
13 Gennaio 2019
Iliad vola in Italia, come evidenziano i risultati finanziari pubblicati della società francese relativi al terzo trimestre 2018. Sono 2,23 milioni i clienti dell’operatore telefonico nel nostro Paese in appena quattro mesi (dati AGCOM, ricordando che Iliad ha lanciato la sua prima offerta il 29 maggio di quest’anno) che hanno consentito all’azienda di raggiungere un fatturato pari a 55 milioni di euro, di cui 46 milioni nel periodo luglio-settembre - il 4 per cento del totale del Gruppo.
Il motivo di questo successo in così poco tempo? Prezzi aggressivi e riconoscimento del brand, come viene sottolineato nel report trimestrale. Sono complessivamente cinque le offerte lanciate fino ad oggi dall’operatore francese: la prima - quella dello sbarco sul mercato italiano - prevedeva minuti ed SMS illimitati con 30GB a 5,99 euro al mese. In seguito, la proposta è stata affiancata da altre due tariffe che, a 6,99 e 7,99 euro/mese (tra l'altro appena prorogata), si differenziano per il quantitativo di GB (40 e 50GB rispettivamente) a parità delle altre condizioni. Non manca un'offerta per chi fa prevalentemente uso delle chiamate vocali - Iliad Voce che, a fronte del pagamento di 4,99 euro al mese, offre minuti ed SMS illimitati e 40MB per la navigazione internet - e una dedicata ai non vedenti.
Il secondo elemento che ha contribuito al successo di Iliad in Italia in così poco tempo - afferma la società d’oltralpe - ruota attorno al marchio: “alla fine di settembre, 4 italiani su 5 conoscevano il brand Iliad, rispetto a 1 su 10 prima del lancio”.
Ora l’obiettivo prefissato dall’azienda è quello di crescere ancora - difendendosi dalle sempre più frequenti offerte winback dei concorrenti - per raggiungere un market share che si avvicini al 10 per cento.
Di sicuro il mercato italiano ha contribuito ai buoni risultati complessivi della tlc, con ricavi consolidati nel Q3 cresciuti di quasi due punti percentuali rispetto all’anno precedente e 22 milioni di clienti.
Commenti
Con Tim pago ogni SMS italiano 19 centesimi.
Triangolandolo all'estero spenderei meno.
e non dicono quanti sono usciti... pure io tra sim per me, parenti, amici vari gli avro fatto attivare 20 sim... poi sono tutte e o quasi scappate ad altro operatore (HO.) dopo 1 mese circa...
io ti ho chiesto gli anni
ti avevo chiesto di argomentare, come ho fatto io. Dati alla mano dove mi trovo io e' migliorato. Buonagiornata
Studia la trasmissione dei segnali, alcuni la chiamano "telecomunicazioni" e poi leggi quando verranno accesi gli apparati di Iliad. Sono cose banali, forse puoi riuscire a capirle.
Da me c'è una buona copertura e pago poco, altro che rimbambito!
Ma tu dove abiti? Forse da te ci sono più rimbambiti.
sei ingenuo a pensare che Iliad migliori, capisci?
Siete cari a Bucarest però..
No: puoi essere Tim su cavi Tim e se ne sbattono comunque finché non li minacci. E te lo dico perché i miei hanno problemi e sono Tim su rete Tim.
Non è una questione di provider ma di rompere le scatole nel modo giusto.
Prima era diverso, i cavi erano di tim e quindi essere loro cliente era solo a favore tuo.. stessa cosa quando ero cliente fastweb fttc, i cavi erano di fastweb e quindi intervenivano subito loro. Adesso non è più così fastweb si appoggia a tim per la ftth e questo inverte i ruoli, l'esempio che ti ho fatto non è la regola ma fa parte di tutti i casi che insieme fanno la regola.. mai appoggiarsi alla rete di un altro provider.. non ne esci vivo.. con OF tutto ciò non esisterebbe visto che non è un provider
Un caso non fa regola.
Se hai un disservizio usi il tool di MisuraInternet, li minacci con quello e loro si sbrigano.
Pensare che con OF non esistano disservizi ed anche ci fossero tutto si risolverebbe in mezz'ora è follia. Sono gli stessi discorsi che ho sempre sentito dire da quelli che si abbonavano a Tim invece che ad un altro operatore.
Si va bene ma il risarcimento se lo becca fastweb e intanto tu rimani con il danno.. guarda lo sto vedendo in casa.. con OF fibra ftth attivata senza problemi, il vicino che ha fastweb è coperto da ftth ma "hanno problemi" con l'attivazione e non sanno come risolvere..
intanto palazzo cablato due volte e poi ti vengono a dire che non possono attivarla nonostante le mille segnalazioni e chiamate..
MisuraInternet e vedi come si sbrigano.
Comunque dubito che cambierebbe realmente qualcosa passando a OF. Ci sono contratti fra le aziende, non piaceri. Se Tim non ripristina la linea entro precisi tempi Fastweb o chi per lei richiede un risarcimento economico.
Si hai ragione ;)
Ti ringrazio per avermi dato la tua opinione.
A me Iliad funziona bene anche in metro.
Non ti hanno mandato a quel paese?
Eh insomma basta che arrivi mica tanto, se poi ci sono casini sulla linea si rimbalzano la palla Tim e Fastweb, OF può offrire assistenza diversa visto che non è un provider diretto. Affitta i cavi e fa manutenzione
Nulla è per sempre...
Il per sempre di ILIAD potrebbe essere come i per sempre di wind e fastweb del passato dove il sempre era una parola vuota messa li per sbaglio
in teoria ho. non ha ancora fatto rimodulazioni, se non 2 positive (1per i costi di roaming EU ed una per abbassare il prezzo di una promo)
tuttavia, non scrivono da nessuna parte "per sempre" come invece fa iliad
insomma, non dovrebbero, ma se gli servisse, potrebbero farlo
Come preferisci.
Nella mia zona per fortuna tutto ok. Anche all'estero (Spagna e Germania) non mi ha lasciato mai senza segnale.
Quindi continuerò ad usarla a meno di gravissimi problemi, che finora per quanto mi riguarda non si sono mai verificati.
Mah: io pago 30€ al mese per una 200M ed avevo lo sconto a 20€ per 6 mesi.
Non mi sembrano prezzi fuori dalla concorrenza.
Il venditore della rete mi interessa poco, basta che arrivi la linea.
Quando prenderà dappertutto sarò il primo a fare il passaggio ma si parla di anni.
Zona intesa come altra città oppure un'altro luogo della stessa città.
Se sei un troll non rispondere, se hai da ridire sul mio commento invece argomenta.
Questo perché non hai lo stonex
Da me la rete 3wind prende alla grande quindi sono cavoli di chi non prende
Io ho una senza limiti dati é chimate 500 sms 100 minuti internazionali a 5 euro con
abbonamento ops scusa abito a Bucarest (-;
dai sveglia spero tu non abbia più di 13 anni, altrimenti sei conciato male a leggere il tuo commento. ciaone
Bah...
Si ma a prezzi fuori dalla concorrenza, e poi fastweb si appoggia a tim non a open fiber
Voglio una 100gb a 10€
Wooow grazie mille!!! sei stato davvero utile ^^
G razie per il feedback ;)
Non posso farla
Io sono da iliad da inizio luglio, mai avuto grandi problemi, qualche disservizio si per un periodo ma poi tutto ok, anche se nell'ultimo mese e mezzo ho notato una rete più lenta e con meno potenza del segnale, immagino dovuto anche all'aumento della clientela. Per ora rimango con loro (ho detto basta alle rimodulazioni che non sopportavo più) sperando che più avanti la rete venga migliorata. Per ora per il prezzo che pago non posso lamentarmi.
Magari davanti alla caserma T. Fabbri. Scherzo ho fatto il car del militare a Viterbo nel 1993.
È un tr0ll.....
Ti ringrazio per il parere ;) mi sa che la farò anch'io.
perché molti torneranno indietro e molti l'hanno già fatto
perché mi sembri ingenuo
E vai,questa si che è l'Europa che tutti vogliamo.
"Dopo l’abolizione di costi di ricezione all’estero, arriva anche il taglio dei costi per le chiamate fuori dal proprio Paese. Il Parlamento europeo completa la rivoluzione a dodici stelle della telefonia, imponendo limiti tariffari uguali per tutti all’invio di messaggi di testo e alle telefonate verso gli altri Stati membri dell’Ue. Dal 15 maggio 2019 per telefonare da Roma a Madrid, o da Lisbona a Stoccolma, si spenderà massimo 19 centesimi al minuto per le conversazioni, e massimo 6 centesimo per ogni sms scambiato con il proprio interlocutore."
Impossibile saperlo, ma credo che almeno per un po’ si possa stare tranquilli dato che ho. esiste proprio per far concorrenza a Iliad.
Anche dovessero rimodulare tra un anno avresti comunque un prezzo basso per una linea migliore e 50GB.
Io l’ho fatto e per ora sono soddisfatto.
Come ho scritto gia in altro commento, ho ILIAD e vorrei passare a HO(vodafone) visto l'offerta di 5€ per 50gb ; mi stavo domando se questa tariffa secondo voi sarà "per sempre"? (tipo come promette iliiad) o per voi presto rimodulata?
Tnx, inoltre dici che questa tariffa sarà per sempre? (tipo come promette iliiad) o secondo te verrà presto rimodulata?
Tenendo conto di tutti quelli che sono scappati?