
31 Dicembre 2018
08 Novembre 2018 193
Aggiornamento 8/11
Nokia 9, il prossimo top di gamma realizzato da HMD Global, potrebbe essere annunciato prima della prossima edizione del Mobile World Congress 2019 di Barcellona, ma sempre nel corso del 2019. Ad annunciarlo è l'account twitter @nokiamobileru che, inoltre, ha confermato l'assenza del jack audio e un prezzo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 900 dollari.
Si invita comunque a prendere con il beneficio del dubbio le informazioni sopra riportate, trattandosi di una fonte non ufficiale.
Friends, we have important news for you. Thanks to the media hype, the announcement of Nokia 9 was moved from #MWC19 to an earlier date. Yes, still next year, but not so late. This is an achievement and we thank everyone for their support!#HMD #Nokia9 #NokiaMobile #Nokia
— Nokia anew (@nokiamobileru) 6 novembre 2018
No headphone jack
— Nokia anew (@nokiamobileru) 6 novembre 2018
About 900 dollars. (at least, in Russia). In other markets, it can be up to $ 990.
— Nokia anew (@nokiamobileru) 6 novembre 2018
Articolo originale - 6/11
Il prossimo top gamma di HMD è protagonista di una nuova fuga di notizie, resa possibile dall'apporto del sempre attivo OnLeaks, che, come è solito fare con i terminali non ancora annunciati, ha condiviso immagini e video rendering del Nokia 9 - questo, aggiunge la fonte, dovrebbe effettivamente essere il nome commerciale dello smartphone. Tratto peculiare è indubbiamente un comparto fotocamera che definire completo è riduttivo: nella parte posteriore della scocca spicca, infatti, un modulo articolato in ben cinque obiettivi.
Gli obiettivi, insieme al flash LED e ad un ulteriore elemento circolare (potrebbe trattarsi di un sensore di prossimità o dell'AF laser), sono disposti secondo uno schema esagonale che occupa buona parte della parte superiore della backcover. Purtroppo, la fonte non aggiunge ulteriori dettagli sulle caratteristiche tecniche dei singoli moduli e su come ciascuno di essi verrà impiegato - è comunque verosimile che i vantaggi si apprezzeranno in termini di versatilità di utilizzo, così come avviene con gli smartphone dotati di tre o quattro fotocamere posteriori, ciascuna delle quali offre un angolo di visione differente.
Poco più in basso modulo fotocamera non è visibile il sensore di impronte, che potrebbe quindi essere integrato sotto al display. La presunta dotazione di serie dovrebbe comprendere il display da 5,9" con risoluzione QHD in formato 18:9, mentre le dimensioni della scocca ricavate dal file CAD sono pari a 155 x 75 x 7,9mm. Il frontale non colpisce così come fa la bac cover: le cornici sono ridotte, ma non sembrano in grado di contrastare quelle dei migliori terminali borderless; su quella superiore è visibile un singolo modulo fotocamera. Sul bordo inferiore è visibile il connettore USB-C, ma bisogna rilevare l'assenza del jack cuffie da 3,5 mm.
La piattaforma hardware del Nokia 9 dovrebbe inoltre comprendere: SoC Snapdragon 845, sino a 8GB di RAM, 128GB di storage espandibili, batteria da 4.150 mAh e certificazione della resistenza ad acqua e polvere. La data di presentazione dello smartphone non è ancora nota: l'ufficializzazione dovrebbe arrivare tra la fine dell'anno e l'inizio del 2019.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Solo 5? Taccagni!
Peccato che di tutte le cose che stanno cambiando questa era la più utile da lasciare invariata. Invece tutte le compagnie si stanno mobilitando per eliminarlo con la scusa dell'impronta sotto lo schermo (tecnologia ancora non veloce come il classico riconoscimento sul retro) oppure della batteria più capiente per farti invece acquistare (possibilmente) le loro cuffie wireless o type C (come fa adesso OnePlus).
avra' sicuramente SD 835
https://uploads.disquscdn.c...
Il retro dei futuri smartphone (per delle foto che nemmeno una reflex si sogna).
https://uploads.disquscdn.c...
"La data di presentazione dello smartphone non è ancora nota: l'ufficializzazione dovrebbe arrivare tra la fine dell'anno e l'inizio del 2019." Quando uscirà la concorrenza già avrà il nuovo SoC e migliori caratteristiche allo stesso prezzo. Déjà vu.
ti giuro punta e scatta l'ho solo ritagliata, libero di non crederci
nice obrobrio
Tutte quelle fotocamere sul retro e nessuno che pensa al loro progetto "OZO"
molto bella, ma si vede che é stata manipolata pesantemente con filtri. Ha i suoi vantaggi e svantaggi, ma avere una foto in formato RAW, senza manipolazioni software sarebbe fantastico per poterlo comparare "onestamente" :)
Nel 90% dei casi, i filtri di Samsung fanno un ottimo lavoro. Ma quando vuoi avere la foto e migliorarla con il PC ad esempio, allora ti ritrovi con una foto che non ti da più spazio di miglioramento purtroppo…
Osceno
Secondo me il jack audio ormai è meglio dimenticarlo, lo stanno abbandonando tutti piano piano e continuare a lamentarsi è solo tempo perso.
con AndroidONE, batteria over 4.000mAh e un ottimo comparto fotografico (il che non dipende dal numero di fotocamere, come dimostrano i Pixel) e IP67/68 potrei sicuramente valutare un upgrade
fiducioso sul fatto che il processore di vecchia generazione (rispetto al periodo di arrivo sul mercato e rispetto ai flagship della concorrenza) possa far crollare in fretta lo street price
Tripofobia portami via
Tenendo conto che 3/4 dei prodotti vengono PRIMA mostrati in Cina e poi, con calma, in Occidente, potrebbero tranquillamente presentarlo in Asia a Gennaio (buttata lì, inteso cmq PRIMA del MWC di Barcellona) e POI mostrarlo quindi -appunto- al MWC (25/28 Febbraio, se non erro) ...
Alla fine non è poi così importante; resta il fatto che manca al momento un top di gamma competitivo con i più noti brand (Sammy ed Apple in testa) e che questo HMD Nokia 9 sicuramente prima o poi arriverà...
Resta da vedere se questo fiorire di camere avrà un effettivo utilizzo e beneficio o sarà solo un puro esercizio "tecnologico" senza un vero senso pratico...
Ad esempio, PER ME che non faccio MAI foto, possono mettere anche 100 fotocamere che non me ne importa nulla; non è e non sarà mai un parametro per la scelta di un terminale... ma so benissimo che per molti invece lo è (per poi pubblicare foto in formato francobollo sui social... ma vabbè...) e allora, ok, avanti con 5 fotocamere!
Il prezzo è "insignificante"; se lo si vuole far percepire come un competitor di Apple e Sammy (serie S, obv), allora è "OVVIO" che DEVE costare 900/1.100 euro, indipendentemente dal valore effettivo... e pace per gli stipendi degli appassionati tecnologici...
Ah ok, si potrebbe avere un senso..
Non è tanto per le funzionalità, quanto 5 sensori con lunghezze focali differenti serviranno a creare un'immagine di livello superiore. Il concetto di fondo è lo stesso della Light L16. E visto che questo Nokia 9 è stato sviluppato insieme a Light... 2+2...
Secondo me 3 focali: grandangolare, normale e teleobiettivo sono più che sufficienti, se poi vogliamo esagerare aggiungiamo una in b/n... e siamo a 4
La 5 a cosa servirà?
900€ e senza jack audio... e scommetto che avrà pure lo SD845 e una batteria da 3300mah
Secondo voi quante cose non vanno nella frase di sopra? XD
non chiedo nulla, lo affermo io :)
eheheh
ps lo sai che sei una persona simpatica? sei una presenza positiva per il blgo
ahahahah :)
Vedete cosa succede a non vaccinarsi...speriamo non restino cicatrici da questi sfogho tremendi
No mi dispiace, fino a tre cam posso capirlo, ma sta roba mi sa solo di trovata per puntare sugli ex acquirenti di nokia 808 e 1020.... riprova nokia.
Del Notch bisogna estirparne anche il ricordo.
Facciamo una retcon, si pigliano tutte le immagini di dispositivi col Notch e le si modifica e le si ripubblica.....hahahahaha!!!
si ok però se a 1000 euro quasi trovi telefoni che montano 855 un po ti girano.. poi che vada bene comunque è ovvio.. il problema è che la maggior parte delle persone lo percepirà come vecchio
Secondo me sarà più simile a quella del Sirocco, quindi lucida ma molto ben aderente alla presa.
vediamo.
può rivelarsi una cag***a
Nel caso ho già pronta la certificazione anche per lui
Pensavo appunto la stessa cosa......
Come tutti i nokia usciti sino ad ora e cmq anche se non lo avessero avrebbero sempre e cmq un software aggiornato
5.5" pollici. 5" è il pixel 2
C'è una cosa che non mi piace e non sono le 5 fotocamere.
Ma la backcover cosi sbrilluccicante.
Opaca sarebbe meglio.
è la stessa cosa
pixel 3 normale (5 pollici una cam e senza notch)
Secondo altre fonti, non è ancora detto che vada al 2019 (auspicabile).
Entro fine anno avremmo anche 2 date potenziali: il 20/11 c'è un evento a Espoo intitolato "nuovi telefoni Nokia" (ma mi pare troppo ravvicinato, inoltre dovrebbe presenziare solo Rantala quale CEO delegato); il 4-5/12 a Helsinki c'è l'evento annuale "Slush", dove in passato sono stati presentati anche prodotti hardware Nokia (partner di Slush unitamente ad HMD).
Solo ipotesi, nulla più.
Più comoda la disposizione come la costellazione dell'orsa maggiore.
Al netto dei piccoli difetti che ha, l'unico è Xperia xz1c o al massimo xz2c, sempre di Sony. E probabilmente saranno gli ultimi con quelle dimensioni, purtroppo .
sicuramente :)
hdblog e inglese non vanno sempre d'amore e d'accordo :)
Serie compact di sony credo.
non male questa...
OT: Esiste ancora un telefono con 1 fotocamera, senza notch e con una dimensione all'incirca di 4.8''?
PS: fotocamera non sporgente
5 fotocamere(inutili) e poi metti i corncioni
Che schifo, io lo lo voglio con 7 camere, e devono essere disposte come le 7 stelle di Hokuto
"durante "
"moved from #MWC19 to an earlier date"
NON lo presentano durante come scritto da hdblog, ma prima :)