Huawei, registrato brevetto per display con foro per la capsula auricolare

09 Novembre 2018 11

Come già anticipato mesi fa, sembra che Huawei faccia più che mai parte della schiera di produttori che stanno pensando di creare uno smartphone sfruttando al massimo lo spazio disponibile per il display, spingendosi addirittura a "bucare" questo stesso per poter avere un prodotto full screen senza dover scendere al compromesso del notch.

L'azienda cinese avrebbe infatti registrato un brevetto alla USPTO e, come possiamo vedere dalle immagini riportate qui sotto, questo brevetto pare proprio riguardare il display di un possibile futuro smartphone. Al contrario di quanto visto fino ad ora, con diversi produttori intenzionati a sviluppare soluzioni simili ma con la fotocamera frontale al centro del foro, nel caso del brevetto Huawei possiamo facilmente notare come sia invece la capsula auricolare l'elemento che dovrebbe essere ritagliato nel display.


Un brevetto che sarebbe stato registrato addirittura nel 2016, precisamente il 2 settembre e pubblicato circa due mesi dopo nel database USPTO. Il buco nel display dello smartphone raffigurato è evidentemente lungo e sottile e non potrebbe mai ospitare una fotocamera, che come vediamo non è però visibile in nessun'altra posizione.

Dove sarà stato quindi inserito il modulo frontale? Dietro al display? Nella cornice con un meccanismo a sollevamento? Oppure Huawei nel 2016 pensava che i selfie fossero una moda passeggera e in futuro la fotocamera frontale non sarebbe più servita? Per quanto riguarda il resto del design possiamo poi osservare uno chassis curvo, i tasti fisici inseriti nel lato destro della cornice e una doppia fotocamera sul retro accompagnata da un foro per il flash o forse, date le dimensioni, da un terzo modulo. Anche in questo caso però è difficile immaginare in quale altra posizione possa essere stato inserito il flash.

Insomma, non sarà probabilmente l'impronta 1:1 del prossimo smartphone Huawei ma è sicuramente una chiara indicazione di come già nel 2016 i produttori avessero bene in mente la direzione nella quale si sarebbe evoluto il mercato. Staremo poi a vedere nei prossimi mesi se questo brevetto farà da apripista a rumors su un possibile nuovo dispositivo.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Daniele

Dissento! Una buona ergonomia la ottieni con una buona implementazione software! Per esempio iPhone X ha uno spazio grigio sotto la tastiera per spostarla più in alto e renderlo più comodo da utilizzare!

Peppol

Io farò un brevetto per la capsula auricolare punto

Peppol

Ma il Foro servirà per ascoltare le chiamate?

Zeronegativo

E poi come fanno a mettere il notch?

giorgio085

meglio, miglior ergonomia,

Night King

Tanto poi nel bordo sotto ci faranno il cornicione per farlo assimetrico

makeka94

Ma infatti credo che il brevetto sia stato effettuato per dare noia a terzi =)

makeka94

uuuuu qualcuno vuole dare noia ai coreani ahahah

Max Dembo

Milioni di euro in ricerca e sviluppo per limare pochi millimetri di cornici... la razza umana è proprio strana. cit.

Snowtrooper

come se adesso fosse la capsula il problema.. quella può benissimo rimanere come abbiamo visto al limite della cornice superiore senza dare il minimo fastidio.. il vero problema sono fotocamera e sensori! non ha senso...

josefor

Nel buchetto o nella fessurina ci stanno tante cose dentro
https://uploads.disquscdn.c...

Recensione HUAWEI Watch GT4: uno smartwatch elegante e versatile

Huawei Mate X3: unico, stimolante per la concorrenza ma che in pochi vedranno

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO