
15 Novembre 2018
Il nuovissimo accessorio di Huawei Mate 20 Pro permetterà di sfruttare il suo comparto fotografico di prim'ordine anche sott'acqua in tutta sicurezza: si tratta di un case rigido che fornisce ulteriore protezione contro liquidi e polvere. Per ora è stato presentato solo in Cina, e costa circa 599 renminbi - l'equivalente di circa 75 euro, al cambio attuale.
Huawei Mate 20 Pro ha già una certificazione contro liquidi e polvere IP68 - la migliore vista finora nel settore mobile. Tuttavia, è bene precisare che si parla di resistenza, non di impermeabilità, e che praticamente tutti i produttori sconsigliano l'uso di dispositivi con queste certificazioni in acqua. Più importante, in genere la garanzia non copre guasti dovuti all'intrusione di liquidi.
Ecco quindi che entra in gioco questo case rigido: è garantito per immersioni fino a 5 metri di profondità per un'ora - limiti perfetti per lo snorkeling, e ben più alti della mezz'ora a 90 cm garantita dalla certificazione dello smartphone. Ha anche un pulsante fisico per lo scatto delle foto; il software di Mate 20 Pro ha inoltre una "modalità subacquea" che ottimizza le foto per questa particolare situazione.
Il case era ordinabile fino a poco fa in Cina, ma ora pare sia già esaurito. Non sappiamo se/quando arriverà da noi, né a che prezzo.
Commenti
Su YT hanno testato il Mate 10 Pro (certificato IP67) fino a 2mt e non è successo nulla.
Voglio quella lunare, ho già prenotato il posto ^^
Buono, uno dei motivi per cui negli anni ho sceltp unicamente iphone
cioè dopo 1 ora entra acqua?
Er geloso
Mi rispondo da solo: il nome è Raffaella... il cognome?
Ancora a pensare che il costo aumenta per le feature? Maddai su...
Ma chi ha fatto la foto di copertina "sfocando" il soggetto sbagliato?...
Ci sono altrettanti video dove viene immerso e sopravvive. Io credo che sia protetto a sufficienza per eventuali "sbadatezze", il resto non mi interessa sinceramente
A riprova del fatto che è praticamente inutile la certificazione del telefono in sé perché tanto sott'acqua non li garantisce nessuno, basta che abbiano le giuste precauzioni per resistere alla pioggia o a cadute in acqua involontarie, cosa che ormai hanno praticamente tutti. La certificazione ip fa aumentare inutilmente il costo, di conseguenza condivido la scelta di Oneplus di rendere impermeabile 6/6T ma senza garantirlo con la certificazione, tanto ha esattamente gli stessi accorgimenti (teardown docet) e quindi non cambia nulla, se non il prezzo.
Sarà la sorella di arestivo. Chiedi a lui
Mi aggiungo.
Come si chiama la modella?
Mah... guarda che la certificazione prevede che il dispositivo possa rimanere sotto un metro di acqua ma fermo o poco più, se vai a 5 metri sott'acqua, ma anche a 3, mentre nuoti la pressione esercitata dall'acqua è notevolmente superiore a quel misero 0,1 bar che ti garantiscono... io prenderei quella custodia per andare a fare foto in immersione, poi fai te :D
Un meytro è la minima garantita per la certificazione, mentre non viene indicato il limiter superiore (forse sarebbe meglio dire inferiore), ma dal momento che la sua fotocamera prevede una modalità subacquea è molto probabile che a 3-5 metri ci arrivi senza difficoltà.
Mi pare che ipx8 sia garantita 1 metro quindi c'è abbastanza differenza :)
"è garantito per immersioni fino a 5 metri di profondità per un'ora"
Ossia non aggiunge niente alla certificazione IP68 del terminale
Stessa cosa eh..
Ok, adesso mi viene in mente una battutaccia su chi ama il mare pulito.
(Ma non la dico!)
Per quello che costerà qui, se arriverà mai (calcolate iva + rincari vari) si fa prima a comprare una action cam economica. Per lo meno si sta senza la paura di danneggiare 800€ di telefono
Subbacqui!
Si vede che in Huawei ci sanno fare.