
12 Novembre 2018
Microsoft Surface Go è ora in vendita negli Stati Uniti in una terza variante, che si pone a metà strada tra quelle note finora ed elimina il principale tallone d'Achille della configurazione entry level: l'archiviazione eMMC da 64 GB al posto del più pregiato (e rapido) SSD da 128 GB. Tutto il resto è uguale, inclusi i 4 GB di RAM.
In realtà questa versione di Surface Go era già disponibile da qualche tempo, ma era venduta esclusivamente dalla catena di supermercati all'ingrosso Costco. Ora compare anche sul Microsoft Store statunitense. Quindi, ricapitolando, al momento negli USA l'offerta è questa:
In Italia tutto tace, almeno per ora. Facendo un parallelismo con i prezzi oltreoceano, possiamo ipotizzare che da noi la nuova variante potrebbe costare tra i 500 e 550 euro. Vi piacerebbe?
Commenti
Non spariamo fandonie.
Il Surface Go *NON* ha lo stesso display (inteso come hai detto tu, come componente) di Surface Pro.
Tutte (e dico TUTTE) le recensioni ne evidenziano la differenza.
Non solo del display ma anche del digitalizzatore.
Vi ha proprio abbindolato Microsoft, "PixelSense" = "Retina".
Perdincibacco!
A parte il processore, tutte le altre componenti sono condivise con il Pro, a partire dallo stesso display PixelSense del fratello maggiore.
Arrivato.
La versione LTE è stata annunciata proprio oggi è sarà commercializzata a partire dal 22 novembre (Italia inclusa).
Per Natale ci saranno già delle belle offerte.
Display migliore nel modello vecchio del 2015???
Ma questo GO ha lo stesso display PixelSense del Pro!!
Ma come si fanno a dire certe castronerie??
Insalata
Io ho preso il 128 GB con 8GB di RAM, sinceramente lo trovo perfetto per il mio utilizzo, inoltre la tastiera è incredibile per la corsa il feedback tattile, la retroilluminazione e su tre livelli e quando la si spegna ha un fadeout molto bello da vedere, io sono molto soddisfatto mi piace davvero tanto, comprendo che non è adatto a tutti e che non è una macchina economica, sono consapevole di cosa offre il mercato ma avere un 10 pollici tanto potente e leggero con un sistema operativo completo senza limitazioni è un fascino che nemmeno Apple mi ha dato nel corso del tempo per via delle limitazioni ridicole per difendere i prodotti dello stesso brand, ma non voglio giudicare ad ognuno il suo ed io l'ho trovato in questo prodotto davvero notevole.
Non sono d'accordo col tuo discorso, mi permetto di aggiungere delle riflessioni, non si può generalizzare in un contesto specifico, se parli della riaparabilità specifica di un prodotto, devi paragonarla ad un'altro specifico prodotto, altrimenti il discorso decade di attendibilità. Fatta questa precisazione, dopo un attento studio ho scelto proprio surface go nella variante 8 GB di RAM e 128 GB di spazio, al di là della recensione che è stata a malapena sufficiente, mi sorprende perché Riccardo è il recensore top per i portatili, non ha menzionato affatto la tastiera, non ha parlato della corsa dei tasti che è incredibile visto lo spessore ridotto mi chiedo come abbiano fatto a raggiungere un feedback tattile davvero notevole, secondo punto la retroilluminazione è a tre livelli e quando la si spegne ha un bellissimo effetto fadeout che non viene riportato da nessuno, credimi se ti dico che scrivo davvero tanto con i miei portatili e sono molto esigente in tal senso, posso affermare con convinzione che la tastiera del Surface è una delle migliori che abbia mai avuto il piacere di usare. Come ho scritto sulla mia pagina Facebook, dove recensisco anche io alcuni prodotti, l'uso che ne faccio è ovviamente la scrittura, l'editing fotografico con Photoshop, non ci lavoro ma lo uso abbastanza, redigo testi e documenti in word excel powerpoint, gestisco file di rete e condivido file in rete e tramite il cloud, di tanto in tanto perdo una mezz'ora giocando a titoli che andrebbero bene anche sul cellulare ma il potenziale del tablet è davvero notevole nonostante non abbia la scheda video con memoria dedicata, uso un monitor esterno quando sono in casa, usando più applicazioni contemporaneamente, inoltre il peso ridotto mi permette di averlo sempre con me, posso fare ogni cosa usando software reali e non quelli per cellulari, la batteria male che vada copre lo stesso 7 ore di uso intenso, quello che non faccio è editing video ma da una macchina del genere nemmeno lo chiedo visto che la sua natura è tutt'altra come tutti gli ultra portatili in commercio. Non nego di averlo pagato caro ma la qualità dei materiali è di primo ordine, inoltre se posso aggiungere, l'eterica arrotondata dei bordi ed il colore grigio chiaro lo rendono molto gradevole e sobrio in ogni occasione, mi permetto di aggiungere inoltre che ha i suoi difetti, non lo nascondo, fra i primi il prezzo, ma allo stesso tempo questa macchina è praticamente perfetta per il mio utilizzo tanto che mi sto vendendo il mio Mac Book Air, che da qualche tempo mi fa da compagno di viaggio, ora sta in borsa e non ne sento la mancanza, mi ha fatto ricredere anche sulla stabilità di Windows, il che è davvero miracoloso visto quello che penso di Microsoft. In conclusione se potessi tornare indietro e riavere i miei soldi lo ricomprerei di nuovo.
Mi riferisco in generale a tutta la famiglia Surface, dato che gli stessi commenti si trovano sotto qualsiasi prodotto ad essa appartenente
Lol Surface Go prodotto top?
Talvolta mi chiedo quali terminali possiedono i crotoconi del prezzo. "Costa troppo, prestazioni scarse, ecc."
Questi sono prodotti top, lamentarsi del prezzo di un Surface o di un Macbook è come lamentarsi del prezzo di una Ferrari, e poi magari avete la Panda.
Proprio No! Un dispositivo costoso e che non ha senso! Costasse max 300 euro accessori inclusi (variante top s'intende) potrebbe trovare una collocazione sul mercato; così e a quei prezzi penso non lo compri nessuno con un minimo d'intelligenza. I problemi principali del surface go (e mi fa strano che Riccardo non gli abbia evidenziati...questa volta la recensione proprio non mi é piaciuta), é che non ha longevità (due anni secondo me sono troppi) e secondo tutti i recensori esteri é irriparabile! Finita la garanzia se si rimpe lo butti. Praticamente é stato evidenziato che con quel tipo di costruzione se si smonta (da un professionista ovviamente) irrimediabilmente si sfascia display e altre componenti interne. Qualcuno sostiene che é cosi per tutti i tablet smartphone dicendo una gran ca@@ata visti i tanti negozi/laboratori che puntualmente riparano iphone, iPad e quasi tutti i dispositivi Android e Windows.
Grazie.
Ho visto una recensione sul web in cui si raffrontava la memoria eMMC del Surface Go base (considerata una buona eMMC in termini di prestazioni relative) e la memoria del Surface Go SSD. Il recensore diceva che, utilizzando il dispositivo per operazioni basilari, la differenza non si notava (e si vedeva pure nel video).
Ora però se le prestazioni del Surface Go eMMC peggiorano più rapidamente nel tempo di quelle del Surface Go ssd, allora mi preoccupa la questione!
no, la versione base ha 4 gb di ram e una emmc come disco (nell'articolo c'è scritto)
ci attacchi un powerbank
Per farla breve, le memorie eMMC sono le stesse che trovi nelle chiavette USB e nelle schede di memoria SD/microSD. Essendo praticamente scarti di produzione rispetto alle altre memorie Flash, hanno prestazioni piuttosto basse già di loro, e inoltre si degradano notevolmente in base alla quantità di scritture effettuate su ciascun blocco, cosa che impatta sia la persistenza dei dati (anche a dispositivo spento) sia i tempi di accesso. E Windows 10 sul disco di sistema scrive tanto, anche quando l'utente non sta facendo nulla esplicitamente. In più contrariamente alle SSD, non puoi solitamente usare SMART per monitorarne le condizioni generali, né TRIM/DISCARD per velocizzare le operazioni e limitare ulteriormente il degrado del dispositivo. Per questo consiglio un dispositivo con eMMC SOLO a utenti consapevoli che ci installeranno un OS diverso, molto più parco di risorse, che quindi scriverà sul disco molto meno del Windows 10, e comunque solo lo stretto necessario.
Nessuna fonte. Quelle descritte sono caratteristiche non intermedie ma da device base
Fonte? 2GB di RAM ormai neanche sui Mediacom li trovi
e una variante con batteria la fanno?
eMMC e 4gb di Ram per la versione intermedia.
La versione base avrà 2gb di ram
Ridicoli
Riccardo nel video dice che le memorie emmc rallentano dopo un po' di tempo… qualcuno sa spiegarmi il perché e la differenza (nel rallentare intendo…) con un ssd? Gz
Esaltato nella sua testa... Io ho letto solo di bocciature o al massimo sufficienze... Magari una testata su 1000 lo avrà "esaltato" tipo quelle cieche come "Surface phone Italia"
Visto dal vivo e non è piaciuto proprio per nulla..il vecchio Surface 3 era decisamente più bello e con un display migliore
A 200 euro in meno diventa interessante.
4GB con Win10 son sempre pochini... ma con un SSD vero e proprio (monitorabile con SMART, e con tanto overprovisioning, visto che ha 128GB di cui si userà tuttalpiù un 50%) anche lo swapping tipico di Windows 10 potrebbe diventare sopportabile. Da consigliare questa per chi ne fa un uso normale con Win10. La 4GB con EMMC per utenti consapevoli che vogliono metterci un OS diverso e più leggero, e la 8GB/SSD per chi davvero ha bisogno di un po' di RAM in più.
da mediaworld a Genova c'e' l'offerta del 64gb con tastiera inclusa a 499, non e' male, tra l'altro l'ho provicchiato cosi' , sempre al centro commerciale e per operazioni semplici sembra proprio un bell'oggetto (la tastiera e' pure retroilluminata). Oltre la potenza effettiva che a mio parere, e' secondario visto che lo userei come tablet piu' che altro, e' la durata batteria. In confronto al mio ipad pro 9.7 mi sa' che perdo almeno 4 ore effettive di utilizzo. Qualcuno ha esperienza in merito?
Non ancora. Tecnicamente il sito dice che arriva, ma quando nessuno sa
Si, sono furto con scasso o circonvenzione di incapace: prezzo alto e SoC di un anno fa.
Molto sensata, mentre i 4Gb per alcuni sono fattibili i 64eMMC no
Ma un tablet onesto, con schermo grande e che non costi secchiatte di euro come S4, M5 o iPad Pro?
I tablet con Android sono inutili a prescindere, ciò non giustifica il prezzo di Surface Go.
Ma con te é ovviamente inutile discutere.
il top era il formato del surface 3 che possiedo tutt'ora, leggero, ne piccolo e ne troppo grande.
Peccato per le prestazioni deludenti ma ritengo che la dimensione giusta per un tablet pro sia tra i 10.5" e gli 11"
gearbest 391 €
lo vendono anche su eprice a 481.. però, pensavo solo su gearbest. detta così l'antifona cambia assai
480 con tastiera e penna però... con core m... non male dai...poi è un 13" schermo full laminated..
si ma, 500€ x un Chuwi... anche no dai
troppo piccolino, no ?
no, nè in Italia nè negli USA
A 500€ in versione top con tastiera e penna ha un suo perché. E spero di trovarla al Black Friday. Ma esiste una versione lte?
ot. ho notato il "nuovo" chuwi corebook con intel core m... non sembra male e a meno di 500 euro c'è tastiera e pennino....
costa troppo? è un device che è stato esaltato in america per qualità, costruzione, leggerezza, mobilità e utilizzo del sistema. allora i tab huawei o samaunsg da 6/700 e passa euro cosa sono furti con scasso?
e il surfacelaptop 2 prossimo acquisto dopo il surface go
Se avessero sostituito la versione base con quella intermedia avrebbe avuto un suo perchè. Con i prezzi attuali assolutamente no
Piuttosto, sbrigatevi a portare da noi il surface pro 6
Poi avrebbero dovuto alzare il prezzo della versione di ingresso e la gente si sarebbe lamentata che costa troppo.
Come se non costasse troppo comunque.
a sto punto potevano togliere la versione mmc