Apple, nuove conferme per lo sviluppo di modem cellulari proprietari

13 Dicembre 2018 178

Aggiornamento 13/12

Un nuovo articolo di The Information rafforza le indiscrezioni emerse qualche settimana fa. Un nuovo annuncio di lavoro (si troverebbe QUI, ma bisogna risiedere negli USA per vederlo), dice la testata, offre la prova più evidente finora dell'intenzione di Apple di sviluppare il proprio modem. L'annuncio ricerca espressamente un system architect di modem cellulari. Confermata anche la sede di sviluppo: non a Cupertino ma a San Diego, "in casa" di Qualcomm.

Articolo originale - 16/11

Sembra che Apple voglia sviluppare modem proprietari per le prossime generazioni di iPhone e non solo, e che per farlo sia a caccia di talenti Qualcomm. Bloomberg riporta che recentemente il colosso di Cupertino ha pubblicato sul proprio sito 10 annunci di lavoro relativi alla progettazione di chip. La sede di lavoro è San Diego, città in cui sorge il quartier generale di Qualcomm.

Apple ha già diversi stabilimenti dedicati alla progettazione di chip sparsi per il mondo, ma non a San Diego. La tattica di aprire uffici e laboratori di questo settore nelle vicinanze dei concorrenti è consolidata, osserva Bloomberg: per esempio, un QG è a Portland, nell'Oregon, nei pressi di uno stabilimento Intel; un altro è ad Austin, nel Texas, dove Apple ha un campus grande ma è anche la sede di quasi tutti gli stabilimenti di AMD. Inoltre, tra Apple e Qualcomm non scorre buon sangue, ultimamente: litigano per questioni di licenze e brevetti, e così Apple ha deciso di comprare i modem da Intel.

Gli annunci di lavoro dicono che i nuovi assunti lavoreranno a diversi tipi di chip, inclusi quelli che Apple già produce (citato espressamente il coprocessore AI Neural Engine); e poi si richiedono ai candidati esperienza in protocolli wireless oggi molto diffusi, come Bluetooth e LTE, e in tecnologie più nuove come il 5G e le onde millimetriche.

Apple sviluppa già un considerevole numero di chip proprietari: le CPU dei SoC Apple Ax sono l'esempio più vecchio, ma di recente si sono aggiunte le GPU (sempre dei medesimi SoC), i coprocessori AI Neural Engine, i chip di sicurezza Tx e altro ancora. Secondo indiscrezioni, il colosso di Cupertino starebbe anche sviluppando processori per i Mac, abbandonando quindi gli Intel Core.


178

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dark!tetto

Certo, ma solo perchè hanno entrambi una batteria ridicola, ma prendi un semplice P9 di huawei, il G4 di Motorola, il G5 SE di LG, Z5 di sony. Parlando di sola autonomia, senza scomodare Xiaomi e simili con vbatterie da 4.000, S6 e 6S sono i peggiori. L'anno dopo almeno Samsung ha corretto il colpo con S7, invece iPhone 7 addirittura peggiora la situazione.

Depas

Beh prendi un modello uscito nello stesso anno di iphone 6s (ad esempio s6), stai sicuro che due cariche devi farli anche con loro.

Dark!tetto

No non sempre tranquillo, ma anche fosse tra XS e 5S ci sono un bel pò di dispositivi che non ci arrivano nemmeno con 2 ricariche. Per il resto basta esserne consapevoli e non fidarsi delle affermazioni da fanboy come le tue, che magari qualcuno prende un 6/6s e crede di farci 4 ore di utilizzo

Depas

Xs arriva a fine giornata con uso intenso.

Dark!tetto

Infatti tutti gli iPhone campioni di autonomia proprio dal 7 in poi, mai arrivato a sera con quelli "piccoli", con il 7 nemmeno tardo pomeriggio. Infatti per avere un'autonomia accettabile ho dovuto prendere 8 plus, che non sarà spesso, ma è na padella pesantissima.

Sarebbe buono...

Depas

E se anche fosse apple la cattiva che vuole fregare qualcomm? Il mondo è una giungla, il più forte sopravvive

Depas

Quelle sono scelte, io parlo di castrazioni hardware. Come ad esempio l’impermeabilità

Depas

La batteria in meno di iphone non è per lo spessore, non c’entra proprio niente, mettono meno batteria rispetto ad android semplicemente perché il sistema operativo ne risente di meno. Detto questo non sempre l’aumento dello spessore combacia con l’aumwnto Della batteri.... le altre componenti come le pareggiano? Il jack audio non è stato tolto per diminuire lo spessore, senno iphone x nob sarebbe 1mm più spesso di iphone 7. Che senso ha?
Per feature che tolgono gli altri mi riferisco ad esempio alle varie impermeabilità, o la rinuncia ad avere un vero riconoscimento facciale

Stefano Ferri

Il mio ha la batteria quasi fritta. Indica il 79% arriva a sera con il 50% se lo uso in modo degno . Se me ne approfitto comunque arrivo a caricarlo quando vado a letto .

Bastian Contrario

Ti credo cheh se li vogliono fare in-house, l'alternativa ad Intel e Qualcomm è Mediatek, fate un po' voi...

Bastian Contrario

Che features hanno tolto gli altri?

sudo apt-get install humor ®

... assembled in Texas by illegal Mexicans

Gabbroz1986

A me pare invece che è proprio il sistema Apple che da sempre castra i suoi prodotti per la sua politica chiusa....dal bluetooth al file manager, dal solo tramite iTunes al modem castrato.
Proprio per questo motivo sono passato ad altri prodotti.

lolo (quello vero)

e non sei nemmeno sanstos...

Depas

Mentre altri produttori si castrano i telefoni da soli e si levano features per diminuire di mezzo mm la tacca e si ingrossano ogni anno, apple sta coi piedi per terra e assottiglierà il suo top di gamma, già telefono più sottile in commercio. Questi sono miglioramenti.
E non venitemi a dirmi che iphone non ha autonomia che non attacca più, magari ai tempi del 5s era credibile come critica.

Spamtosss

Meno male che ha specificato che l’altro è falso, così ora stiamo tranquilli! :D

Davide

se dovessi scommettere direi che non pagheranno, andranno in causa, controcausa su qualcosa di inutile da parte loro verso Qualcomm, piagnisteo sul fatto che sono brutti e cattivi a volere le royalty, secondo grado, cassazione, pagamento di 10milioni e morta lì.

iDroid

Battery drain a manetta

Stefano Ferri

Il mio 6s plus per fortuna non ha il chip Samsung , preso usato da poco ho verificato appena preso. A te che problemi ha dato ?

Cave Johnson

Il miglio nautico.

Insomma21

sara' il modem migliore di sempre!
e giustifichera' l'aumento di prezzo del nuovo iphone di almeno 500 euro

Top Cat
Top Cat

Ciao, Santos.

Francesco R. Berardocco

invece ha ragione lui, perchè il modem, propriamente detto, discerne la sinusoide radiale, chiamata anche "guanto", passandola dallo stato di HD a allo stato MAN. Premesso questo, e premettendo che lo stato MAN si è evoluto, nei sistemi digitali, ma anche in quelli fisici, di cui tanto parli, in stato AQUA, allora il modem non svogle più le funzioni di modulazione o rimodulazione, ma semplicemente carpisce la C AMARA, e la instrada sulle derivazioni BUREI del chip. Quindi il cambiamento nelle TLC è stato da HD a MAN, da MAN a AQUA, questo ti fa capire come il modem non svolge più la stessa funzione. Ti faccio un esempio per farti comprendere meglio: pensa ad una lavatrice, le operazioni classiche sarebbero quelle di prendere i panni sporchi e metterli nel cestello, azionarla, e toglierli puliti, se consideri i panni sporchi come il segnalo fisico, la lavatrice come modem, e i panni puliti come rimodulazione, stai pensando in un modo che non esiste più...il nuovo procollo presenta panni prepuliti che entrano in un semplice oblò, da cui escono allo stesso modo, quindi l'oblo ancora c'è, ma non fa più la centrigufa. questo è l'esempio che faccio sempre ai miei studenti.

ghost

Apple però ha applicato la magia e il logo

Zeronegativo

"Made in China, Designed in San Diego, California"

Spamtosss

Un po’ come te, Santosss! ;)

Cave Johnson

Non pagano nulla e vanno in causa.

Cave Johnson

Se Apple fallisse domani, Intel si farebbe una grassa risata.

Cave Johnson
lolo (l'altro è falso)

Sempre più schifosa

Cave Johnson

L'unico dubbio è se ti rendi conto o meno di dire cose insensate.

ErCipolla

Tanto non li pagano e fanno gli gnorri :D

Cave Johnson

Davvero? E io che pensavo che fosse un azienda nato con lo scopo di fare soldi.

Cave Johnson

Infatti tutte le più grandi aziende del mondo stanno annullando le commesse a qualcomm, intel e amd per acquistare in massa l'a12x.L'unico dubbio è se gli stabilimenti di apple saranno in grado di soddisfare una richiesta di proporzioni bibliche.

Cave Johnson

Non produrranno nulla in casa, al massimo progettano.

Cave Johnson
deepdark

Il miglio modem (qualcomm) di sempre.

wizART

No tranquillo. Sono io che a volte non mi faccio capire bene :P

Gios

Ripeto quello che rimane nell'ign0ranza sei tu. Se non sei nemmeno buono a leggere l'italiano, quello che scrivono tutti i libri di testo, quello che scrivono i produttori, quello che scrivono i costruttori, quello che scrivono gli ignegneri pace non sei buono.

Il router è un dispositivo osi di livello 3 che intrada i pacchetti, motivo per cui si chiama router e NON serve a connettersi alla rete internet e NON è necessario per connettersi alla rete internet.
Il moedm e' necessario alla connessione, senza non esiste nessun tipo di connessione.

Questo è quanto, reti informatiche terzo anno di ingegneria informatica, tlc secondo anno di TLC o ingegneria elettronica, qualsiasi sito di informazione e libro esistente al mondo.

"on riesci a capire che il significato stesso di modem ormai non è più quello originale allora non so più come spiegartelo, è ovvio che "esistono ancora" ma tecnicamente non modulano ne demodulano nulla, probabilmente tu avrai ancora delle linee analogiche e vivrai in una caverna, altrimenti non si spiega"

Allora te lo scrivo con calma cosi capisci: il segnale analogico e digitale sono due segnali FISICI, che devono essere trasformati da bit ad un segnale fisico (luce, suono, onda em). L'apparecchio atto a fare questo si chiama MODEM e tecnicamete fa ancora questo e lo farà per tutto il futuro da qui a quando esisteranno le tlc.

Prima di fare discorsi su materie che EVIDENTEMENTE non conosci informati perchè stai facendo brutte figure e stai facendo sinceramente ridere.
Ti ho postato 2000 link!
Oggi il tuo modem per fira ottica su doppino usa lo standard ADSL che si appoggia sulla modulazione QAM che è un segnale fisico (composto da due sinusoidi con portante modulata in ampiezza dalle quali azichè estrare il valore di modulazione estrai quel valore quantizzandolo e trasformandolo in un valore digitale)

Questo è quanto, dimostri di non capirne nulla per il fatto che pensi che in sengale digitale sia composto da bit e quello analogico da un tono vocale del 56k.

Dopo averti dato definizioni TECNICHE, dopo averti dato DEFINIZIONI DI STANDARD TECNICI, dopo averti lincato siti di informazione che ti sconfessano, dopo averti detto che QUALCOMM chiama i suoi prodotti MODEM, dopo averti detto che Il MODEMè un elemento fondamentale della rete sine qua non è possibile creare una connessione non so più che dire.

Ripeto confondere modem con router in una qualsiasi facoltà italiana corrisponde a saltare a pié pari non il singolo appello ma tutta la sessione di reti informatiche.
Tu dimostri lacune in TLC, campi em, segnali digitali/analogici, reti informatiche tutto con una sola affermazione.

Smetto evidentemente di rispondere perchè ti sei accorto di aver detto una EVIDENTE c4zzata, infatti come hai ammesso "ho ragione ma tecnicamente", ripeto no ho ragione e anche tecnicamente.

Azzorriano

Aaahhh scusa non avevo capito la sottile ironia in questo periodo di facili polemiche :D mea culpa. Sì sono caduto nel loro tranello, ma solo perché trovo l’iPad 2018 l’unico prodotto Apple con il corretto rapporto-qualità prezzo, e nel mondo tablet alternative ce ne sono assai poche ahimè, ma già i Pro a quei prezzi per me sono furti legalizzati.

marcy9487

D'accordo, hai ragione tu, rimaniamo pure nell'ignoranza non ammettendo la realtà, continuo a dire che ho una pena tremenda per i docenti della tua fantomatica università, perché se non riesci a capire che il significato stesso di modem ormai non è più quello originale allora non so più come spiegartelo, è ovvio che "esistono ancora" ma tecnicamente non modulano ne demodulano nulla, probabilmente tu avrai ancora delle linee analogiche e vivrai in una caverna, altrimenti non si spiega. Ad ogni modo non ho più intenzione di perdere tempo cercando di farti capire una cosa banale come questa, rispondi pure, continua ad insultare, fa pure come vuoi. Buona vita

Gios

Visto che da due giorni stai facendo figure da cioccolatino qui c'è un articolo BANALISSIMO, visto che non capisci nulla di quelli più tecnici dove spiegano come non fare L'ERRORE CHE STAI COMMETTENDO TU confondendo modem e router, un po come confondere un semaforo con un'automobile.

https : //www . fastweb . it/internet/modem-e-router-funzionalita-e-differenze/

Se poi non capisci nemmeno questo articolo banalissimo e se secondo te fastweb, la IEEE, tutti i laureati in ingegneria (compreso il sottoscritto), le case come qualcomm non ne capiscono nulla di tlc e parlano impropriamente di modem, alzo le mani e mi limito a citare una battuta "quando d1o nella sua saggezza spargeva il senno sul capo degli uomini alcuni tenevano gli ombrelli aperti"

Gios

I MODEM sono quelli connessi alla linea di casa, non i ROUTER!

Diamine, lo vuoi capire che i MODEM servono a demodulare e modualre il segnale mentre il router serve a instradare su rete interna i pacchetti?
Sai che il ROUTER NON E' NECESSARIO per la connessione alla rete?

Gios

https : // www . controleng . com/single-article/understanding-modulation-and-coding-schemes . html

Domanda anche all'IEEE sono degli 1diot1 senza cultura??? Descrivono con dovizia di dettaglio la MODULAZIONE del WIFI......
figuriamoci se tu sai cosa siano ma QAM, PAM, psk.......roba da 2 anno di ingegneria elettronica.....

Pensa un po che nella QAM si usano due sinusoidi in quadratura modulate .....pensa che sono la base dell'adsl.......si esatto proprio di quella il cui scatolotto tu chiami router....... Quello si chiama modem/router perchè integra le due componenti di rete, il solo router da se non serve ad un bel niente senza il modem che moduli e demoduli il segnale fisico

Gios

Ah domanda, vista la tua altissima competenza in campo delle tlc tanto da definire tutto il blog 1diot4 e tu l'unico che ne capisce.
Il Modulatore, demodulatore e trasduttore da linea ottica a segnale elettrico in banda base e viceversa come lo chiami? Sai quello scatolotto che chiamano MODEM FIBER TO HOME.....ah già non emette i suoni del 56k quindi non demodula XD XD XD XD

Ho fatto leggere i tuoi commenti ai miei colleghi, ti ringraziano per avergli reso la giornata felice con un sacco di grasse risate........

Gios

"i tuoi hanno anche figli normali?"

Sinceramente ti ho linkato il sunto tecnico del modem 5g se non sei buono a leggerlo..........
"Se un cambio totale di protocollo, standard e tecnologia di trasmissione per te è una modulazione "
Ciccio, TUTTI i segnali sono modulati TUTTI, e sono sengali fisici, ognuno con il suo standard/protocollo ma sono modulati ed usano un MODEM per essere trasmessi.

E' inutile perdere tempo con chi crede di sapere partendo dallla lettura di blog, te la metto molto banale: le anziende li chiamano MODEM, se per te anche qualcomm è abitata da 1d1oti, beh sono uno di loro.

Purtroppo la cultura italiana è sotto i piedi perchè ci sono persone come me laurate e competenti e poi tu che hai fatto ridere tutto il blog e credi di aver ragione.

EDIT
https : // tariffe . segugio . it /guide-e-strumenti/domande-frequenti/qual-e-la-differenza-tra-modem-e-router.aspx

Questo sito puoi capirlo anche tu, lo hanno fatto per le nonne e per i pensionati su segugio magari capisci la differenza tra un appareccio livello fisico osi ed uno livello 3 osi, sempre che tu sappia cosa sia l'osi.

Il fatto stesso che parli di router e modem dimostra che non capisci nulla di reti informatiche (visto che il router CONTIENE ALMENO UN MODEM).

wizART

No dico venduto perche' un aggeggio Apple te lo sei preso lo stesso pero'! :D

Azzorriano

Stiamo parlando di smartphone e non di tablet, poi nob sottovalutare Qualcomm

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere