
25 Giugno 2019
Google annuncia ufficialmente l'arrivo della modalità Night Sight su tutta la gamma Pixel, attraverso un aggiornamento in distribuzione a breve nel Play Store, per l'applicazione Google Camera.
Per chi non fosse riuscito a provarla attraverso i numerosi porting messi a disposizione dalla community di sviluppatori, si ricorda che Night Sight interviene tramite il software della fotocamera, in modo da migliorare i dettagli delle fotografie scattate in condizioni di scarsa luminosità, senza l'utilizzo del flash.
Per quanto riguarda la gamma di smartphone Google, i risultati più evidenti si riescono ad ottenere su Pixel 3 e Pixel 3 XL. I modelli di precedente generazione, Pixel 2 e Pixel (2016), non potranno avere la stessa esperienza di scatto con poca luce, a causa di un hardware non ottimizzato, con l'algoritmo che si occupa di gestire Night Sight.
Oltre a poter essere attivata manualmente, Google Fotocamera suggerirà anche quando utilizzare Night Sight, in tutte quelle situazioni dove la luce scarseggia o non è presente.
Il rollout prenderà il via nel corso dei prossimi giorni; sarà sufficiente verificare la presenza di aggiornamenti tramite il Play Store.
Google Fotocamera | Android | Google Play Store, Gratis
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
disqus_qlEsW3gBsW 5++
Più che problema è una scelta (che non comprendo) quella di non dare la possibilità di scattare in raw
Ovviamente, ma la modalità manuale di Sony e altre cose andrebbero riviste. Ad esempio sarebbe ora che dessero la possibilità di allungare i tempi di scatto oltre il secondo, e graditissimo sarebbe anche uno stabilizzatore ottico.
Fino ad xz1 sony mi aveva deluso lato foto, con xz2 c'è stato un netto miglioramento e spero continui a migliorare, ormai se la gioca ad armi pari coi rivali (in alcune situazioni fa peggio, in altre meglio)
Penso sia un problema sw e quindi risolvibile se sony volesse
Per usufruite dell'HDR e della modalità notte della gcam serve che lo smartphone possa scattare in raw, e i sony per il momento non supportano lo scatto in raw
Non può funzionare, ci vuole il supporto al formato raw. E i sony non possono scattare in raw
Ma no xD almeno ero convinto che ci fosse una differenza, non hanno scuse per portare tutte le novità anche sul pixel 2! :)
Come la si attiva ?
Confermo,da poco installata sul Nokia 8...senza parole.
Talmente impressionante che definirei "esagerato" perchè non corrisponde al reale percepito da quanto vengono"illuminate".
Al di la di tutto,lo so che è già stato detto e ribadito,ma l'algoritmo di Google è semplicemente di un altro pianeta...quello che tira fuori da piccoli sensori così ha dell'incredibile.
Sarebbe il fatto che i Pixel (2016) non hanno l'OIS :)
(Scritto da cani l'articolo tanto per cambiare)
No, è uguale pure quello.
Come la si imposta ?
Maaaa un port della nuova gcam per il mi a1?? Sto usando l'ultima di arnova ma non mi convince..
sì
grazie..
BSG: MGC_6.1.013_MI8_FINAL_V1c.apk:
quale versione hai della gcam?
Ahahaahahahah idolo
attualmente uso l'ultima versione di IDan che però non è l'ultima di Gcam ma mi ci trovo bene
bene, ma questa è già la versione con l'opzione che fa scatti migliori di notte ?
C'è qualcosa per exynos, ma porta solamente svantaggi che migliorie.
329!
Grazie!
che? cmq amazon..
Dove l'hai ordinato?
è fino al 24 novembre ma dipende se tornerà disponibile
è diverso il visual core che aiuta il processore a elaborare le immagini
ho messo la cover... il vetro l ho ordinato ma deve ancora arrivare
nell'articolo si parla però di hw diverso
Sapete sea rifaranno?
credo di si, cmq ho visto un video comparativo fra i due e l'unica differenza è il bilanciamento del bianco leggermente più caldo sul 2.
un mio amico ha installato l'apk di un porting sul Nokia 7+, risultati impressionanti
329*... prezzo davvero ottimo
È la cosa che mi fa inc4zzar3 di più di Sony... altro che cornicioni
Il 2XL a 349 da Unieuro
Leggo i commenti... quando esce un articolo sui Pixel ecco che e' pieno di commenti del tipo "scaffale, costa troppo, non offre niente, il mio xiaomi ha 6gb di ram, il mio huawei ha 7 fotocamere". Poi, tutti qui sotto a chiedere come installare la gcam sugli xiaomi...
non e' assolutamente nella filosofia di google, ma non solo, sarebbe inutile visto che la gcam si basa proprio sugli automatismi come quello descritto qui... senza di essi, sarebbe una normalissima fotocamera e a quel punto il play store pullula di ottime app fotocamera con controlli manuali, quindi non ha senso per google sprecare risorse per una cosa del genere (che fra l'altro, saprebbero usare solo una piccola parte degli utenti), meglio concentrarsi sulla AI e fare robe come questa. L'idea della gcam e' che l'AI fa il piu' possibile e l'utente non deve fare nulla.
C'era un'offertona?
i sensori del 2 non sono gli stessi del 3?
Mi mix 2, root e api abilitate, mod gmcam, il night sight è davvero eccezionale... Fantastico!!
Una domanda, sul tuo pixel hai messo un vetro temperato e cover in silicone?
La "MGC_6.1.013_MI8_FINAL_V1c.apk" funziona sul Mi5 che ha lo snap 820, quindi prova quella.
anche a me non serviva.... ma l'ho comprato lo stesso, ottimo autocontrollo
Sui Sony ancora niente? Ho provato un po di tempo fa per XZ1C ma nessuna sembra funzionare, una si blocca subito l'altra appena la apro
Lo stesso per me
Si ieri poco prima che finissero tutti esauriti
me ne linki una per xiaomi mi a1, anzi consigli