più stesso di 7 Km

il Gorilla con gli Occhiali

Non vedi l'ora eh?! =)

TeoCrysis

Beh si, tutto può essere, ma è decisamente più probabile che sia un cratere meteorico...

TeoCrysis

Appena 0,03 Texas, troppo piccolo!

TeoCrysis

In Groenlandia la crosta terrestre è spessa tra i 20 e 30 km.

Jezuuz

Rispetto su un blog? Ahahahahah
Prestigio? Ahahahahah

Stephen

La parte sottostante la crosta terrestre e' chiamata mantello.

Boots Boot

what??

gennaro di sarno

7 km sei praticamente al mantello.

arma988

Fonti più autorevoli riportano che il diametro dell'asteroide fosse di 1200 metri e soprattutto che l'impatto presumibilmente risalga a 12/15 mila anni fa,altro che 3 milioni. E inoltre,come avrebbe fatto a "penetrare per 7 km nella crosta terrestre" se il cratere è profondi 300 metri?? Al massimo è penetrato nel ghiaccio, e comunque per non più di un km (dato riportato sempre da altre fonti).

Account Anniversario

Rispetto e prestigio detto da uno che gira con una Audi A1?
LoL
Non esageriamo...
Poi vabbè... influencer... LOL
Fai venire l’influenza piuttosto che influenzare gli altri...
Hai racchiuso tre perle in un commento. GG

Account Anniversario

Sei un grande.

Dwarven Defender
Dwarven Defender

National Geografic parla di 12000 anni fa e una dimensione di 0,75 miglia (quindi 1200 metri e non 800)

the dark 21

É successo, succederà ancora, la domanda é quando?

Suppaman

The first impact

Mauro79sisonoio

Anch'io stavo pianificando un giro in bicicletta in Groenlandia e da google maps si vedeva benissimo.

Zetec

Nuovo? Io sono qua da anni e sono un influencer di HDBlog, il mio rispetto e prestigio te lo puoi solamente sognare.

Jezuuz
massimo mondelli

Praticamente 'The thing'.....

iclaudio
T-T

un bel botto!

M.N.C.

Qualcuno ha detto Transformers? OPTIMUUUUSSS D: D: D:

Jon Snow

- Ok Google!
Voglio andare in Groenlandia.
- Va bene. Vuoi aggirare l'enorme cratere nascosto sotto i ghiacci che nessuno ha ancora scoperto?
- Ok. Ma non dimenticherò questa informazione e la rivendicherò quando HDblog pubblicherà un articolo sulla scoperta del cratere.
- Va bene. Vorrei farmi ingravidare da te, Zetec. Se solo avessi un utero.
- Lo so Google... Lo so.

sudo apt-get install humor ®

Veramente parlano di un “periodo compreso tra 125mila e 12mila anni fa, quindi più o meno durante o subito dopo l'ultima era glaciale”

Zetec

Ma l'hai letto almeno l'articolo?

Top Cat

Può essere anche che il ghiaccio comprima il terreno in modo singolare.

Account Anniversario

Scommetto che te ne sei accorto vedendolo sul navigatore della tua Audi A1... LoL

Zetec

Io l'avevo già notato da Google Maps da un pezzo...

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show