Google avvia la distribuzione delle patch di novembre per Pixel e Nexus

06 Novembre 2018 29

Google ha avviato la distribuzione delle patch di sicurezza del sistema operativo Android aggiornate al mese di novembre 2018 per i dispositivi Nexus e Pixel.

Si tratta del primo aggiornamento per i nuovi smartphone dell'azienda di Mountain View, Pixel 3 e Pixel 3 XL annunciati lo scorso 9 ottobre con una serie di eventi tenutisi in diversa città sparse per il mondo. Grazie a questo update, già disponibile per il download via OTA o tramite installazione manuale, Google ha risolto ben 17 problemi di sicurezza con le patch datate 1/11/2018 e 19 con quelle relative al 5/11/2018.


Tale update, inoltre, dovrebbe essere l'ultimo aggiornamento di sicurezza per i dispositivi Nexus 5X, Nexus 6P e Pixel C. Tra le restanti novità introdotte da Google troviamo un fix per i più recenti Pixel 3 e Pixel 3 XL relativo alla visualizzazione della velocità di ricarica wireless con i caricatori di terze parti. Prima delle patch di novembre, infatti, qualsiasi dispositivo di ricarica senza fili veniva riconosciuto come "Ricarica rapida".

Di seguito tutti i link:

Android 9.0

Android 8.1

(aggiornamento del 09 dicembre 2023, ore 20:55)

29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cristiano72

Sulle funzionalità della camera si sapeva fin dall'inizio del porting.
Tranne però che per lo zoom, e per motivi hw, del grandangolare sulla frontale.
Ma della cronologia no.

MariuxReloaded
Cristiano72

Non so se è notizia fresca, quella della cronologia su pixel 2, ma io sapevo che era prevista solo sul 3, fino a qualche tempo fa.
Chiaramente per scelta non per limitazioni del pixel 2.

nutci

Sono stanco...

matteventu

Era una battuta lol

matteventu

Dove sto io spendi più muovendoti con il treno rispetto al comprarti una macchina :D

Davide Limina

niente, trovata!

Davide Limina

come si fa ad accedere alla cronologia?

Walter Minnella

Si sa quando rilasceranno ufficialmente la night sight?

MariuxReloaded

Allora quella sarà arrivata o lato server o tramite un aggiornamento dell'app Google

nutci

Spiegati meglio sulla questione del LED RGB.

Aster

Ok mi hai convinto piu avanti lo prendo per sostituire il pixel

Aster

Ancora niente sul pixel via ota

rasty++

a me interessa per delle lunghe sessioni in treno.. in casa sto apposto :)

matteventu

Non credo... Sono in disperata ricerca di un paio di auricolari bluetooth portatili e che siano decenti e soddisfacenti al 100%. Brutta cosa che per avere un'esperienza paragonabile (ma comunque peggiore) agli auricolari che usavo prima (Sony MDR-EX650AP) dovrò spendere non meno di 100€ di auricolari bluetooth.

Ho già delle cuffie BT (ottime) e degli auricolari BT cinesi, che uso così tanto per.
Ma per ora non mi sono ancora organizzato per la sostituzione vera e propria degli auricolari.

In ogni caso no, non credo prenderò un cavo di quel tipo.

Ho già iniziato a tappezzare casa e ufficio di caricatori wireless in tutti gli angoli possibili immaginabili :D

Il mio scopo é tenerlo sempre con una carica fra il 45% ed il 70%, proprio grazie alla diffusione dei caricatori wireless.
In quel modo potrò cercare di evitare l'uso di cavi/sdoppiatori per la ricarica, visto che avrò il cellulare potenzialmente sempre carico e non necessiterò di caricarlo durante l'uso "attivo".

Anche per questioni di usura, ho sempre il terrore di danneggiare la porta Type-C.

rasty++

info... hai preso o prenderai magari qualche qualche cavo charge/jack combo per utilizzare le cuffie+ricarica in contemporanea da consigliare?

matteventu

Devo dire di trovarmi molto bene con Pixel 3, black crush a parte. E poi vabbè la mancanza di jack audio.

Comunque ho capito perché ha i problemi di ricaricamento delle app e di lentezza.
Non é perché ha solo 4GB di RAM, é perché hanno tolto il LED RGB.

Quindi é matematico, niente LED RGB = almeno 30% di prestazioni in meno.

Marco Di Bitonto

beh la cronologia di now playing ce l'ho anche io anche se non ho ancora l'aggiornamento...

MariuxReloaded

Sì, ma dite anche che sui Pixel 2 e 2 XL sono arrivate tre novità dei Pixel 3 e 3XL, ovvero il launcher con Google Assistant incorporato nella barra della G, l'easter egg di Paint dopo aver premuto sulla P di Android Pie in "Informazioni sul dispositivo" e la cronologia delle canzoni individuate da Now Playing

MariuxReloaded

Sono arrivati il launcher dei Pixel 3 e 3 XL, l'easter egg di Paint dopo aver premuto sulla P di Android Pie in "Informazioni sul dispositivo" e la cronologia delle canzoni individuate da Now Playing. Non so se c'è altro

Mako

Rip

baffo92

Mai utilizzato Custom Rom sul Nexus 5X, ma le ROM basate su Pie danno ancora problemi di stabilità (i 2GB di RAM si fanno sentire): speriamo che ottimizzino al meglio la ROM e che rilascino un kernel più ottimizzato rispetto a quello stock.
Sinceramente sarei curioso di provare una Custom ROM pure AOSP con supporto alla GCAM 6.

Sig. Stroboscopico

Conviene passare a una rom diversa adesso?

baffo92

Ultimo aggiornamento per il mio Nexus 5X: le patch di Novembre 2018 sono le ultime che Google rilascerà per il mio Smartphone.
Finisce ufficialmente l'epoca dei Nexus con l'OTA arrivato sera.

gastro67

confermo, anche nel mio.

qandrav

"LG Nexus 5X è disponibile online da ePrice a 373 euro."

:) checcarino, con bootloop incluso?

josefor

Scaricate ieri sera sul PH-1

ric

segnalo aggiornamento anche per Essential Phone

rasty++

sul pixel 2 xl mi ha attivato la barra con assistant tipo il px3...

Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO