
Aggiornamento:
LG ha comunicato prezzo e disponibilità di G7 Fit per il mercato italiano: lo smartphone potrà essere acquistato nella colorazione New Aurora Black da questa settimana al prezzo consigliato di 399,90€.
Articolo originale
LG G7 Fit arriva ufficialmente in Europa e, dunque, anche nel mercato italiano. Lo smartphone è stato mostrato in anteprima dalla casa sud-coreana a IFA 2018, e a partire da questa settimana inizierà a raggiungere i negozi europei (oltre a Sud America, Asia, Africa e Medio Oriente) proponendosi come soluzione di fascia media che non rinuncia ad alcune funzionalità tipiche dei top di gamma, come fotocamera, audio, display ed intelligenza artificiale.
Vetro e metallo vengono ripresi nella scocca in stile LG G7 ThinQ, mentre al suo interno sono presenti 4GB di RAM, un SoC Qualcomm Snapdragon 821, 32/64GB di storage e una batteria da 3.000mAh.
L’intelligenza artificiale supporta gli scatti con la fotocamera, selezionando automaticamente una delle 8 diverse modalità per ottimizzarne il risultato a seconda del soggetto e delle condizioni di luce.
Un ulteriore aspetto che rende performante G7 Fit è il comparto audio: Hi-Fi Quad DAC a 32-bit, Boombox Speaker e suono 3D fino a 7.1 canali con DTS:X 3D Surround Sound permettono di ascoltare i propri brani preferiti con una qualità particolarmente elevata.
- Dimensioni: 153,2x71,9x7,9mm per 158 grammi
- Sistema operativo Android 8.1 Oreo
- Display FullVision Super Bright da 6,1” QHD+ 19,5:9
- Qualcomm Snapdragon 821 Mobile Platform
- 4GB di RAM
- 32/64GB di memoria interna espandibile fino a 2TB
- Connettività 4G LTE, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2 LE, NFC, USB Type-C 2.0
- Boombox Speaker, Hi-Fi Quad DAC, DTS:X 3D Surround Sound
- Sensore delle impronte digitali, riconoscimento facciale
- MIL-STD 810G, IP68
- Batteria da 3000mAh con supporto a Qualcomm Quick Charge 3.0
- Supporto ad HDR10
- Fotocamera anteriore da 8MP f/1.9, 80°
- Fotocamera posteriore da 16MP f/2.2, 76°
- Colorazioni New Platinum Gray e New Aurora Black
Purtroppo LG non ha ancora comunicato il prezzo ufficiale, ma saremo pronti ad aggiornare l'articolo appena saranno rilasciati dettagli in merito. Ricordiamo infine che da pochi giorni (e fino a fine anno) è attiva un'offerta che consente a tutti coloro che acquistano un LG G7 Fit di ricevere in omaggio una shopping card del valore di 100€. Maggiori dettagli sono disponibili QUI.

Commenti
L' ha cancellato hd hanticappato
Indubbiamente te con le tue argomentazioni """mature""" sei meglio (ahahahaahahahahaah), bravissimo! Vuoi il mongolino d'oro? Ti si addice visto i ragionamenti e le argomentazioni da 0 e lode
Puoi dire ciò che vuoi, mi pare ovvio che questo g7 è stato fatto tanto per
G6 non era ottimo già il fatto che non avesse un 835 era un punto in meno rispetto agli altri top ma aveva comunque un prezzo bello alto, fotocamere sottotono rispetto agli altri top (si salva la grandangolare ma come qualità non è niente di che), inutile girarci attorno oltre al fatto che la nostra versione era castrata rispetto a quella coreana. Vuoi andare avanti ancora per molto? :)
Non pensavo che l'articolo parlasse del LG G6 caro fanboyz :)
Ehm lo so eh...la mia era solo una battuta perchè sebbene lo Snap821 non si veda da più di un anno (montato solo dai top di gamma e l'anno scorso lo Snap835 ne ha preso il posto), lo Snap625 si continuava a vedere in nuovi telefoni e tutti a dire "ma ancora lo Snap625?!?". Da qui, la battuta :)
G6 era ottimo, solo che è uscito s8, g7 è equilibrato ma un po anonimo.. Il discorso della batteria okay, ma tutti i top hanno una pecca.
G6 buono solo per la svalutazione veloce, fotocamere meh (effetto acquerello) e aggiornamenti come al solito a rilento
G7 buono si complessivamemte ma batteria penosa (cosa per me fondamentale per uno smartphone, non giro con i Power bank e se il pomeriggio mi si spegne il telefono PER ME é inutile) e tutti i recensori hanno fatto notare che potevamo metterne una più grande e nessuno avrebbe avuto niente da ridere
L'unico che si salva é il V30 perché lo hanno pensato bene.
Ma è comunque ridicolo che il V40 non ci sia una data di commercializzazione per l'Italia come fu ridicolo che il G6 da noi arrivò la versione castrata rispetto alla versione coreana.
Tralasciando poi i medi di gamma LG che veramente sarebbe da aprire un capitolo a parte...
TORNANDO al discorso iniziale (e senza tergiversare inutilmente su altro) cioè questo MERAVIGLIOSO telefono con snapdragon 821 verso la fine del 2018 davvero si può giustificare? Okay l'821 per la maggior parte dei compiti sarà più che sufficiente MA una batteria da 3000 mah, con schermo QHD sappiamo tutti che non farà miracoli. Visto la batteria così risicata non potevano mettere uno snapdragon 710/660 (visto che come CPU in single core siamo lì come potenza, mentre in multi ovviamente avendo 8 core vanno meglio) e uno schermo full HD? No, troppo difficile?
I fanboy (di QUALSIASI MARCA) rovinano SEMPRE un marchio perché non sanno essere oggettivi e giustificano le c@gate della loro casa madre preferita, quindi per me non se ne salva nessuno.
821? Così uno scherzo fatto a chi si lamenta dei nuovi terminali con Snap625? LOL
Ce ne sono, ce ne sono
Come per ogni marchio del resto
In LG chiamano G7 Fit la circonvenzione di incapace. Interessante.
Vendo Le Eco max 2 5,7" 820 4gb a soli 195 euri.
Ahahah 821 a fine 18 a 4 gambe mavafanchiulo
Col mio mi5s plus con 821 e 3800 faccio dalle 7 del mattino alle 21 circa
snap 821 e 3k mh, quanto dura la batteria, 2 ore?
3000mah?! Ma dai ma per favore!!!
Parti dal presupposto sbagliato. Intanto 399 è il prezzo di listino, quello di P20 lite è 349, quindi teoricamente la differenza è 50€, e fra qualche settimana come di buona tradizione di LG saranno forse allo stesso prezzo. Inoltre questo per quanto "castrato" oltre al SoC (Potenza/GPU/Modem) superiore difficilmente farà foto peggiori del P20 lite, BoomBox, Quad DAC, Display decisamente migliore con HDR e Brightview, diagonale maggiore etc etc
si appunto.
Dell'aggiornamento del G5se ad Oreo si sa qualcosa?
Con g6 che si trova a 280 su amazon poi...
Di fit non ha un c4zz0 viste le dimensioni
Se fosse stato il g7 one a questo prezzo potrebbe aver un senso, ma cosi veramente si si fa fatica a trovarne uno
Praticamente è un telefono di 2 anni fa con l'aggiunta del notch! Ottimo... Per gli scaffali
No, s710 è Globalmente molto più veloce...s821 ha una GPU più spinta, ma la CPU di s710 è molto più potente di quella di 821
si ma che qualche marchio in caso raccolga come eredità la volontà di inserire un dac dedicato come fa LG, cavolo! Gli fa schifo a tutti?
Vale 150€ di differenza tenendo presente che il p20 lite ha 64gb di rom e anche lui 4 gb di ram?
Sì e vero, i consumi sono la gsrosa criticità, ma se questo permette di abbattere i costi anche per l'utente finale ben venga.
Comunque non so, sono fiducioso: Oneplus X era stato progettato e lanciato sul mercato con una politica simile ed è tutt'ora un riferimento per i medio gamma, auindi chissà.
LG è sempre più una barzelletta di se stessa
E poi ci sono i f@mboyzzzz LG che sostengono che le cose bisogna provarle. Ma come si fa a provare uno snapdragon 821 a fine 2018 (capisco un 835), dai eh. A quel prezzo poi. Potevano mettere uno snapdragon 710/660 che consumano meno
Ahahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahah
preso Q8 a 178 al bf dell'anno scorso e ne sono molto soddisfatto
Questo è il G5 SE 2.0: lo chiamano come il flagship ma non lo aggiorneranno mai.
Penso che siamo tutti d'accordo che l'821 ancora oggi sia in grado di svolgere la maggior parte dei compiti, ma a parità di prestazioni quanto consuma più di un SoC moderno? E comunque vedere un prodotto nuovo con hw "vecchio" di anni fa strano in questo settore.
Seriamente?
Onestamente mi perplime il prezzo. Se non sbaglio il G7 ormai si trova a meno di quel prezzo di listino, quindi che senso ha sparare così alto?
L'821 è comunque più veloce anche del SD710, quindi non è in realtà così male. Tutto dipende da quanto sarà lo street price, ma potrebbe davvero diventare interessante.
Ma hanno più avanzi di 821 dal G6 o di 810 dal G Flex 2?
A € 400.00 durerà per poco e calerà presto a € 200.00
Si hai letto bene!! Questo "smartphone" è una "sola" tirata a chi non ne capisce niente.
Ma tu pensi che chi comprerà questo smartphone nei grandi magazzini sappia cosa sia il processore?
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Uno SD821? Nel 2018? MUOIO.
Penso che neanche Qualcomm li abbia più in magazzino: devono aver ritrovato degli scatoloni di SoC che si erano dimenticati nel 2016.
Come detto da altri, potevano metterci un SoC di fascia media-alta 2017/2018 e fare qualcosa con un senso, e invece…
LG sempre sul pezzo!
Tanto vale prendere un Mi 8 dall'Italia per esempio da Honorbuy, superiore in tutto rispetto a questo prodotto riciclato e comunque con garanzia ecc