Apple conferma: il chip T2 dei nuovi Mac impedisce alcune riparazioni a terze parti

13 Novembre 2018 661

Apple ha confermato ufficialmente quanto emerso all'inizio di ottobre in merito all'impossibilità dei servizi di terze parti di finalizzare determinate riparazioni dei Mac più recenti. Il documento leaked, nello specifico, faceva riferimento alla necessità di utilizzare un apposito software proprietario per portare a termine la riparazione sui Mac equipaggiati con il chip Apple T2:

Per i Mac con il chip Apple T2, il processo di riparazione non è completo per la sostituzione di determinati componenti sino a quando non viene eseguita la suite AST 2 System Configuration. La mancata esecuzione di questo passaggio comporterà una sistema non operativo e una riparazione incompleta.

La Casa di Cupertino ha confermato a The Verge quanto sopra riportato, anche se la lista completa delle riparazioni che necessitano il software di cui sopra non è completa: si fa riferimento ad interventi sulla scheda logica e sul sensore Touch ID, ma l'elenco non è esaustivo. Non è nemmeno dato sapere se si tratta di una pratica introdotta di recente o se era stata già utilizzata a partire dallo scorso anno con l'introduzione dell'iMac Pro:

è la prima volta che l'azienda ha riconosciuto pubblicamente l'impiego del tool. Ma Apple non ha potuto fornire un elenco delle riparazioni che lo richiedono o dei dispositivi interessati. Non ha potuto nemmeno dire se ha iniziato questo protocollo con l'introduzione dell'iMac Pro lo scorso anno o se si tratta di una nuova policy istituita di recente.

In linea di massima, quindi, tutti i Mac equipaggiati con il chip Apple T2 potrebbero risultare più complicati da riparare, se l'intervento dovrà essere effettuato al di fuori del servizio di assistenza della Casa di Cupertino. Il chip Apple T2 viene impiegato anche nei nuovi Mac Mini e MacBook Air introdotti a fine ottobre.


661

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Salvatore Iannuzzi Tyl

Ma vorrei dire una cosa...
Se fosse una cosa creata per gli utenti, per la loro sicurezza, si dovrebbe poter scegliere se averla o meno.

Es: ho dati importanti e durante l'acquisto chiedo ad Apple di attivare questo chip

Mentre essendo io un semplice fruitore di servizi base come Facebook, mail ecc ho bisogno di questa sicurezza? Direi di no

A chi conviene? Ad Apple ovviamente!

È facile fare 2+2

Anche i bios moderni sui PC hanno la possibilità di attivare la password accensione ad alta sicurezza (se la dimentichi non basta rimuovere la batteria tampone) ma pupi SCEGLIERE se attivarla o meno.
Vi risulta a che Apple vi abbia mai dato la possibilità di scegliere qualcosa?

AbstractBit

Sicuramente....Peccato che alcune riparazioni hanno quasi distrutto l'iPhone.
Scoprire che un iPhone da svariate centinaia di Euro e da gettare perchè un idiota non aveva la minima indea di dove mettere le mani per fare una riparazione è un'esperianza da fare (...Ironia....). Chi l'ha fatto una volta, la seconda è tornato, di corsa, all'assistenza ufficiale.

Frazzngarth

anche quando si tratta di ripararlo, devo poterci fare quello che mi pare, non quello che pare a Apple.

passo e chiudo.

AbstractBit

Sicuramente, tranquillo....Finchè non si tratta di ripararlo.

fabbro

ho solo da imparare da un hacker come te, ma solo in licenza, non voglio che le conoscenze siano mie.

Frazzngarth

Ma saranno pure cavoli miei cosa ci faccio con i miei acquisti? Ma ce la facciamo?

AbstractBit

Ti sei perso almeno tre quarti della storia informatica. Studiala prima di berciare....

AbstractBit

Sì...Tu prendi un mac per usarlo non per trasformarlo in una tritacarne.
Lo usi in rete,per programmare e altre cose di quel genere. La licenza d'uso ti serve per fare quelle cose. Non per disassemblarlo e costruire qualcos'altro.
Chi l'ha fatto in passato, non solo ha gettato i 1500 Euro del tuo esempio...Ma il doppio o il triplo, soprattutto quando ha scoperto la reazione di Appel ai suoi taroccamenti....

AbstractBit

Tu riesci a battermi. In due righe mi ha sparato una mezza dozzina di tavanate. Non so come ci sei riuscito, ma ce l'hai fatta. I miei complimenti, furbacchione....

AbstractBit

Una ventina di anni fa l'utimo CEO prima del ritorno di S.Jobs aveva concesso la licenza di....Non saprei come chiamarla, visto che di fatto i mac che venivano messi insieme dai licenziatari erano degli assemblati molto mal riusciti e sembravano fatti apposta per raggirare, legalmente, chi li comprava facendo la maggior quantità possibile di profitti alle loro spalle. Legalmente, anche in questo caso.

Non hai idea di quanto ci cascarono e quando ritorno S.Jobs si trovarono con tanta spazzatura in casa quasi inutilizzabile.

In tutti i settori dell'informatica c'è 5% di chi ne usufruisce che sa dove mettere le mani, un altro 5% che sa dove informarsi prima di farlo e il resto che scopiazza o usa quanto fatto da altri senza nemmeno degnarsi di controllare con un buon exaeditor, nel caso software ma qualcosa di simile vale anhe per l'hardware, per fare le verifiche del caso. Il JB ne è stato un buon esempio anche perchè ha spinto Apple a rivedere la sicurezza dei suoi dispositivi, un'ottima decisione.

Frazzngarth

ah ok, quindi se fracasso un oggetto di un altro ma non devo pagargli i danni, direi che quell'oggetto è mio, non trovi?

AbstractBit

No...Paga la componentistica, tasse, gabelle, progettazione design e tutto il resto che in Microosoft e Android sono assenti.....

Se lo scaraventi contro un muro? Te ne devi comprare un'altro perchè l'assistenza lo usa come spazzatura o all'opposto come strumento di marketing per fare vedere al resto del mondo come non bisogna usare i loro dispositivi....

Frazzngarth

quindi secondo la tua teoria, uno acquista un mac, pagandolo tipo 1500 euro... per acquistare cosa? una licenza d'uso?

io vado in negozio, prendo un mac e in realtà non lo sto acquistando, non è mio, ho solo una licenza d'uso?

quindi se lo prendo e lo sfracasso contro un muro, che succede? che devo pagare i danni?

no, io chiedo, perchè non sto capendo molto bene...

fabbro

le fake news sono voci....va bhe...continuerei a discutere solo per vedere quante riesci a spararne ancora...

AbstractBit

"Fake news" sono tutte quelle voci che la gente prende per verità ma sono un concentrato di frottole architettate opportunatamente per pilotare in una direzione invece che in un altra talune persone, molto più facilmente manipolabile di altre. Ho l'impressione che tu sia una di loro,a quanto leggo. Ma potrebbe essere solo una mia impressione, naturalmente.

AbstractBit

Esatto.In US molte tecnologie, anche di trasporto (grossi trattori, autocarri e altri strumenti di lavoro) sono concessi in uso, la licenza è il permesso di usarli ma non di manometterli .

Voglio dire: se tu hai bisogno di un mac per scrivere i tuoi interventi come quello a cui sto rispondendo, tu usi quel mac per farlo. Apple, ti lascia fare (=licenza) un po' quello che ti pare ma non ti permette di manometterlo (assemblati mac, per intenderci, ci sono stati in passato e Apple ha quasi chiuso a causa dei disastri combinati dai licenziatari).

Non vuole rivivere il trauma di mac raffazzonati o semi distrutti da gente che non aveva la minima idea di cosa stava facendo e si è cautelata con la licenza d'uso che dai suoi utenti è scambiata per proprietà anche se non lo è. Pochi,pochissimi, sanno davvero quello che fanno e a causa degli altri, che c'è la licenza d'uso.

Centra con il marketing perchè è una forma di marketing anche la licenza d'uso, quaunque esso sia....

Frazzngarth

eh, infatti, adesso vediamo un po'...

Frazzngarth

aahhh è in uso, non in licenza.

in uso cosa vorrebbe dire lol? che è loro e non è mio? illuminami, sommo maestro di marketing... (che poi cosa c'entri il marketing lo sai solo tu)

fabbro

il fenomeno qui sotto, AbstractBit, il primo hacker italiano, lo dice da giorni ma non fornisce una sola prova a sostegno....

AbstractBit

In uso.Non in licenza come intendi tu. Da praticamente sempre. Tu ti svegli solo ora?Esci dal letargo, per favore. Prima di sparare tavanate, prova a studiarti un po' di marketing, quello che sta appresso ai dispositivi informatici, non quello che ti insegnano a scuola. Quello qui non serve.

AbstractBit

Sì...Della corrente matematica, uno dei primi in Italia. Poi sono venute le nuoeve generazioni, Mathematica, Mathlab e l'estinzione della corrente.
Che tu ci creda o meno. Quello che scrivo fa parte della storia dell'informatica e del marketing informatico. Di cui gli sprovveduti par tuo non sanno nulla se non per sentito dire. Mi pare si chiamino "fake news", ora....Il resto non ti deve interessare,ma dalla mia risposta dovresti avere un'idea del mestiere che faccio. Sempre che le tue limitate facoltà intellettive te lo permettano....

fabbro

va bhe, dopo questa credo smetterò di risponderti, come fai a spararle cosi grosse.....eri un hacker, certo!se non paghi le bollette ci credo che ti estinguono la corrente!
Cosa ti è successo che da hacker sei passato a scrivere boiate su un blog??quindi lavori nel mondo della security??fai il portinaio?

fabbro

Quali problemi hai nella comprensione di un testo scritto?ti sto dando la possibilità di dimostrare una tua affermazione, tu hai fatto un'affermazione, cioè che nel contratto di apple c'è scritto che l'hw non è tuo, siccome non sono a conoscenza di questa cosa ma tu ne pari convinto non è cosi strano chiedere dove sia, se poi c'è sarò il primo a chiederti scusa.
Qui non è stare dal lato giusto o sbagliato, qui è affermare una cosa inesistente e non essere in grado di dimostrarla.
Ci vuole cosi tanto a dire o postare un'immagine con quello che affermi?

AbstractBit

Ero un hacker di una corrente oramai estinta.
Lo schieramento si può ricondurre alla galassia dei White Hat che come dovrebbe esserti noto è composta anche da gente che vive benissimo senza fare il morto di fame come te.
La ricompensa, non in termini monetari, è stata accesso a notizie, software e simili riservati. Spesso quell'accesso vale molto più dell'eventuale ricompensa monetaria....

AbstractBit

.....Io non ho bisogno di queste cose. Come non ho bisogno di persone che insinuano che mi invento tutto solo perchè, per caso, sono dalla parte "sbagliata" della vicenda. Punto.

fabbro

io ti sto concedendo il beneficio del dubbio infatti ti ho chiesto dove sia ma non sapendo dove attaccarti sei passato agli insulti.Non fai altro che affermare cose che non dimostri, dovrei crederti sulla fiducia oppure chiedo riscontri?fornirli aumenterebbe la tua autorevolezza, lo fai per te mica per gli altri...

fabbro

ahahahahahah, quindi tu saresti un hacker?quale schieramento sarebbe cosi caritatevole da non volere soldi?
Tu hai detto di conoscere gente che ha preso soldi da apple poi dici che i soldi non gli interessano....giusto per curiosità chi sarebbero questi samaritani?

AbstractBit

Non insulto nessuno, ho solo usato il linguaggio che molti come te usano.
Soprattutto quando spacciano per falsi qualsiai dato venga loro fornito senza degnarsi di verificarlo.

AbstractBit

Dipende dallo schieramento di Hacker in cui ti riconosci....C'è anche chi scopre i bachi e affini per avere la soddisfazione di esserci riuscito. A costoro i soldi non interessano più di tanto. Neppure a me. Tanto quando verrà il momento di andarmene, dovrò lasciarli qui....

frank

Nel secondo trimestre dell’anno il business Mac di Apple è cresciuto: è quanto emerge da una ricerca di mercato condotta da Gartner, dalla quale si scopre che Apple ha spedito 4.4 milioni di computer Mac nei mesi di aprile, maggio e giugno. In crescita del 7.1% nel mercato globale dei pc e 3.5 % in più dello stesso periodo dell’anno passato.

Quindi vendita di Mac in forte crescita.
Ciao.

fabbro

pensavo avessi un cuggggino hacker!!! :)
"visitato" questa è nuova...bel termine!
Apple è una tra le aziende che paga meno i bug, 200k sono spiccioli contando che una volta segnalato hai finito di sfruttarlo, anche solo per ricerca.
Quindi tu conosceresti qualcuno che ha preso soldi da apple?
Tu sai come hanno sbloccato il famoso iphone di san bernardino?sfruttando una vulnerabilità mai comunicata ad apple e su cui ci hanno fondato un'azienda.Secondo te conviene vendere ad apple per 200k o prendersi oltre 1 milione ogni volta che la FBI ha bisogno di sbloccare un dispositivo?
un hacker non userebbe mail quel termine...fatti due domande si chi è l'hacker

fabbro

giusto, perchè uno dovrebbe dimostrare ciò che dice, meglio insultare l'interlocutore e chiudere la discussione prima di fare brutte figure.
Nel contratto europeo non esiste nulla di quello che affermi...fossi in te mi porrei la domande che hai rivolto a me...

AbstractBit

Perchè mai dovrei dirtelo?Sei analfabeta?

AbstractBit

Ho l'impressione che tu abbia qualche problema con l'hardware iPhone e più in generale con quello degli smartphone.
Di solito l'hardware può essere "visitato" se ci sono porte adatte a farlo.
Il T2 non ne possiede. Almeno non per le capacità della media di chi pensa di essere in grado di farlo. Poi c'è sempre l'eccezione. Ma se è quella sbagliata, sono guai. Ho amici hacker anch'io, cosa credi. Ma loro si comportano nella maniera giusta e Apple li ha ringraziati e rincompensati adeguatamente quando sono entrati, più e più volte nei suoi dispositivi....

fabbro

se lo dici tu allora deve essere cosi, non si entra!
E' pieno di cracker in galera per aver violato hw o sw...certo!!!

fabbro

immagino tu le abbia lette e non hai problemi a dirmi dove si trova quella riga di legalese.

Davide

sei solo un poverino. Lui parlava del vecchio air, quello c'è in vendita adesso a 999 e che lui si auspicava di trovare a 700. Sei talmente tardo che non capisci nemmeno quello che leggi.

Max

Ammetto solo che hai scritto un mare di minkiate

DeeoK

Non è che non ho capito, è che ti stai inventando fuffa.

Cristiano Cambarau

ma alla fine dove sta il problema,sono ai minimi storici di vendita di pc. fra non molto quando non esisteranno più sti imac,ce ne faremo una risata.
perchè siete consci che i computer apple sono destinati a sparire?

AbstractBit

Capito niente.....Complimenti.

DeeoK

Oh, sì che lo sono. Tutta la parte di manutenzione disco e backup è pura fantasia. Dì rado i produttori preinstallano roba per la manutenzione e se lo fanno tanto non funziona. In tutti i casi si usano le stesse identiche funzionalità del sistema operativo, com'è sempre stato.

Kamgusta

Fra un portatile in cui è saldata pure la batteria e l'intera scocca è incollata e uno pieni di cavi e cavetti, presumo ci possa essere anche una via di mezzo.
Due viti per la scocca, batteria, RAM e HD sostituibili. Così anche il semplice utente può riparare facilmente ed economicamente i guasti più comuni, o fare gli aggiornamenti più semplici.
Non è che serva chissà cosa.

AbstractBit

Nel T2 non si entra.Punto. Se lo fai e ti beccano finisce nei guai, guai seri.
Conosco quel mondo, tranquillo. Forse più di te.Anche se non lo frequento. Non mi interessa farlo.Punto.

AbstractBit

Quando compri un dispositivo qualsiasi leggiti tutto, anche le righine...
Quelli Apple non sono l'eccezione, soprattutto dove c'è il legalese.....

AbstractBit

Gli iPhone ti danno dei problemi solo se fai casini o pensi che funzionino come i modelli Android o Windows, se ne hai ancora.

Ho visto gente aggiornare un iPhone e, mtaforicamente parlando, legarlo al tavolo per non doverlo andare a cercare dall'altra parte della città per la velocità da scheggia con cui ripartiva dopo la fine dell'update....

Ho visto anche iPhone farne di tutti i colori, finire all'assistenza e presentare conti da pagare per ripristini e riparazioni fuori garanzia, a causa di casini dei loro utenti,JB malriusciti e mal cancellati compresi, da far accapponare la pelle.
Poi fai tu....

AbstractBit

Se non lo sai tu, quali specchi ti servono per non ammettere che a quel sistema operativo di te non gliene frega nulla, non te lo posso certamente dire io...

AbstractBit

C'è sempre qualcosa da imparare. Queste cose per me non esistevano finchè non le ho incontrate origliando le cose che si raccontavano dei venditori di computer, software e servizi informativi vari.....Da mettersi le mani dei capelli per la disperazione di sentire cosa s'inventavano per vendere cose che ai clienti che visitavano non servivano assolutamente a nulla....
Dopo aver sentito queste cose, ti rendi conto che molte cose del mondo informatico non sono poi tanto insensate come sembrano...

mauro morichetta

Credo che impongano l'acquisto della estenzione di garanzia facendo del terrorismo informatico, tribolerò con i driver e Windows non è il massimo della stabilità ma almeno della mia macchina ne faccio quello che voglio.

Frazzngarth

nel libretto... ma io devo saperlo all'acquisto, e me lo devono dire, non devo scoprirlo io.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere