
17 Gennaio 2019
Google abbandona il progetto sulla robotica gestito dalla giapponese Schaft, acquistata da Alphabet nel 2013 assieme a Boston Dynamics, nota per la progettazione del quadrupede BigDog e recentemente venduta a Softbank.
L’azienda di Mountain View ha cercato di inserire anche Schaft nell’operazione che ha riguardato il trasferimento di BD alla holding finanziaria giapponese, senza però riuscirvi a causa - pare - della decisione da parte di alcuni dipendenti di non passare sotto il controllo della società di Tokyo. L’unica alternativa possibile per Google è stata dunque quella della chiusura, così come confermato dagli stessi dirigenti californiani che ora sono impegnati a collocare i dipendenti in altri dipartimenti o al di fuori di Alphabet.
In seguito alla decisione di Softbank di non procedere con l’acquisizione di Schaft, abbiamo preso in considerazione altre opzioni ma alla fine abbiamo deciso di chiuderla. Stiamo lavorando con i dipendenti per aiutarli a trovare lavoro altrove dentro o fuori Alphabet.
Così come Boston Dynamics, Schaft è stata inglobata in Google X nel 2016 per sviluppare soluzioni destinate alla vendita commerciale, prima fra tutte l’evoluzione di quel robot umanoide di nome S-One che fu ritirato (da vincitore) dal DARPA Robotics Challenge per poter essere riprogettato destinandolo ad ambiti governativi e sanitari piuttosto che militari.
Schaft, nata all’interno dell’Università di Tokyo nel 2012, è stata creata per creare robot in grado di salvare vite umane in aree di crisi, ed ha iniziato il suo declino quando Andy Rubin - responsabile della robotica per Google - è stato costretto ad abbandonare l’azienda.
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Commenti
Miopi
Mica basta comprare aziende a caso..... sennò poi va a finire così
qualunquismo a gogo.
Google ha centinaia di progetti, molti solo per sondare altri sotto progetti.
Sono tutti progetti per sondare il terreno.
Google ne ha aperto e ne ha chiusi sempre a decine negli anni.
Anche altre aziende hanno progetti interni che magari non hanno mai visto la luce sul mercato, ma non si conoscono....
Google che abbandona qualcosa? Ma dai...