
Games 29 Ott
Playstation Classic sembra che utilizzi una versione aggiornata dell'emulatore open-source PCSX denominata ReARMed per riprodurre gli iconici titoli dell'epoca, e il risultato - secondo Kotaku - è assolutamente soddisfacente, anche se emergono alcune perplessità sul sistema di salvataggio.
Al momento Sony non ha comunque divulgato informazioni ufficiali sull'emulatore che riproduce i giochi sulla mini-console, ma se l'analisi di Kotaku corrispondesse alla realtà per i creatori di PCSX sarebbe indubbiamente una grande soddisfazione, considerato che il noto emulatore "amatoriale" - che permette di giocare su PC agli storici titoli Playstation - è stato scelto al posto, molto probabilmente, di un emulatore ufficiale.
Kotaku sostiene inoltre che l'emulazione risulta di buona qualità nonostante siano totalmente assenti filtri e migliorie grafiche. Dubbi invece sul sistema di salvataggio rapido che offre un unico slot per gioco, a differenza di quanto proposto su SNES e NES Mini, dove gli slot dedicati ai salvataggi sono quattro per titolo.
Questo problema si fa sentire solo alla pressione del tasto Reset, quando lo stato attuale del gioco in utilizzo verrà automaticamente salvato grazie alla funzione save anywhere (il classico Save State degli emulatori), sovrascrivendo quello precedente. Ogni titolo ha comunque a disposizione un'intera Memory Card da 15 blocchi per gestire al meglio i salvataggi tradizionali.
Ricordiamo che Playstation Classic arriverà sul mercato a partire dal 3 dicembre, riprenderà fedelmente l'estetica dell'indimenticabile primo modello di Playstation commercializzato nel 1994, ma sarà il 45% più piccola. La console in miniatura di Sony conterrà ben 20 giochi preinstallati, alcuni dei quali hanno fatto la storia dei videogiochi, e quindi all'appello non potevano mancare Final Fantasy VII, Tekken 3, R4: Ridge Racer Type 4, Jumping Flash! e Wild Arms.
Commenti
Redazione, il solito utente è ritornato ad infestare la sezione gaming e a fare attacchi personali verso di me, altri utenti e verso i moderatori del sito. Questo è il suo account disqus . com / by / modhdblogFaziosoSfigato/
Non credo che un nome utente così sia accettato dal regolamento del sito:
https://uploads.disquscdn.c...
RR4 capolavoro assoluto per me. ai tempi aveva la miglior grafica, giocabilità arcade al pari delle sale giochi e filmati in cg ai massimi livelli. il livello finale poi con i fuochi d'artificio era semplicemente pazzesco! piuttosto criticherei altri giochini inutili messi nella lista dei 20
rage racer mi ha colpito. pensavo che WryNail si fosse sbagliato e che fosse ridge racer.
aspe', ora hai totalmente cambiato le carte in tavola. dove hai letto questa cosa? perche' se e' vero altro che raspberry, psvita ha ben altre prestazioni e si potrebbe avere emulazione nativa psp. pero' se gli emulatori hanno problemi di input lag significa che su qualcosa in termini di componenti hanno risparmiato...
ridge racer
ridge racer revolution
rage racer
ridge racer type 4
preorder cancellato e preso raspberry 3b+. L'avrei presa per il case e ipad, ma su kotaku dicono ci sia pure input lag, andassero a quel paese...
Ridicola..
e chi lo mette in dubbio? ovviamente sarebbe stata il top, ma a volte ti scontri con la realtà che ti impedisce di avere in casa qualche metro cubo solo per il retrogaming. E se poi ci metti la pssione dei coin-op, via con un altro cassone...
Va a gusti, x esempio quelli che hai citato tu sn capolavori ma crash bandicot era e rimane un gioco x un target molto giovane se non bambinesco. Klonoa era anke lui fumettoso e con quel target ma le sue meccaniche complesse e i suoi puzzle lo elevano ben al di sopra di crash e x me pietra miliare. RR4 x me, pilastrone portante ludoteca ps1....poi de gustibus
Certo, come no, ma poi hanno spazio per tante altre cretinate unutili. Pura ipocrisia. Io mi pento di aver venduto anni fa la mia Thomson 32" 16:9 100Hz CRT, TV da 3500 euro circa. Oggi sarebbe stata oro per PS1, PS2. E che audio: 70W RMS con Subwoofer.
Io lo dico da anni.
Io giochi PS1 e PS2 vanno giocati obbligatoriamente su TV CRT. Meglio se di fascia alta come Panasonic Quincux e Sony Trinitron e con cavo scart RGB, S-Video o Component.
In tal caso grande resa coerente.
Giocare giochi PS1 e PS2 su LCD, OLED, Plasma li fa sembrare peggiori di quelli che erano.
Con Henkaku poi diventa la console per il retrogaming perfetta, io c'ho infilato l'OS della PSP come app e posso usare tutti i giochi della PS1 con in piu l'Antialiasing
Che si tengano PS Classic e ci ridiano la possibilità di avviare emulatori su PS Vita !
Mancava parasite eve 2 per il resto non mi interessa dato che la ps3 li legge tutti i titoli psOne
Sì, è vero, ma anche a fronte del costo superiore se proprio si vuole piratare a tutti i costi il Rapsberry ha solo vantaggi rispetto ad una qualsiasi mini console.
dipende sempre se intendi la postazione gaming come "esteticamente accettabile" oppure "basta che ci stia". Io propendo per la seconda filosofia :-)
Io ho tutti i giochi ps1 sul pc emulatore funziona..
No, proprio Rage!
Ridge
Usa google, come abbiamo fatto tutti. Ci sono un sacco di articoli e guide. Attenzione all'emulatore della ps2; è a 32 bit e richiede hw potente. Ti consiglio di vedere se il titolo che vuoi giocare c'è anche per GameCube. In quel caso consiglio di giocarlo con il dolphin
Mi dai una guida per psvita tv?
E i mitici Harry Potter, driver 1 e 2 ,Tarzan, Hercules CRASH BASH E TEAM RACING, silenti Hill e gran turismo? Dove sono?
Dovresti poi ricommercializzare i giochi, sarebbe epico.
non tutti hanno spazio in più per un comodissimo tubo catodico che serve per il retrogaming...
In realtà, più che il pad, dovresti premurarti di acquistare i giochi, in quanto su emulatore dovresti utilizzare solo i BACKUP dei tuoi dischi. Sii più specifico, elenca i giochi che possiedi e qualche anima pia - dopo aver trollato/flammato/insultato il prossimo nei commenti di hdblog - potrebbe volerti aiutare
Il gamegear no?
Famtastico io la mia PS vado a ritirarla fuori.. insieme al mio Mivar
ok allora sì
Ah ok, dalla frase che avevi scritto sembrava un'altra cosa.
Io ne ho parecchi di cabinati... raspberry... pc... console... e pure un flipper :D
Ma la mia prima Playstation è sempre nel cassetto del salotto, ogni tanto la tiro fuori per guardarmi qualche pixel girare sullo schermo :)
Chi ha un po' di sale in zucca compra una Ps3, nuova o usata ormai te la lanciano addosso. Hai joypad analogici, quanta memoria vuoi per memorizzare tutti i salvataggi che desideri ed accesso ad un catalogo vastissimo di giochi.
Ragazzi qualcuno è in grado di spiegarmi una cosa?
Ho voglia di giocare a psx e ps2 su pc con rispettivi emulatori, qualcuno sa spiegarmi e passarmi link di pacchetti già completi di driver e bios funzionanti?
Ho già comprato un dualshock usb.
cosa che ho detto sia su nes che snes mini. la cosa veramente fica è se rivendessero il nes, snes e psx originali . con tanto di cassette e tutto. e sopratutto compatibili con chi le cassette/cd li ha gia
allora si che avrebbero i miei soldi
sempre per il fatto dell'emulatore,l'ha detto lo svillupatore di questo emulatore
Ahah no certo....comprano una ps1 usata e ci giocano coi giochi originali comprati a pacchi nei mercatini della domenica. Semplice no?!
E quelli nati del duemila o tornano indietro nel tempo o non saranno mai degni come te
il mese scorso ho finito resident evil 2 LEON scenario B....su ps1 con un salvataggio di 20anni fa su una delle tante memory card che avevo ancora e con joypad originale grigio....ma soprattutto su un panasonic quintrix 29" che mai e poi mai porterò in discarica. Quello vuol dire rivivere il feeling, anzi....vuol dire non essersene mai dimenticati. Tutto il resto è fuffa fritta per spendaccioni con il pallino momentaneo del retrogaming.
oramai sono tutti giochi abandonware. e poi ho ancora i cd originali e la psx originale che si rippano in 3 secondi
ho già un cabinato mame che mi ha portato via un sacco di tempo (ed ancora non è ottimizzato al max) questa psx classic è giusto da collezione però sarebbe bello poterci mettere 2 o 3 titoli che sono stati importanti per me. già così per me andrebbe bene cmq
Al momento che uscirà un’emulatore per mettere qualsiasi altro gioco la prendo, nel frattempo se si abbasserà un po’ il prezzo, con 2 joypad originali e nuovi ci può stare.
ho già la pstv ma è aggiornata all'ultimo firmware
però...15€ la console...
....20€ un convertitore scart digitale...
...il coraggio di avere ancora un alimentatore fuori dalla console...
...dover pulire i pad (si sporcavano di nero da far paura)...
...comprare i giochi (perchè li comprerai vero?).
Comunque sono già circolati dei leak su una possibile variante portatile di questa PS Classic, ecco una foto https://uploads.disquscdn.c...
senza polemizzare ma il tuo discorso viene fuori ciclicamente ad ogni uscita di una mini console. E' chiaro che il target della console non è gente come te, è gente che non ha tempo da perdere in smanettamenti che vuole rivivere il feeling che ha avuto con la psx originale 20 anni fa. Per questo è più importante l'aspetto estetico del case, la sensazione del joypad originale ecc ecc rispetto a quello che dici. Io ho un nes mini e uno snes mini nell'armadio che mai userò. Ma li riprenderei altre mille volte pur avendo già un weecade con tutto l'emulabile 16 bit installato.
L'ho fatto un paio di anni fa, solo per coin-op e 16 bit, non psx. In realtà te la cavi anche senza essere un mago del DIY, trovi online su vari forum gente che vende il legno già tagliato giusto. Devi assemblarlo e verniciarlo in pratica. Assemblare la parte joystick-bottoni è molto semplice. C'è molto da smanettare lato HW/SW, configurare il mame correttamente per rispondere ai soli input del joypad è un po lungo, trovare il giusto romset per il mame anche. La parte di configurazione SW è decisamente la più impegnativa in base alla mia esperienza.
IMO Avrebbesenso se avesse l'intero catalogo PS1. Non quei 20 buttati là e basta.
ma sta roba neanche sindovrebbe tirar fuori dalla scatola...
poi non tutti smanettoni come noi...
È un pezzo da spazzatura, altro che collezione
È una scatola con dentro un emulatore
Dai su.
si...
è più un pezzo da collezione che da gioco vero e proprio.