
21 Maggio 2019
Come anticipato lo scorso 30 ottobre, nel corso del suo ultimo evento, Apple ha anche colto l'occasione per aggiornare i MacBook Pro di ultima generazione aggiungendo tra le opzioni di configurazione la possibilità di scegliere due nuove schede grafiche. Parliamo della AMD Radeon Pro Vega Graphics 16 e della AMD Radeon Pro Vega Graphics 20.
Sin da subito, alla pagina di configurazione dei MacBook Pro sul sito Apple, compreso quello italiano, era comparsa la nota che informava della possibilità di avere queste nuove opzioni a partire dalla fine del mese di novembre. Opzioni che sono state attivate con qualche giorno di anticipo dal momento che già da oggi è possibile ordinare il modello top di gamma, per quanto riguarda i notebook della mela, scegliendo una delle due opzioni sopra descritte.
Nonostante caratteristiche simili, le due schede grafiche si differenziano per essere dotate rispettivamente di 16 e 20 CU e quindi 1024 e 1280 stream SP. La Vega 16 opera poi ad una frequenza di 1185 MHz con 4GB di memoria HBM2 a 1,5 Gbps su bus a 1024 bit. Stessa configurazione di memoria per la Vega 20 che offre però una frequenza di 1300 MHz. Entrambi i chip sono poi realizzati con processo a 14nm FinFET.
Commenti
piscia talmente in lungo che se lo stacchi dalla presa di corrente si piscia addosso diminuendo la sua potenza del 15% (con tutti i settaggi al massimo)
ma ha una CPU che è la metà del Mac
schermi 4K con interfacce di windows 10 e Autodesk penose, per cui devi comprarti un monitor esterno altrimenti non ci lavori
Le parolaccie no ben venuto nei bloccati
Dillo a chi ha speso 40 mila euro un anno fà per un auto e oggi si ritrova con un modello nuovo, ma che kasso di discorsi fai?
Se hai un Mac non lo sai davvero, vallo a dire a chi ha speso 3000 euro ad Agosto ed il Mac se lo da in faccia, vista la nuova versione con scheda Vega.
Sei uscito dal seminato del articolo, scheda grafica ti dice niente.
Perdonami ma se non fai dei paragoni attendibili te lo dico. Ti risulta che il Mac è Touch? No non lo è se non per quella orribile barra inutile che costa 200 euro, come fai a fare il paragone, inoltre il Marchio Lenovo era un esempio, 2200 euro di Mac che va bene solo con i software proprietari, oltre che essere fuori mercato, sono un insulto per chi sa quanto costano i componenti interni, ad esempio il nuovo Macbook Air la RAM ddr3, oltre questo scempio dal costo di 1400 euro, trovo anche chi difende una scelta del genere, se fosse per loro saremmo fermi al 2014.
https://uploads.disquscdn.c...
Bene, mettiamola che surface pro sia un tablet (se lo dici tu) Surface laptop ha componenti saldati, dell ha componenti saldati. lenovo preferisco non esprimermi, il problema rimane, Apple salda, questa e la loro filosofia, se uno non gli garba, non compera, vuoi che continuiamo ad esprimere ognuno i propri punti di vista? sarebbe un discorso "peraltro gia iniziato" senza fine.
Ma non puoi paragonare un tablet con un portatile, Surface Pro è un tablet Surface Laptop è un portatile, Surface Book e un 2 in 1. Comunque il paragone che ho fatto all'inizio è rivolto ad i portatili come Lenovo, Dell Xps ad esempio, espandibili ed upgradabile nel tempo.
Quello che ho scritto, difficile comprendere? non credo, ma per chiarire, Tutti i grossi produttori saldano i componenti, chi più chi meno, e surface pro e a tutti gli effetti un portatile con veleità tablet.
Serve altro?
Perdonami non voglio essere scortese ma oltre alle ovvietà cosa vuoi dirmi.
sono bloccato ad high sierra perchè la mia gpu a detta di apple non supporta Metal.
Da notare che la mia gpu su windows fa girare video 4k su osx si impalla anche con un 1080p 50fps.
Della gamma surface esiste sia il Convertibile ( a tutti gli effetti un portatile ) sia i laptop o portatili, chi vuole un portatile leggero compera un portatile leggero, se invece vuoi un portatile prevalentemente per gaming non comperi ne surface e tantomeno un mac, e comunque un portatile per gaming non lo porti di sicuro in treno o tram per usarlo mentre viaggi.
col windows gira, invece col Mojave no? O anche una versione precedente il Mojave
Perdonami ma non condivido affatto il paragone, il surface è un tablet non un portatile, il tuo discorso decade immediatamente. Mi permetto anche di sottolineare che lo spessore ridotto per chi vuole un portatile potente, non è un problema perché è un desktop repleasment, se dai una occhiata ad i vari Alienware o MSI, solo per fare un esempio, non sono di certo sottili ne lo saranno mai, hardware potente = calore non si scappa. Con questo non voglio dire che sono dei fornelletti ma quasi, Apple non riuscirà mai a risolvere il problema del calore in una sottiletta del genere, nemmeno con il processo costruttivo a 7 nanometri, per questo usano dualcore scandalosi di anni fa e se li fanno pagare oro, sono adatti alla dissipazione della scocca. Se avessero lasciato lo spessore umano e magari una aerazione decente sarebbero stati al passo, questo chiude il cerchio.
mi correggo, fino a 60% migliore lato gpu
Purtroppo il mercato richiede prodotti sempre più sottili, su questo Apple e in pole position dove altri hanno sempre inseguito, indubbiamente non tutte le ciambelle per diversi motivi riescono con il buco, ritengo che Apple vista anche la "crisi" di mercato si stia svegliando dal lettargo (ed
era ora) ci vuole tempo per riprendere la via giusta, con i prodotti
introdotti da pochi giorni ce il segnale di questa voglia di tornare ad
essere la vera Apple. In merito ai prodotti Windows ho rispetto per diversi prodotti targati microsoft (surface) ma per hardware di altri produttori non mi sembrano nemmeno vicino alla qualita costruttiva di Apple, Windows 10 e ottimo se comparato alle versioni precedenti ( premetto che ho un iMac e un windows pc con windows 10 professional) ha ancora delle lacune di Windows e
non credo riuscirano mai ad eliminarle (il sistema e cosi, girala come
vuoi ma cosi rimane) per quello che concerne i componenti saldati
sinceramente non so nemmeno io il perche, ma se per un attimo saltiamo
al settore automobilistico vediamo che anche la tendono a fare in modo
che l'utente vada dall'assistenza ufficiale per le riparazioni, torniamo
un attimo ai surface, sul pro4 ad esempio non puoi cambiare la Ram (saldate) ma il SSD si,(anche se con un pò di fatica) come puoi vedere dal link, quindi poco espandibile anche il surface, tuttavia nei blog si continua ad attacare Apple perche
non permette la "manipolazione" da parte del utente, io credo (ma non
sono sicuro) che nemmeno altri produttori diano questa possibilità (almeno non quelli più famosi e quotati) forse nei prodotti economici Cinesi!
https://www .ifixit .com/Answers/View/118834/Can+I+increase+Surface+PRO+RAM
Final Cut quanto costa 300 euro o giu di li, su una macchina che parte da 2200 euro, deve per forza volare, costa come un jumbo jet...hahahaha scherzo ma anche no.
Non ci posso credere shingo tamai, ero ragazzino quando giocavi a calcio, ancora ricordo la sigla...hahahahahahaha
Mi permetto di aggiungere la mia opinione che spero sia rispettata in quanto tale, la continua ricerca di Apple nel realizzare un portatile sempre più sottile, la dissipazione del calore potrebbe essere un problema, visti i risultsti di trotteling che hanno con i9. Ritengo che sia questo il motivo per cui Apple non adotta hardware al passo con i tempi, o per meglio dire non al passo con l'hardware Windows. Non dimentichiamoci che il gaming e l'editing video sono sempre più diffusi su Windows. Saranno fatti bene ma gli utenti cominciano ad apprezzare la stabilita di Windows 10, i software professionali ma principalmente l'espandibilità, sono dettagli importanti visti i costi dei singoli componenti che Apple salda sapientemente.
il problema è che con lo stesso prezzo hai un notebook con prestazioni di circa 20 % superiori.
vedersi il proprio modello dimezzarsi di valore in 5 mesi non è proprio entusiasmante.
480 euro ssd sandosk da unie..o 115 euro
Lo dice chiunque faccia recensioni serie.
XPS 15, msi p65 creator, alcuni Surface sono equivalenti e spesso superiori ai macbook Pro.
sicuro, sicuro, se lo dici tu.
La concorrenza a pari prezzo ha tutte le cose che hai elencato, senza pezzi saldati e altre barbarie
Commento sbagliato, correggo,
se vuoi la qualità, affidabilità, rifinitura impeccabile, materiali al top, comperi Apple, se vuoi il prezzo comperi altro.
Certamente, se uno cerca il miglior rapporto qualità-prezzo non compra Apple.
Punto prima stai calmo secondo è acquistabile da ieri, informati prima di parlare. Inoltre chi ha comprato il modello precedente, sempre si ritrova un mattone.
Vabbè senza ripetere ogni volta prezzi assurdi che tanto non ne vale la pena...ma che dire di quelli che hanno acquistato il pro 4 mesi fa?
E vero la tecnologia va avanti ma questa è un'altra mossa strana da parte di Apple...perche non aspettare un incremento così significativo alla prossima generazione? Ti sei accorta tardi di essere indietro rispetto ai competitor?
Poi voglio dire qui si parla ancora di assistenza Apple superiore a tutte...SVEGLIA siamo nel 2018! Ormai l'unica assistenza vera è quella di AMAZON! Ormai sono 2 anni che quando ho un problema chiamo direttamente loro anche con garanzia scaduta mi risolvono ogni problema nel giro di 4-5 giorni. SVEGLIA!
https://duckduckgo.com/?q=ho+una+vita+triste&t=h_&ia=web
Ecco a te.
Quali saranno le differenze nei render 3D. Vorrei passare dal 13" (che già gestisce benissimo i modelli 3D, anche solo con un i5) al 15" per questo motivo.
Secondo voi che boost di prestazioni ci si aspetta da questo lato?
No sto dicendo che in ambito mobile questa scheda non è il top ma nonostante questo ha il prezzo da top, se poi a te va bene così, non èun problema per me, non capisco perchè ti scaldi se qualcuno fa notare che questa scheda non rappresenta il top delle schede per portatili, probabilmente rappresenta il top per un portatile. Certo i portatili con schede più potenti non sono così eleganti ma dipende da cosa cerchi in un prodotto, massima potenza ed eleganza non sempre vanno d'accordo ma sempre di portatili parliamo.
La percentuale di guadagno extra e a livelli altissimi, vai sul sito HP o Microsoft, per non parlare di Dell, fai un confronto.
Mi spiace, io uso DuckDuckgo, fai tu e poi racconta.
Basta andare sul sito dei produttori, qualunque a caso (HP-Microsoft- Dell) e guardare quello che fanno pagare, e da sempre cosi, niente di nuovo.
quindi non acquistare il prodotto, nessuno ti obbliga.
Ma che cosa stai dicendo? Se prendi il base paghi l'ssd base, se prendi un SSD più grande lo paghi da zero, anziché pagare la differenza da quello base
È ancora in produzione, sveglia. Questa è solo un'opzione aggiuntiva.
Quindi se prendi il base il pezzo è gratis.
Il modello è lo stesso. Questa è solo un'opzione aggiuntiva.
Si
Quelle macchine si tengono 2 o 3 anni lavorativi, tra i 500 e i 750 giorni di lavoro, tra 17 e 25 mesi solari. Poi si restituisce. Se tu riesci a compensare la spesa per acquisirli ed usarli in meno tempo, buon per te. Con i miei complimenti per la vastità della tua clientela e la tua abilità professionale.
Solo se sei fuori garanzia o autorizzato da Apple. Altrimenti te li scordi se non vuoi rischiare che finisca male....
Il macbook pro e tutti dispositivi il cui nome ha la desinenza pro, a torto o a ragione, sono destinate al settore professionale.
Significa che se vuoi quel genere di dispositivo devi guadagnartelo. Tutti i giorni facendo almeno 10 Euro di profitti al giorno per tutto il tempo che dura il contratto di noleggio, affitto e affini. Poi ci sarebbe anche il prezzo pagato dal sofware e di tutto il resto da compensare.
Come questa nuova scheda....
Beh, peggio per loro.
Best buy. Con la stessa cifra ci prendo solo un pc intero basato su una 1080ti lol
quindi stai dicendo che la top in ambito mobile non è di fascia alta perchè in ambito desktop ce ne sono di più potenti?
la fascia va definita in base al tipo di prodotto. fine.