
09 Febbraio 2019
Samsung ha un'articolata serie di smartphone di fascia entry level, comprendente i modelli appartenenti alle serie Galaxy J, Galaxy On e Galaxy C, ma, da diverse settimane, circolano indiscrezioni sulla presunta volontà dell'azienda sudcoreana di consolidare le tre lineup nella nuova gamma Galaxy M. Una mossa per fare ordine nel catalogo e per rendere più chiara l'offerta di prodotti di fascia bassa destinata ai mercati asiatici ed emergenti, contrastando la concorrenza degli agguerriti produttori cinesi.
Ad avvalorare l'ipotesi dell'arrivo dei primi smartphone Galaxy M è un recente report di Sammobile che fa riferimento a due model number SM-M205F e SM-M305F - si potrebbe quindi avanzare l'ipotesi che il nome commerciale dei due terminali corrisponderà a Galaxy M20 e Galaxy M30, ma non si hanno ancora conferme univoche in tal senso. La fonte fornisce alcune informazioni sulle caratteristiche tecniche degne di nota, a partire dalla dotazione di memoria di storage. SM-M205F sarà disponibile nelle varianti con 32GB e 64GB, SM-M305F in quelle da 64GB e 128GB. Entrambi, inoltre, saranno distribuiti in versione Dual SIM e, solo in alcuni mercati, in versione a singola SIM.
Secondo precedenti indiscrezioni, il processo di transizione verso la nuova linea Galaxy M - con la conseguente cancellazione delle linee J, On e C - dovrebbe concludersi entro la fine del 2019. I presunti Galaxy M20 e M30 non sarebbero che i primi modelli di una linea che nei prossimi mesi diventerà, verosimilmente, molto più ricca. Parallelamente, al linea Galaxy A continuerà ad essere potenziata mutuando caratteristiche dei modelli di fascia alta. Il quadro che si compone, quindi, è quello di una sostanziale articolazione dell'offerta di Samsung in tre principali lineup: Galaxy M (entry level), Galaxy A (fascia media), Galaxy S (fascia alta).
Commenti
Sono sempre stato un detrattore Sam, ma i J530 e J730 sono buoni dispositivi.
Il primo ad esempio lo si porta a casa con 130euro.
Direi che era ora... troppe serie e troppa confusione una repulisti doveva esser fatta, perchè a queste menzionate mancano i vari dispositivi denominati "neo" arriverà la nuova serie dei dispositivi pieghevoli la serie note... a listino il mondo...se non altro l'utente basico e medio saprà dalla sigla che cosa sta comprando se una fascia bassa, alta o media...
Difficile, costa di più e necessita di più spazio.
No, però mi è uscito in automatico il commento. Poi in USA, nonostante venda molto e piaccia, ti assicuro che la serie S, viene chiamata colloquialmente e giocosamente Samsung Shitty phone. E' come quelli che in Italia chiamano l'iPhone, iFogn, e non mi sembra che faccia schifo.
Se pensi che la serie S faccia schifo beh okay sei strano
Altri due mattoni inutili, tanto per cambiare
Spero che almeno uno di questi dispositivi abbia la batteria removibile.
Dai Galaxy S(hit) ai Galaxy M(*rda) è un attimo....
M come M#rda