Microsoft acquisisce gli studi Obsidian e inXile Entertainment

11 Novembre 2018 51

La famiglia Microsoft Studios integra due nuovi team di sviluppo: all'evento di apertura dell'X018, il colosso di Redmond ha infatti annunciato l'acquisizione di Obsidian Entertainment e di inXile Entertainment.

Come parte di Microsoft Studios, Obsidian e inXile avranno il supporto e la libertà per realizzare nuovi progetti basati su franchise esistenti o completamente nuovi. Questi due team creativi continueranno ad operare in modo autonomo e porteranno i loro talenti, la loro esperienza e le loro competenze uniche in Microsoft Studios mentre costruiscono nuove esperienze RPG per i nostri giocatori e fan.

Obsidian Entertainment è stata fondata nel 2003 a Irvine, California, e nel corso degli anni ha realizzato importanti giochi di ruolo su PC e console tra cui Fallout: New Vegas, South Park: The Stick of Truth e Pillars of Eternity.

inXile Entertainment è stata fondata da Brian Fargo, è un team di veterani con decenni di esperienza negli RPG che ha sviluppato Wasteland 2, Torment: Tides of Numenera, Bard's Tale IV e al momento è al lavoro su Wasteland 3.

La famiglia Microsoft Studios continua quindi ad ingrandirsi, e allo stato attuale tra le sue fila sono presenti ben 13 team di sviluppo, tra cui Rare, Playground Games, Ninja Theory, Undead Labs e Compulsion Games, che sono al lavoro per creare esperienze di gioco capaci di entusiasmare i fan di Xbox ampliando il catalogo delle esclusive destinate alle piattaforme Microsoft.

Per conoscere dettagli e informazioni sui progetti in cantiere sarà probabilmente necessario attendere il prossimo E3, e non è da escludere che i titoli in fase di sviluppo siano destinati alla futura Xbox.


51

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
stanlee4ever

"Microsoft sta fallendo!11!11"

gabrimazzo

manterranno sicuramente un indipendenza quasi completa, MS pubblicherà i loro prodotti e li inserirà nel Game Pass, probabilmnte evitando PS4\5..ma disicuro manterrà Steam come opzione.

StanLee

ma gli rispondi pure? non hai capito che è un TroLLoLLero sempre in pole per denigrare MS

lore_rock

“Nonostante una situazione piuttosto buona, dunque, all'interno di Lionhead, come era già accaduto con l'acquisizione di Bullfrog da parte di Electronic Arts, Peter Molyneux decise di abbandonare il team di sviluppo nel 2012, dopo la creazione di Fable: The Journey.[6][13] Molyneux contrastò la direzione intrapresa dal capo della divisione Xbox, Don Mattrick: secondo Mattrick i videogiochi dovevano legarsi sempre più al concetto di casual gaming e Kinect; Molyneux la pensava diversamente cercando l'innovazione, e non la stagnazione tipica dei casual gamer.[6] Il tempo diede ragione a Molyneux in quanto, nonostante la natura casual e l'utilizzo del Kinect, Fable: The Journey trovò un gelido apprezzamento sia dal pubblico che dalla critica,[14] vendendo inoltre una miserabile quantità di copie.[6]”

Guarda un po’ da chi é partito tutto

Dexter

Lionhead

Dexter

Speriamo non gli facciano fare la fine di Lionhead e di Rare ...

gabrimazzo

Eccellenti acquisizioni, di alcuni dei più talentuosi programmattori di CRPG, degli ultimi 30 anni, la nuova Interplay in pratica. Pillars of Etenity 2 ha 88 di meta, così tanto per dire. Torment: Tides of Numenera 81, gli ultimi lavori di una carriera lunghissima. Ed era oggettivamente un genere scoperto nel portafolio MS.

PORTER_22 (Ex DDC)

Da non amante degli rpg ammetto la mia ignoranz4, non avevo mai sentito parlare di inXile, forse li hanno acquisiti per avere qualche gioco per il GP su PC.

Raffaele_19995

Della rare ci è rimasto poco o nulla degli sviluppatori che ai tempi sviluppavano per Nintendo , dopo il “distaccamento” molti di loro lo assunse Nintendo , ed altri ancora crearono altri team di sviluppo, della rare di Nintendo gli rimane solo il nome .

GiuEliNo

Non voglio essere io a dirtelo ma... I crpg sono diversi dai punta e clicca.
Capisco che giochi su console, ma almeno le categorie di videogiochi...

lore_rock

Perché?

uncletoma

Basta che non gli facciano fare la fine di Lionhead

billkilluscoTrmp2020

La tua! Fatti guardare da uno buono!!

billkilluscoTrmp2020

No dico solo che quando arriveranno i problemi per il settore gaming (xbox) le prime ad essere chiuse saranno questa moltitudine di studios!

SONICCO

Ma quelli sono affari loro che sono stati incapaci oltre che confusi sul successo di quel titolo.
Ma bisogna comunque creare dell'hype, dare un motivo all'utente per avere quella console e sbalordirli.
Secondo me non hanno ben chiaro la differenza tra console e personal computer visto che quando si tratta di servizi sembrano veramente euforici e in fatto di gioco pare che non ci contino molto.

Gabriel #JeSuisPatatoso

ragazzi, per fare un videogioco ci vogliono 4-5 anni e vista l'incul474 che si sono presi da Platinum games e Scalebound e tutta la shitstorm che ne è seguita fanno benissimo a non annunciare nulla con troppo anticipo.
Per il resto questa generazione è perduta, i miei amici credono ancora che su XBox non funzionino i giochi usati e che si faccia tutto con Kinect quindi non ha senso sprecare soldi su esclusive varie, meglio far crescere i servizi.

kenzorollo

Tempo fa lessi che la rare comprata da ms non aveva niente a che vedere con quella che produceva giochi per Nintendo. Cmq Sea of Thieves è un progetto rare che continua ancora nel suo sviluppo

SONICCO

L'HaloForzaGears è difficile che pecchi visto che sono i loro titoli principali, ma non si può campare sempre e solo di quelli.
Come ha già scritto qualcuno hanno rare e potevano partorire un platform con gli attributi invece di quello scempio coi pirati giocattolo.
Quelli che possiedono già come studi neanche li sfruttano e stanno continuando a comprarne di altri.
Quelli di sony li conosciamo eppure non sembra che vada a vita con i soliti. (vedi Guerrilla, insomniac o i suckerpunch)

lore_rock

Mi sembra che forza horizon stia venendo più che bene

SONICCO

perchè non capisce un ca**o di videogiochi?

1984

non mi embrano scarti. obsidian negli ultimi anni ha lavorato molto bene, sfornando dei signori GDR, che poi non piaccia il genere è un altra cosa.

1984

quando qualche tempo fa usci la notizia dell'interesse di MS per obsidian dissi che sarebbe stato meglio si prendessero inxile.. non pensavo mi prendessero così tanto sul serio! :D

Gabriel #JeSuisPatatoso

" dovrebbe cominciare a sfruttare quelli che ha già in modo decente e a fare delle belle IP."

E secondo voi perché comprano tutti questi studi?

Raffael

In realtà è la seconda - attualmente - a livello di capitalizzazione

mattedroid

Sinceramente piuttosto che continuare a comprare studios dovrebbe cominciare a sfruttare quelli che ha già in modo decente e a fare delle belle IP. Perchè ad esempio, nonostante abbia avuto uno studio come la Rare (che ai tempi di Nintendo faceva dei gioconi) non riesce a sfruttarlo a dovere. Infatti a mio parere è meglio puntare più sulla qualità che sulla quantità, ma microsoft con i suoi studios fatica a sfornare prodotti di qualità.

Max

Sono solo scarti del mercato, software house che sarebbero fallite

Max

Insomma sta prendendo gli scarti del mercato

Fiore97

*in sottofondo si sentono i pianti dei new vegas fag per colpa dell'acquisizione da parte di microsoft di obsidian*

Ikaro

Mah, secondo me poco, I giochi in proprio di obsidian non hanno mai spaccato, hanno funzionato bene con kotor2 e fnw ma erano prodotti partiti troppo bene per fallire... Se ci pensiamo pillars è l'unico gioco "loro" che ha prodotto qualcosa... Secondo me lo useranno come gruppo spalla, per cosa non so...

GianTT

Hai ragione, la quarta società al mondo per capitalizzazione e con un fatturato in grande crescita chiuderà i battenti perché ha acquistato 13 studios.

SONICCO

semi action in DA2, action in Inquisition
E poi considera pure che DA era sorretto da bioware, mica studios mediocri..

E inquisition ha venduto benissimo, motivo per cui...

Ikaro

Ma quello non è di bioware? Forse ti confondi con knights of the old republic, iniziato da bioware e poi il secondo affidato a obsidian... Ma comunque non sono una casa da ricordare come grande produttore di grandi saghe...

Luca

L'ultimo gioco degli Obsidian Pillars of Eternity II ha venduto solo 110.000 copie, un disastro (Obsidian sperava di vendere almeno 580.000 di copie)...l'acquisizione per loro sarà stata l'unica possibilità, immagino, anche perché in passato hanno rischiato pure la bancarotta.
Vedremo cosa saranno capaci di fare questi team in futuro.

manu1234

parli di DA2, quello che odiano tutti?

SONICCO

che si è subito dopo tramutato in un action?
Ok.

manu1234

eh gia', quei giochi poco famosi e giocati, tipo dragon age no?

Carlo

Ahah, vero, una sorta di fioretto!

lore_rock

Certo, le persone con disabilità devono essere assistite e non ignorate

SONICCO

Apparte fallout nw ci fosse un solo gioco di queste 2 software house che non sia un gdr punta e clicca vecchio stile..
Se questi sono i super acquisti siamo messi bene a concorrenza....

Carlo

Ma gli rispondi pure?? :D

Carlo

Come promesso e prospettato Ms sta investendo sempre più nel settore gaming e xbox, molto bene per tutti, più concorrenza, più prodotti validi!

lore_rock

Chi ha fatto fallire?

lore_rock

Ma se ha aqcuisito gli studi nemmeno un anno fa!

billkilluscoTrmp2020

Il riconoscimento dello spendaccione dell'anno!! E di far fallire gli altri studios che fanno poco o niente!

billkilluscoTrmp2020

Hai detto bene la microzozz è una piaga del compro-compro studi di sviluppatori a go-go! per poi non sviluppare niente di buono e alla fine farli fallire o incorporare. Come nel mobile quando ha comprato la nokia e i suoi brevetti non ha più tirato fuori cellulari con i brevetti pureview pagati milioni e milioni di dollari!!

Andrej Peribar

Hai dimenticato di metterci una delle piaghe d'Egitto nello scenario.

Secondo me ci stava.

billkilluscoTrmp2020

Alla microzozz che gli servono 13 studios se tirano fuori uno o due giochi ogni 2 -3 anni ogni morte di papa??!! Prima o poi la microzozz per mantenere tutti questi studios e per sviluppare nuove consolle andrà in rosso profondo e chiuderanno, taglieranno senza pietà!! Per me stanno sprecando soldi senza sviluppare nuovi giochi innovativi e perderanno mercato!!

lore_rock

No quello lo lascia ad altri

Ikaro

Il manicomio?

lore_rock

Non vedo l'ora di vedere cosa tireranno fuori con tutti questi studi, spero che alla fine spencer ottenga i riconoscimenti che merita

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello