
12 Novembre 2019
Disney+ sarà il nome della nuova piattaforma di streaming targata Disney già confermata e in arrivo nel 2019. Un lancio molto attesto che porterà con sé, tra le altre cose, anche una nuova serie TV su Star Wars. Nonostante ciò, fino ad oggi, la denominazione di questo nuovo servizio era ancora un mistero: un dettaglio certamente non di poco conto che è stato però finalmente svelato.
La piattaforma si chiamerà dunque Disney+, e sarà lanciata negli USA a fine 2019. Ed è arrivata anche la conferma di due nuove serie TV che faranno il loro esordio proprio insieme al servizio. Parliamo di uno spin-off della serie Star Wars, che avrà come protagonista Diego Luna nel ruolo di Cassian Andor, e di un altro contenuto già soggetto di rumor: la serie che racconterà alcune vicende legate a Loki, l'iconico furfante Marvel.
Queste serie si andranno quindi ad unire alla già annunciata live action "Il Mandaloriano", anch'essa ambientata nell'universo di Star Wars e diretta da Jon Favreau. Non mancheranno poi contenuti dedicati ai più piccoli con nuove puntate di famosi show come Monsters Inc. e High School Musical; ci sarà ancora Zac Efron? Ormai l'età è quella del professore.
Una serie di conferme che non fanno che rafforzare quella che sembra essere la strategia di Disney: farcire sin da subito di contenuti esclusivi e altamente attrattivi la propria piattaforma. Tutto questo comporta sicuramente un importante investimento, ma siamo comunque certi che, se queste sono le premesse, il ritorno in termini di audience sarà praticamente assicurato.
Commenti
6,1nculat0
miglior commento di sempre xD
Grazie per lo spoiler, str...
Loki è immortale
secondo me sarà concomitante...lanceranno il servizio con la serie...avranno bisogno di un bel traino
Eccallá
Troppi servizi, si sta passando da un eccesso all'altro
Loki è morto, che senso ha farne una serie?
Si ma fine 2019 e già se ne parla ora facendomi venire la curiosità sui contenuti menzionati che palle...
Come Nokia insomma... e vabbè ci campano lo stesso anche senza attaccarsi alle definizioni
No, non puoi essere considerato una casa di produzione cinematografica se, di fatto, non produci niente.
Ciò che fa Netflix, nella quasi totalità dei casi, è acquistare i diritti di distruzione per produzioni terze e piazzarci un bel “FILM ORIGINALE NETFLIX” nei titoli di testa e niente più.
I film realmente prodotti sono pochissimi (e di qualità non proprio eccelsa)...
Ma figurati, basta e avanza per avere un catalogo e dei profitti. Anche un oscar e qualche festival importante appena le major la smetteranno di escludere le sue produzioni per stupidi motivi
Si diciamo che con i protagonisti emo depressi degli ultimi faccio a meno anche io
Si diciamo che per loro è indifferente.... E' prodotta a uso esclusivo di Netflix e la concorrenza non può averla
E poi si arriva a Chili TV: paghi ogni cosa che guardi
Non preoccuparti che anche i fan si stanno rompendo i maroni.
Bene, come catalogo parte già enormemente avvantaggiato rispetto a Netflix, non vedo l’ora di provarlo, sperando arrivi presto anche in Italia.
Per niente, al massimo è un distributore, Netflix è ben lontana dall’essere una casa cinematografica... di roba “Originale Netflix” ovvero realmente prodotta da Netflix c’è poco o niente, soprattutto in fatto di film, spesso è roba ridistribuita o se va bene coprodotta.
dipende se rilascerà tutto e subito come Netflix
secondo me aspetteranno
"Secondo me bisogna avere ancora più piattaforme così da avere più scelta ancora!
Ad esempio potrebbero fare una piattaforma ad abbonamento per ogni produttore."
Così la gente saprebbe subito quale versione prendere nei torrenti XD
Questi servizi in streaming con contenuti esclusivi sono fantastici, uno sa subito che versione prendere e i sub ita escono in fretta
Secondo me bisogna avere ancora più piattaforme così da avere più scelta ancora!
Ad esempio potrebbero fare una piattaforma ad abbonamento per ogni produttore.
Poi, se le pecore ci cascano, si passa a farne una per ogni singola serie.
infine, si può arrivare ad una per ogni singolo titolo.
Poi toglierei sta roba che non si capisce bene cos'è e che chiamano internet e passerei alle videocassette.
Certo, ma é anche vero che la Disney a acquisito la 21 century fox, avrà tutti i film della marvel a disposizione e le relative serie!
fai la prova di 1 mese gratis per vederti la serie di star wars e poi recedi....
f o t t e sega
non credo proprio che netflix sia preoccupata
seonco me 6.90
e vedi per 1 anno sempre le stesse cose?? non fasi prima a scaricali? :-D
Interesse meno di zero
La differenza la farà in america, nel resto del mondo i diritti funzionano diversamente, prevedo che alcune serie finiranno comunque su sky o altre piattaforme.
credo che possa bastare l'anima
Oppure in un unica soluzione pluriennale da 666 euro
Ma no, Netflix è oramai una casa cinematografica a tutti gli effetti
Sarà game over per netflix?
Ovvio che li ho visti, altrimenti non sarei così schifato.
sotto l'ala Disney non ci sono solo Marvel e Lucas film (che poca roba non è), ma anche 20 Century / Pixar / ABC / ecc... quindi forse le loro produzioni arriveranno prima sulla piattaforma Disney e poi sulle altre
Se ci fossero veramente tutti i filme e cartoni Disney (come pomi d'ottone e manici di scopa, 4 bassotti per 1 danese, Pippo e il ballo (How to Dance), ecc..) farei a meno di Netflix per un anno intero!
ma tu per esempio Antman2 e Jurassic W 2 li hai visti?
cinematograficamente no, ma già per le serie tv e compagnia c'è del gran bel materiale da sfruttare
Capolavori!!
Se dovessero esserci tutti gli show Disney Channel di 10 anni fa mi abbono subito se no anche meno
Visto che è disney l'abbonamento mensile costerà 6.66 euro
Dai che magari mi tolgono da sky tutta quella fuffa di star wars e non la rivedo mai piu :-D
(scusate fan,ma proprio non mi piacciono e non riesco a regger un nuovo episodio ogni 2 anni)
Ma è confermato che arriveranno (rovineranno) Xmen?
"Il classico disney in cassetta" cit
Pagherei oro!!
Hanno tutti (o quasi) i film disney esistenti, ti pare poco?
Inoltre stanno per acquisire la fox e i diritti per i suoi film
I bambini così come le masse non sono mai stati sinonimo di intelligenza, sono coloro che a livello economico fanno la fortuna delle grandi aziende.
Ti basta un Antman 2 o un Jurassic wold 2 della peggio qualità mai girata e sono campioni di incassi.
Il mondo nelle mani degli id1oti.
con un reboot di High School Musical partono proprio benissimo...