
22 Dicembre 2018
L’era del 5G sta per avere inizio, e ciò non avrà riflessi solamente sull’utenza finale, pronta a connettersi sempre più velocemente, ma anche - ovviamente - su chi opera nel settore delle telecomunicazioni (service provider ed infrastrutture). Non solo accesso a servizi innovativi, ma anche opportunità di profitto per le imprese, dunque, come sottolineato nell’ultimo report pubblicato da IDC "Worldwide 5G Network Infrastructure Forecast, 2018-2022" in cui viene analizzato il mercato delle infrastrutture della rete di prossima generazione prevedendone le entrate e le potenzialità economico-finanziarie nei prossimi anni.
Il 2019 sarà l’anno chiave per il settore, in cui partiranno le vendite dei primi dispositivi compatibili con la nuova tecnologia. In parallelo, le infrastrutture giocheranno un ruolo fondamentale in quanto chiamate a sostenere uno standard destinato a diffondersi sempre più nel corso dei prossimi anni. Inoltre, i service provider dovranno investire in reti backhaul (reti di ritorno) e su Network Functions Virtualization (NFV) “per supportare la continua spinta verso architetture basate su software e cloud”.
In numeri, il business del 5G (in termini infrastrutturali) crescerà a dismisura nel corso dei prossimi 4-5 anni: dai 528 milioni di dollari del 2018 è previsto che si raggiungano i 26 miliardi nel 2022, con una crescita annua del 118%. In più, si stima che le spese per il routing e il backhaul ottico cresceranno in modo esponenziale, con un tasso di crescita annuo (CAGR) del 146 e del 130% rispettivamente. Come si legge dal report,
la richiesta di router di backhoul ed un underlay ottico migliorato saranno fondamentali per garantire l’evoluzione dei servizi 5G.
IDC specifica che i dati previsionali sulle entrate riguardano le diverse architetture 5G RAN e 5G NG Core, nonché i tre sotto-segmenti correlati NFVI, Routing Backhaul e Optical Backhaul.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
VODAFONE e HO sono down... Roma
sara' interessante capire quale sara' la cannibalizzazione delle altre tecnologie
e la lira si inpenna!!! [cit.] :)