
18 Novembre 2018
JVC ha annunciato la disponibilità degli auricolari in-ear wireless HA-XC70BT e delle cuffie Bluetooth HA-XP50BT. Gli auricolari sono completamente senza fili (non c'è un cavo che collega i due elementi) e dispongono di una protezione in gomma per prevenire i danni causati dagli urti. Il peso è di 5,5 grammi. Il suono viene diffuso tramite trasduttori da 5,8 mm. JVC dichiara un'impedenza di 16 ohm. La connessione con le sorgenti audio utilizza il Bluetooth 4.2 con SBC e AAC.
La batteria integrata garantisce fino a 3 ore di funzionamento. L'autonomia si può ripristinare tramite la custodia fornita in dotazione (con aggancio magnetico per gli auricolari), capace di garantire fino a tre cicli di ricarica. Complessivamente si raggiungono quindi le 12 ore di utilizzo. Su dispositivi mobili si può inoltre scaricare l'applicazione di supporto che permette di controllare la carica rimanente, di impostare la modalità audio e di localizzare gli auricolari tramite segnali acustici e le luci dei LED.
Il prezzo di listino è fissato a 179,99 euro.
Anche le cuffie on-ear HA-XP50BT sfruttano il Bluetooth (con NFC), qui in versione 4.1 con aptX. Il peso è di 214 grammi con il cavo da 1,2 m fornito in dotazione. Il suono viene generato tramite trasduttori da 40 mm. L'impedenza dichiarata è 32 ohm. La batteria garantisce fino a 40 ore di autonomia e si ricarica in modalità rapida. Bastano 10 minuti per ottenere 3 ore di funzionamento. I due padiglioni possono ruotare e "appiattirsi" per facilitare il trasporto.
Il prezzo è di 149,99 euro.
Commenti
Prezzo di listino poi in street le trovi a metà
Immagino in funzione "antizecche"
hahahah mi hai beccatA :P
Perchè allora non puoi dare la colpa alla tastiera del cellulare e mi sa che ti sei tradita...
per quanto una voglia pulirsi
considerato che nascono per ascoltare musica, non capisco proprio perchè progettarle così, appunto come se dovessero servire da tappi, mah.
no, desktop (direttamente dalla sezione notifiche di DISQUS, quindi non su HDblog) perchè?
Si, sono d'accordo che la manutenzione igienica di gommini e orecchie sia più frequente (ma questo è un bene a prescindere) e si, fanno più che dare la sensazione di avere tappi nelle orecchie visto che sono effettivamente dei tappi. Il fastidio associato a questo è soggettivo se pensi che c'è gente che per necessità o abitudine ci dorme con i tappi nelle orecchie o ci lavora per otto ore al giorno.
no, intendo che danno proprio la sensazione di avere dei tappi nelle orecchie, dato che appunto "tappano" tutto l'orecchio. Sensazione veramente fastidiosa per me (oltre a tirarti via il cerume di Natale 2000, per quanto una voglia pulirsi, se vai in palestra alle 19 dopo essere uscito da lavoro, difficilmente le tue orecchie saranno pulite, e quei gommini te lo fanno notare fin troppo)
Ti aggiungo queste, poi mi sono arreso perchè avrò sfogliato 10 pagine di risultati su Amazon e non c'era più nulla :P
teniamoci aggiornati, io ho messo i prodotti nella lista e seguirò i prezzi con l'app Price Tracker, magari riesco a beccarle in sconto
https://uploads.disquscdn.c...
Basta abbassare il volume.
Qual'è il senso di dichiarare l'impedenza di auricolari wireless che non possono essere collegati via filo ad un amplificatore?
Fantastico! Grazie per aver condiviso la tua ricerca, anch'io tempo fa mi misi alla ricerca, ma poi abbandonai perché il motore di ricerca Amazon è fatto male.
Comunque se poi fammi sapere come sono.
yes, sono spedite da Amazon
grazie mille per ora, ti farò sapere :)
Si allora provale, poi semmai le mandi indietro se sono inascoltabili.
L'importante è che siano "Prime", ovvero almeno *spedite* da Amazon.
Capisco... purtroppo non si sa più se fidarsi o meno delle recensioni, unico metro di valutazione per chi acquista online. Sì, diciamo che non ascolto musica, in generale, con le cuffie, quindi la pretesa non è alta... certo che comunque le Plantronics hanno una discreta qualità e profondità di bassi, quindi potrei risentirne. Mah sarei tentato di provarne un paio, tanto anche se non sono venduta direttamente da Amazon posso fare il reso e farmi rimborsare tutto no? O ci perdo le spese di spedizione in questo caso?
Chiamata va bene, palestra se ti servono solo per sentire il ritmo della musica anche.
Ma per *ascoltare* della musica, non le userei mai.
Non ho ascoltato le Plantronics che hai, ma sono abbastanza sicuro che suonino molto ma molto meglio di tutte quelle cinesate.
Poi magari abbiamo metri di giudizio diversi eh :)
Riguardo alle recensioni su Amazon e di siti o canali YouTube, purtroppo sono tutte prezzolate. Dalla prima all'ultima.
Cerca la recensione su YouTube delle TWS X9 per dire (sono in-ear, quindi non adatte a te, ma per farti un'idea). C'è un canale italiano di audio che le recensisce, e mi ha lasciato basito da come ne parla.
Sono spazzatura assoluta.
oddio...mi hai smontato tutto l'hype che avevo :/
Eppure dalle recensioni non sembrerebbero male, ovviamente è da escludere la qualità del suono delle airpods, ma un paio costa 60 euro, che inizia ad essere un cifra "discreta". Io attualmente uso delle Plantronics backbeat (bt ma cablate, quelle con l'archetto dietro la testa), suonano bene nulla da dire e sicuramente sono di qualità "affidabile", le pagai sulle 60 euro 3 anni fa. L'uso che ne faccio è un'oretta di musica blanda in palestra, ma non mi interessa l'isolamento, anzi, e una mezz'ora di chiamata al giorno in auto, dici che queste cinesate non vadano bene? :(
Aggiornamento: ho trovato questi 3 modelli su Amazon dopo ore di ricerca. Non sono in ear, e da quello che vedo/leggo sono molto simili alla airpods (la parte che entra nell'orecchio ovviamente). Per 40-60 euro non saranno mai della stessa qualità delle Airpods ma potrebbe valere la pena provarle, alla male si fa il reso. Sono tutte BT 5.0 (almeno così dicono) e hanno il pick&play. L'unica mancanza è che nessuna di queste ha la funzione che le mette in pausa/play quando vengono tolte/inserite , ma hanno solo la funzione on/off quando vengono estratte/inserite nel case. Direi comunque compromesso accettabile
Che dite, provo? Quale delle 3?
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Aggiornamento: ho trovato questi 3 modelli su Amazon dopo ore di ricerca. Non sono in ear, e da quello che vedo/leggo sono molto simili alla airpods (la parte che entra nell'orecchio ovviamente). Per 40-60 euro non saranno mai della stessa qualità delle Airpods ma potrebbe valere la pena provarle, alla male si fa il reso. Sono tutte BT 5.0 (almeno così dicono) e hanno il pick&play. L'unica mancanza è che nessuna di queste ha la funzione che le mette in pausa/play quando vengono tolte/inserite , ma hanno solo la funzione on/off quando vengono estratte/inserite nel case. Direi comunque compromesso accettabile
Che dite, provo? Quale delle 3? :D
A 199 compro le focal spirit nettamebte superiori e col cavo, quindi senza perdere qualità
sì, non capisco perchè le abbia suggerite ^^
ma sono in ear , non lo vedi? :/
questo non lo sapevo. Sinceramente, quei pochi modelli di in ear che ho provato, non mi stavano bene, pur cambiando i gommini avevo sempre la sensazione che un orecchio si "stappasse" o che comunque fosse meno isolato dell'altro... mentre con quelle classiche mai avuto problemi. Ma ovviamente può essere soggettivo
Sono in-ear eh.
Il discorso è molto semplice, fare cuffie non in ear full wireless è molto più complicato per via della stabilità dentro l'orecchio..... Anche le Airpod conosco persone che le hanno date via proprio per questo problema......
RHA TrueConnect
a quel prezo mi aspetteri lo stato dell'arte della tenologia, quindi BT 5.0
Non sono interessato al modello in questione ma pochi giorni fa ho letto che sono in dirittura di arrivo, i più pessimisti parlano di marzo 2019
179 euro ma si drogano?
Idem, motivo per cui ancora non ho comprato le cuffie true wireless. Rimangono le aiepods, ma oltre ad essere molto costose preferisco aspettare il modello nuovo per valutare, sperando arrivi a breve
Sisi, ne sono al corrente. Ma anche con un solo auricolare mi darebbe troppo fastidio :/
Anche le cuffiette cinesi escono con il bt 5.0 e queste 4.2??
Anch'io non sopporto le in-ear, in qualunque situazione, piuttosto preferisco un sistema di riduzione del rumore ma sappi che se stai guidando non puoi usare entrambi gli auricolari.
Concordo in pieno! infatti anch'io scanso come la peste le cuffie in-ear.
E niente, non c'è verso di avere un'alternativa alle Airpods. Come funzionalità qualcosa si trova, ma TUTTE ripeto TUTTE in-ear.
Cosa vi costa farle non in-ear? Lo volete capire che le in-ear vanno bene solo in ambienti statici come quando si è seduti sulla metro o sul bus? Se sto guidando, se sto camminando, se sto in ufficio, non posso isolarmi completamente dall'ambiente
Assurdo
Io ho sempre usato le in ear, però per un uso esterno secondo me lo stile apple è il migliore...
manca la scritta Gaming!!!
prezzo fuori mercato...le jabra elite 65t e icon x si trovano ormai intorno a quella cifra.
Autonomia un pò risicata. Non dice nulla sulla cancellazione del rumore, non capisco il BT 4.2 .
Cerco auricolari senza filo con cancellazione del rumore ad un prezzo onesto. Proposte ?
Mi chiedo cosa spinga i produttori a fare delle tamarrate del genere, quelle XX potevano benissimamente non metterle
Che prezzo! XD