
13 Giugno 2019
Nomu ha appena presentato il suo nuovo S50 Pro, uno smartphone rugged particolarmente resistente con certificazioni MIL-STD 810G e IP69K che garantiscono un livello di resistenza estremamente elevato. Oggi la società torna a parlare del suo terminale suggerendoci 5 valide ragioni per scegliere la sua proposta all'interno di un mercato sempre più affollato e colmo di dispositivi ormai ridondanti.
La prima ragione riguarda il design: nonostante S50 Pro sia un dispositivo rugged, Nomu non ha rinunciato ad offrire un design curato e con bordi relativamente ridotti, in grado di permettere un facile utilizzo del suo grande display da 5,72" in formato 18:9.
Al secondo posto troviamo la resistenza all'utilizzo negli ambienti particolarmente freddi: Nomu S50 Pro può essere utilizzato anche durante gli inverni più rigidi, visto che resiste a temperature di -20 °C, il tutto senza dispersione di energia o riduzione delle prestazioni.
La terza è da ricercarsi nella sua ottima resistenza ai liquidi, grazie alla certificazione IP69K. Questo significa che lo smartphone sopporta sino a 100 bar di pressione e può essere immerso in acqua calda sino a 80 °C. Potrete inoltre farlo cadere da 1,8 metri, lavarlo in lavatrice o persino metterlo nella pentola: S50 Pro resisterà a tutto.
Il quarto motivo per sceglierlo riguarda la fotocamera posteriore da 16 MegaPixel con flash LED e la frontale da 8 MegaPixel, in grado di restituire scatti di ottima qualità in ogni condizione.
L'ultimo aspetto riguarda la presenza di tante funzionalità aggiuntive come il sistema di sblocco facciale e del chip NFC, due strumenti molto comodi nell'utilizzo di tutti i giorni.
In collaborazione con Nomu
Commenti
Vernee V2 Pro?
Mai avuto problemi
In teoria un normale smartphone, come molti altri dispositivi elettronici, dovrebbe cominciare ad avere problemi già a -5.
Non sottovalutiamo il potenziale dei sassi.
https://uploads.disquscdn.c...
Beh, non è che i cavalli non contino nulla in un fuoristrada.
Ipotizziamo per assurdo che il tizio in foto abbia il dono di parlare sott'acqua, ma che genere di capsula auricolare dovrebbe montare questo smarphone per essere udibile in quelle condizioni?
Quelli che usate anche voi...
E comunque qua rigido significa -40
Che smartphone usate in Canada a 20 sotto zero?
Fino ad un certo punto, perché se da una parte il SoC non è la caratteristica principale, dall'altra rimane comunque il motore delle funzioni smart e se ci metti un bidone lo smartphone non è più funzionale e tanto vale tenere in tasca un sasso che è ben più resistente di qualsiasi Rugged.
Tra l'altro, proprio per la natura si un device del genere, bisogna tenere in considerazione un ciclo vitale più esteso rispetto ai corrispettivi consumer, e in quest'ottica un SD630 risulta ancora più ridicolo.
Se parla con un donna basta stare zitti e annuire
Valutare un rugged per il SoC, è come valutare un fuoristrada per i cavalli del motore.
"fa un c4zzo di freddo" cit.
Esiste anche un sesto motivo? Chi altro avrebbe l'idea di pubblicizzarlo con una foto più idiota come quella di un tizio che parla al telefono sott'acqua? Merita tutti i soldi richiesti.
Comunque il mercato Rugged mi sta fortemente sul c4zzo: più volte mi hanno chiesto consigli, ma oltre hw da fascia media non si trova nulla.
Ma qualcuno vuole decidersi a fare un top di gamma?
L'apoteosi è il CAT S61: 950€ per un SD630 e dimensioni stratosferiche (ok il target, ma è perfino eccessivo). Mio fratello era interessato per la flir, ma mi sono rifiutato di fargli spendere quella cifra per quella piattaforma: piuttosto sarebbe stato meglio >1000€ ma con SD845.
Bella la foto del tipo che parla al telefono sott'acqua....avrà in bocca qualche accessorio che traduce le bolle in parole.
secondo me un rugged non deve essere troppo padella e non deve avere un mediatek
Così se lo perdi di notte l'arancione risalta subito ;) non è certo un telefono per gente "discreta"...
Visto che la maggior parte del pianeta non vede queste temperature si parla di inverno rigido...
Qualcuno faccia da cavia e poi mi faccia sapere.
Certo che arancione...Adatto per quelli dell'anas quando lavorano di notte in autostrada.
Un colore più discreto no eh...
perché col cacchio che costava 250€,dovevano metterci altri 100€
Essendo l'articolo scritto per un pubblico italiano si presume che sia residente in Italia, quindi viene definito "inverno rigido".
Ma la garanzia copre i danni da acqua?
-20 sarebbe inverno rigido? Qua in Canada -20 è una temperatura normale...
Mi sembra un ottimo prezzo, veramente buono.
Merito di Mediatek OVVIAMENTE !!
Mi sembra un device veramente completo e con un ottimo prezzo.
Tutto bello ma perché mediatek quando un 636 sarebbe costato poco di più ma era tutta un altra cosa