
27 Dicembre 2018
Aggiornamento ore 18:15
Anche Xiaomi Mi A2 si aggiorna in Italia introducendo le patch di sicurezza relative al 5 novembre per il sistema operativo Android Oreo 8.1.0.
Articolo originale
Xiaomi ha rilasciato un nuovo aggiornamento software in Italia per Xiaomi Mi A1 e Mi A2 Lite, smartphone entrambi dotati di sistema operativo Android in versione One.
I nuovi firmware, basati ancora una volta sulla distribuzione Oreo, hanno rispettivamente un peso di 66 e 219,5MB. Praticamente identiche le novità integrate da Xiaomi sui dispositivi con l'introduzione delle più recenti patch di sicurezza di novembre 2018.
Anche in questo caso, come avvenuto con le precedenti release, la disponibilità degli aggiornamenti sarà graduale e raggiungerà la totalità dei dispositivi compatibili soltanto nel corso delle prossime settimane.
Sotto il profilo delle specifiche tecniche, vi ricordiamo che Xiaomi Mi A2 Lite è dotato di un display IPS LCD da 5,84" con risoluzione FHD+, SoC Qualcomm Snapdragon 625, 3 o 4GB di memoria RAM, 32 o 64GB di storage interno e una batteria da 4000 mAh. Lo smartphone ha inoltre recentemente ricevuto il supporto alla TWRP, la nota Custom Recovery attraverso cui gli utenti potranno lanciarsi nel mondo del modding con maggiore semplicità.
Xiaomi Mi A1 ha un display da 5,5" con risoluzione FHD (1920x1080pixel), SoC Qualcomm Snapdragon 625, 4GB di memoria RAM, 64GB di storage interno e una batteria da 3080 mAh.
Commenti
Salve,io ho un problema:quando uso la fotocamera posteriore direttamente da WhatsApp,scatta foto che poi le modifica rendendo lo scatto verde per 3/4 di foto...mentre la fotocamera frontale funziona bene...chi mi può aiutare?
Doppia SIM funzionante dopo aggiornamento https://uploads.disquscdn.c... novembre!
Installata seconda sim, Iliad, funziona tutto perfettamente! Unico accorgimento, bisogna inserire la seconda sim...da configurare...nello slot sim1. Poi passarla dove si vuole! ;) Xiaomi mi A2 lite versione global. Alessandro.
Mi8. Più bello e curato. Se ti piace il notch quello su Mi8 lite è piccolo e non è male.
Oltretutto mi A2 dura poco di batteria
Indeciso tra mi a2 e mi8 lite che mi sembrano identici , consigli??
Niente, vanno meglio e la batteria dura un filino in più a parità di telefono, semplicemente perché xiaomi sulla miui ci lavora di più, dato che é nata proprio creando la miui anni fa. Tutto qua
Chi ama Android stock vuole Android stock, io ho A1 ma ino Xiaomi con la MIUI non lo prenderei, per l'ottimizzazione pazienza, A1 va già bene così, la batteria dura un'eternità, quindi non vedo cosa ci sia da ottimizzare e ogni mese abbiamo gli aggiornamenti.
Anche io ho A1, dura un'eternità e per l'uso che ne faccio (no giochi) non sento l'esigenza di un processore superiore.
su a2 no
a2
Mi a2 è un ottimo terminale, è fatto molto bene, non dare retta a chi dice, che ha problemi qui e la, non sono tutti veritieri.
Io ci fo benissimo due giorni con, 7 ore di schermo buone, visto che a lavoro sono quasi sempre Wi-Fi, sennò senza WiFi, riesci sempre a fare tutta la giornata, con sempre 7 ore di schermo.
Per il suo prezzo è davvero un grande Smartphone.
Beh, allora Nokia 7plus sicuramente !
Si errore di battitura, ho mancato una virgola.
Mi A2 non ha il jack audio
A me va abbastanza bene ma credo che potrebbe andar meglio con pie. Di solito sto sulle 4- massimo 5 ore di schermo ma mi è capitato di farne anche 7.
Apparte l'autonomia non entusiasmante, ma non mi trovo male, e il jack è ottimo. Soprattutto lato camera. Lato audio in cuffia non è paragonabile al mio vecchio z11 ma se la cava mentre tramite speaker è ottimo. Mi trovo bene e credo che con pie aumenterá anche l'autonomia
Mi è capitata ESATTAMENTE la stessa cosa. Ti dico di più, ho comprato il Mi A2 Lite assieme ad un amico dalla Cina, da due venditori diversi a pochi giorni di distanza l'uno dall'altro. Entrambi i telefoni erano per dei parenti. In entrambi i casi schermo rotto dopo due mesi circa per una banalissima caduta (colpo preso subito sopra il notch, evidentemente è un punto critico per il vetro 2.5D). Stavo valutando se cambiare solo il digitizer che costerebbe molto meno visto che lo schermo sembra comunque funzionante, ma sarebbe più complicato, non ci sono nemmeno guide online per farlo, si tratta sicuramente di scollare il vetro dallo schermo riscaldando la colla ai bordi ma è un'operazione più delicata perchè si rischia di rompere lo schermo (capitato con un Galaxy S4 anni fa)
Mi riferivo al Mi A2
Beh, sono un bel po' diversi, sia come dimensioni, che come caratteristiche (e anche prezzo).
Se non hai problemi con le dimensioni del 7plus e vuoi spendere cento Euro in più (almeno), vai di Nokia, è ottimo.
Altrimenti il MiA2Lite è un best buy per il suo prezzo, ed Android One ti assicura la stessa esperienza (e teoricamente anche gli stessi aggiornamenti).
Li conosco tutti i modelli. Paradossalmente gli xiaomi sono più seguiti ed ottimizzati con la miui
è da settembre che non funziona piu e ancora non lo sistemano xD
non mi risulta
Questo o Nokia 7 plus?
Questa cosa di whatsapp non la sapevo, prima avevo un samsung e mi pareva che andasse bene ma forse è un problema delle versioni recenti? Per quanto riguarda il sensore di prossimità, purtroppo se quardi sul gruppo di facebook di mi a2 in molti lamentano questo problema e qualcuno ha risolto con reset dopo aggiornamento. Dato che non mi va di risincronizzare spesso tutto, farò un reset totale del sistema quando arrivera android pie e si spera in un sistema più stabile perché la fluidità già ora è al top.
Ho dimenticato di dire che Mi A2 Lite monta Android One molto performante, fluido, pulito e "leggero". Ecco il motivo per cui ho scartato Note 5
Sono rimasto molto soddisfatto da questo A2lite..
Pagato 140 euri dalla Cina a 2 settimane dalla sua uscita e fino ad ora tutto liscio..
La fotocamera un pò scadente ma x il resto un best buy
Rosicare per cosa? Mica sono un bambino...
Non è colpa mia se certi smartphone hanno questi problemi... Poi come fai ha sapere che critico e basta?? Sei il mio stolker? Non credo perché altrimenti sapresti che non è così
Strani questi bug, spero per te e per i vari utenti che Xiaomi li risolva rapidamente.
Grazie per le info, gentilissimo ;)
Ok, certo
Elogio, critico. E non rosico
bene...allora ho io il telefono uscito con questo difetto :(
È la prima volta che lo sento
Leggi ma commenti solo quando c'è una critica. Guarda caso quando elogiano non ci sei mai... Sempre lì a puntualizzare su un difetto e quasi a goderne... A me pare un sentito rosicare, poi chissà
Niente di tutto questo.. Leggo e che altro dovrei dire... Non mi invento nulla... Non c'è niente di male chi vuole risparmiare
spero risolvano il mio problema della batteria..quando lo metto in carica il telefono va lento e il touch perde reattività...qualcun altro ha questo problema con il mi a2 lite???
Meglio il note 5 secondo me, è risparmi pure, soprattutto se la batteria è importante per lui. Il mi a2 ha una batteria un po' risicata
Ma te ce l'hai proprio con xiaomi eh? Non ho capito se é solo fanatismo per i marchi famosi o bruciore per aver speso tanto inutilmente ed essersene resi conto
Beh ha un 650. Comunqie il mio Kenzo fa ancora 6 ore e mezzo con uso misto con una aosp e una batteria di due anni e mezzo
Col note 5 avevi preso un best buy a più o meno lo stesso prezzo
Quello su WhatsApp è un bug tipico dell'applicazione, quando ascolti il messaggio vocale se per sbaglio copri il sensore, si interrompe il messaggio, un bug mai risolto da loro, lo fa su tutti gli Smartphone.
Mentre sulle chiamate deve essere proprio un problema del tuo terminale, prova a farli un reset, se non funziona nemmeno così, lo devi portare in assistenza.
+1
Possiedo un mia2 e non soffro di alcun bug :p
Idem
Il bug dei core che rimangono attivi anche se non usati persiste ancora... volendo potete guardare sul forum della miui :)
Mi a1 best buy.
Per chi ha Mi A2, dopo gli ultimi aggiornamenti hanno risolto il bug del lettore di impronte ? E se sì, quante ore di SoT riuscite a fare ora ? Grazie in anticipo
Ho appena aggiornato alle patch di novembre
Questo Mi A2 Lite spacca davvero. Mi dimentico di caricare la batteria con tutte le app installate e attive (Facebook, Messenger, Instagram, WhatsApp, Spotify, Gmail, Foto, RaiPlay, IpTv, Firefox, Chrome ecc ecc). Unica pecca è questa fotocamera mediocre ma avendo speso 160 euro non vogliamo mica la luna
Non ho ancora istallato, ma sto valutando queste due cose ... Tu hai ricevuto ad esempio gli aggiornamenti?
Sei stato uno dei POCHI fortunati (insieme al sottoscritto ;-) ) a non esserne stato coinvolto. La stragrande maggioranza dei possessori del MIA2Lite (e non solo, come puoi vedere sotto anche del Redmi 5 Plus, "fratello" dell'A2Lite) invece sono stati "colpiti" da questo problema dopo l'aggiornamento di Agosto, se ricordo bene.
Quindi hanno aspettato mesi la soluzione !!!