
23 Gennaio 2019
ADATA Technology lancia oggi il nuovo SSD Ultimate SU630 in formato da 2,5" con interfaccia SATA 6Gb/s. Dotato di memorie QLC 3D NAND Flash, il nuovo SSD Adata è caratterizzato da prestazioni che si allineano a quelle delle proposte più recenti dotate dello stesso formato e soprattutto della medesima interfaccia SATA.
Sarà disponibile in tre tagli di memoria, 240GB, 480GB e 960GB, tutti offerti a prezzi concorrenziali se paragonati a quelli delle alternative presenti sul mercato. Prezzi che ancora non sono stati comunicati ufficialmente ma che, basandoci anche sulle altre proposte in gamma, potremmo ipotizzare di circa 50/60 euro per la versione da 240GB, 80 euro per quella da 480 GB e 120 euro per il taglio da 960GB.
Insomma, la soluzione perfetta per chi cerca un SSD che possa sostituire l'HDD del proprio PC, desktop o notebook. Le prestazioni dichiarate dall'azienda parlano di una velocità in lettura di 520 Mbps e in scrittura di 450 Mbps. ADATA informa anche che, nel caso in cui ce ne fosse bisogno, l'assenza di componenti meccanici all'interno degli SSD garantisce una maggiore resistenza, affidabilità e silenziosità.
Con l'acquisto di un SSD SU630 si potrà inoltre avere accesso gratuito ad alcuni software che permettono di migrare i dati e clonare in maniera semplice e veloce il vecchio HDD sul nuovo SSD.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
contattami a questo indirizzo: ligeiro@libero.it ne parliamo
Pezzi normalissimi cmq
Non per fare i puntigliosi ma sono MBps e non Mbps... c'è una bella differenza 1/8 :D
Ne ho uno nuovo mai usato vorrei prendere uno da 1tb... Quanto sei disposto a spendere? Chiaramente ha ancora quasi due anni di garanzia, fattura, e mai aperto
Non ho mai tenuto traccia delle differenti proposte del mercato, quindi non so consigliarti veramente. Se cerchi un comune SATA la fascia bassa su amazon si è assestata sui 40-50 € per 250GB. Se ne cerchi uno in formato M2, Che si affianchi al disco che hai già, assicurati se te ne serve uno con interfaccia SATA o PCIe, per il primo viaggi sulla stessa cifra, per il secondo penso sempre 80-100 €.
riesci a consigliarmene una da 256gb da tenere d'occhio durante il black friday?
vediamo se trovo un samsung da 500
Quando il TB sarà sub 80, finalmente aggiornerò quella chiavica di HDD sulla PS4 pro.
come prezzo di listino non sono male, magari calano un 15/20% e diventano perfetti per tutti quei pc non giovanissimi, con 4/5 anni, magari processori i5 castrati da un disco 5400rpm che vendono in negozio...
con un ssd anche non velocissimo lo rivitalizzi e vai avanti ancora anni, specialmente per chi ne fa un uso base/home...
per quanto riguarda il mercato consumer penso di si, rimarranno su applicazioni server/backup per via del numero di scritture...
nell'archiviazione dati "lenta" i dischi meccanici costano meno...
"30euro in più" dimmi niente.
Cmq quello di Samsung sta sui 150 euro.
Questo di Adata 120 appena esce.. Dopo poco scommetto che si assesta sui 100...non male per uso non professionale
Non esattamente... Se consideri che usano ancora i nastri per via dell'affidabilità..... Ma prima o poi succederà
si, sempre
gli anni passati hanno messo ssd per il venerdi nero?
Se continuano di questo passa tra pochi anni i dischi meccanici li possiamo finalmente accantonare del tutto :)
Come se ADATA fosse l'ultima arrivata e/o una cineseria, se sei ignorante e schiavo del marketing almeno statti zitto ;)
Puoi sostituire il disco che hai e senza adattatori, ma se vuoi sfruttare la m2 devi prendere un altro tipo di SSD. Avresti il vantaggio di tenerti il disco come unità secondaria nel computer.
Ma vale la pena prendere sto coso quando con 30 euro in più (parlo del nodekomda 1tb) prendi un Samsung? Cioè questi produttori non hanno capito che se davvero vogliono parlare di prezzi inferiori rispetto alla concorrenza allora devono offrire almeno il 30% in meno altrimenti non ha senso e pochi sarebbero i folli disposri a barattare l'affidabilità di un samsung per 20 euro di risparmio o meno!
si sono grossi come qualsiasi disco sata da 2.5 pollici (standard per portatili).
Ragazzi domandina, ma posso incassare uno di sti cosi in un qualsivoglia caddy e montarlo su qualsivoglia pc? ad esempio io ho un gl552vw che supporta le m2 (ma non riesco a capire quali di preciso), vorrei metterci un ssd perché l'hdd 7200rpm mi sembra lentuccio
>QLC
A quel prezzo si trova TLC.