Red Dead Online: la beta pubblica dovrebbe arrivare a fine novembre

09 Novembre 2018 18

Red Dead Online, la componente multiplayer di Red Dead Redemption 2, dovrebbe debuttare in versione beta pubblica a fine mese, almeno secondo le parole del CEO di Take Two, Strauss Zelnick. Al momento però non sono emersi ulteriori dettagli e anche sul fronte microtransazioni Zelnick ha preferito non divulgare informazioni, di conseguenza non sappiamo con precisione su che struttura e modalità si baserà il comparto multigiocatore dell'acclamato Red Dead Redemption 2.

Secondo quanto dichiarato da Rockstar alcune settimane fa, Red Dead Online offrirà agli utenti la possibilità di esplorare l'universo di gioco in solitaria o in gruppo, riuscirà a combinare narrazione, gioco di squadra e competizione in un modo unico e nuovo. Il team di sviluppo ha inoltre promesso un supporto a lungo termine con aggiornamenti costanti che introdurranno nuovi contenuti e miglioreranno l'esperienza di gioco complessiva.

Precisiamo che Red Dead Online sarà disponibile inizialmente in beta destinata a tutti i possessori di Red Dead Redemption 2; non è chiaro se tra i piani futuri della software house sia contemplata la possibilità di pubblicare anche una versione standalone della componente multiplayer. In attesa di nuovi dettagli, ricordiamo che l'acclamato gioco è disponibile su Xbox One e Playstation 4 e che in soli 8 giorni ha superato la quota dei 17 milioni di copie vendute.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LowRangeMan

Thanks!

V4N0
LowRangeMan

No l’ho superata. Comparto tecnico incredibile comunque. Non credevo che una scatoletta come PS4 Pro potesse arrivare a tanto...

Ottimo lavoro di Rockstar come al solito. Su una cosa però mi trovo d’accordo con la recensione di HDblog... il realismo è tantissimi, a tratti addirittura opprimente. Ma è anche il bello del gioco.

Che dire, contentissimo dell’acquisto, stasera mi spacco :D

V4N0

Più che pregi e difetti c’e un bug in una delle prime missioni del secondo capitolo che fa “sparire” quattro personaggi dall’accampamento.
Per evitarlo basta non usare il “Carica da checkpoint” nella missione che ti da Uncle (il vecchio barbuto).
Se fallisci la missione per qualsiasi motivo ricominciala da capo!

BLOW

Nei caricamenti

BLOW

Gta è solo vecchio, ma è divertente l'online rockstar è troppo lenta anche avendo 60mbs.

Corbe

si vero, però prova in prima persona, vedrai che il lag è quasi inesistente.

Utente9000

Pregi:
- È forse il gioco più dettagliato della storia del gaming
Difetti:
- Un input lag scandaloso

AlphAtomix

A te piacciono i bazooka, gli elicotteri e le esplosioni. A me no.

Tuone

Ci mette quasi un secondo da quando giri il pad a sinistra fino a quando lui si gira effettivamente.... Per non parlare della precisione dei movimenti... Quando devi saccheggiare nello stretto è un parto

Corbe

io tutto sto fastidio non l'ho trovato, a me sembra che questo "lag" ci sia solo per rendere i movimenti più naturali in 3a persona, prova in prima persona, il ritardo è praticamente assente. Opinione personale

LowRangeMan

Compro oggi RdR2. Pregi e difetti?

LowRangeMan

Dipende dall’ambientazione che si preferisce. A me il far est fa impazzire come gta.

BLOW

Certo ma di sicuro non è più bello di gta..m

AlphAtomix

Dai dai una mossa che non vedo l'ora di spaccarmi con gli amici!

asd555

Se mai dovesse uscire per PC penso che online non lo giocherò mai.
I giochi Rockstar sono quelli dove ho trovato in assoluto più cheaters, non ho proprio voglia di averci a che fare ancora.

Tuone

Ma più che l'online pensassero a migliorare il lag nei movimenti, è davvero fastidioso

Volpe

noi lo vogliamo su pc però

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea