
07 Febbraio 2019
L'asta per le frequenze 5G in Italia si è conclusa in maniera estremamente positiva per le casse statali, con oltre 6,5 miliardi di Euro raccolti che hanno permesso di superare di ben 4 miliardi le aspettative del Governo. Mentre tutti i vincitori delle frequenze si preparano agli investimenti per mettere a frutto quanto ottenuto a caro prezzo, scoppia un nuovo caso che, come si apprende dall'edizione cartacea deLa Repubblica di oggi, promette di gettare i primi veleni e di dare il via ad una lunga serie di ricorsi, primo tra tutti quello sottoposto da Vodafone - a breve seguita anche da Iliad - al Tar.
Il caso è semplice: Tiscali ha venduto a Fastweb la sua concessione all'utilizzo delle frequenze 5G, valida sino al 2029. La concessione include le bande comprese tra i 3,4 e i 3,6GHz, le quali sono state assegnate nel 2008 dallo Stato in base alle indicazioni comunitarie ai pionieri del 5G, tra i quali rientrano anche Linkem, Go internet e Mandarin. Tiscali ha ottenuto queste frequenze in seguito all'acquisizione di Aria nel 2015 e sino ad ora sono state utilizzate dai servizi WiMax offerti dalle società citate.
La concessione per queste frequenze sarebbe dovuta scadere nel 2023, tuttavia questa è stata prorogata in maniera abbastanza silenziosa sino al 2029, rendendo quindi molto più appetitoso il pacchetto di frequenze nelle mani di Tiscali e tutti gli altri. La società fondata da Renato Soru ha subito trovato il modo migliore per capitalizzare la rinnovata concessione - ora con una prospettiva di almeno 10 anni - vendendo a Fastweb i suoi diritti per appena 150 milioni di Euro, una cifra praticamente inferiore di 10 volte rispetto a quanto pagato dai principali concorrenti per l'assegnazione della banda a 3,7GHz.
La vicenda non si limita solo a provocare un terremoto tra i principali operatori, già sul piede di guerra per capire se la mossa messa in atto da Tiscali possa essere configurata come danno erariale - le frequenze assegnate a queste telco hanno un valore stimato di 4 miliardi - , ma hanno già dato il via ad un'interrogazione parlamentare sostenuta da 18 senatori del Movimento 5 Stelle nei confronti del Ministro dello Sviluppo Luigi Di Maio, il quale dovrà spiegare come mai si sia proceduto al rinnovo delle concessioni e se fosse al corrente della vicenda Tiscali.
Agcom e Antitrust sono già all'erta per capire se quanto accaduto possa essere considerata una violazione delle regole e, di conseguenza, della concorrenza. Ora la palla passa al Mise, il quale dovrà decidere se dar via ad un ricorso presso la Corte dei Conti, dal momento che pare essere l'unico soggetto realmente titolato a presentarne uno. In ogni caso la vicenda sembra essere ben lontana da una conclusione e la sua evoluzione potrebbe cambiare radicalmente le carte in tavola e riaprire molte delle partite considerate ormai chiuse.
(fonte: La Repubblica)
Commenti
ti ringrazio
tiscali è sommersa dai debiti e ho ha cash veloce o rischia grosso
"vendendo a Fastweb i suoi diritti per appena 150 milioni di Euro, una cifra praticamente inferiore di 10 volte rispetto a quanto pagato dai principali concorrenti"
"rendendo quindi molto più appetitoso il pacchetto di frequenze nelle mani di Tiscali e tutti gli altri."
A sto punto non sto più capendo un casso. Tiscali ha in mano un qualcosa che vale 4 miliardi e lo vende a 150 milioni?
Il governo uscente ha lasciato terra bruciata dietro. Se
Fanbo y Microsoft e anche pidiota .... Ora capisco che personaggio sei
E fa benissimo, meglio utilizzare il 5g quando i modem saranno più maturi e "rodati"... Ricordo ancora i primi smartphone 4g quanto consumavano in batteria (pure l'Iphone 5, ma anche il mio Galaxy S4 in 4g non durava nulla)
veramente ne hanno pagati 6,5 di miliardi e il fascio di bande fra 3.4 e 3.6 ghz e' piu' ampio di tutte le altre messe insieme, oltre ad avere una penetrabilita' superiore e quindi minori costi in termini di copertura antenne.
non mi pare strano la valutino 4 miliardi.
La stima dei 4 miliardi è riferita a tutte le frequenze concesse tra le varie telco
No io mi sono da anni spostato su Sky a registrare le serie TV.
Ne ho 54 ed idem...
oh intanto Apple rinvia il 5G al 2020 perchè consuma troppo...
Ti ricordo che de benedetti non ha fatto mai il premier.
Ho 21 anni e tutti i miei coetanei evitano i grillini come la peste
mi rispondo da solo: la cessione per 150mil di euro di 40MHz nella banda 3.6MHz che verrà usata per il 5G (tra l'altro è la banda più pregiata!) è datata fine luglio, quindi è un caso "vecchio" e precedente l'asta vera e propria del 5G. Sicuramente la cessione è losca, vediamo come andrà a finire in tribunale.
di quanti MHz di banda parliamo per questa cessione tutto fuorché trasparente da parte di Tiscali a Fastweb? Non lo dice l'articolo ed è la cosa più interessante. Comunque è evidente il dolo nella richiesta di soli 150 Milioni da parte di Tiscali, quando per 20 MHz a 3.6 GHz Iliad e Wind3 hanno pagato in circa 500mil ognuna e per 80 MHz a 3.6 GHz VDF e TIM ne hanno pagato 1.6miliardi.
Mi pare evidente che la differenza di valore finirà in tasca in nero a qualcuno e che le banche creditrici di Tiscali si attaccheranno al palo.
Ma cosa c'entra?? Hai dimostrato che TUTTI i giornali sono di sinistra? NO. Esistono giornali di destra e di sinistra, sono fatti di persone che hanno il loro pensiero libero, sono tutti cattivi a meno che non siano del tuo stesso pensiero?? Ma WTF!
A me che esistono giornali di sinistra, così come esistano giornali di destra non importa proprio niente, qui si parla del governo e dei canali di comunicazione diretti che ha, specialmente M5S e Lega. Stai facendo un discorso che 1 non c'entra una sega 2 campato totalmente in aria, un po' come dire che siccome un politico è venduto, ci sono le prove, allora lo sono tutti. MATEMATICO
lol, lo riscrivo per la terza volta, ma lo ignorerai anche questa volta. De Benedetti tessera #1 del PD + millemila altre prove.
Bravo, parli del passato e di qualcuno che ha appunto pagato (non so e non mi riguarda nè interessa se ha pagato troppo poco o il giusto). Chissà come mai non ti sei chiesto chi come De Benedetti e tanti altri invece non hanno mai pagato nulla e son lì vivi e vegeti a prendere per cul0 l'Italia, lol.
Si invece, se fai la tua propaganda usando canali di informazioni comuni e hai costruito tutto sulla "socialità" (in particolar modo il M5S) poi non spegni i microfoni quando ci sono cose importanti da dire come questa. Si chiama semplicemente convenienza
... da un punto di vista LEGALE, non c è nessun dolo "tecnico"; le licenze fino al 2023 (adesso prorogate al 2029) sono VALIDE e nella piena gestione degli assegnatari, tra cui Tiscali (post acquisizione di Aria) ... Tiscali "tecnicamente" ne può disporre (vendita compresa) come meglio crede (come infatti ha fatto acquisendo Aria) ...
Le QUESTIONI SPINOSE sono DUE
- UNO: chi ha deciso, viste le (MOLTO) "sospette tempistiche" di allungare di 6 anni queste licenze (quando e chi ha votato la proroga in commissione; il MISE non poteva non sapere!)
- DUE: come mai delle licenze del valore potenziale di MILIARDI (alla luce della recente asta), vengono cedute per "SOLI" 150 MILIONI ... (tra l'altro, cifra cmq "INSUFFICIENTE" vista l'esposizione di Tiscali per 175 mln con le banche, esposizione che ne sta mettendo a serio rischio l'esistenza)
Berlusconi ha sempre manipolato la tv pubblica (anzi forse quello fu uno dei principali motivi della sua avventura politica) anzi le sue manipolazioni l'hanno portata ad essere quello che è . Perchè poi meravigliarsi che quatidiani privati siamo schierati, non mi pare che nessuno si lamenti di Libero che è sempre stato filo-berlusconiano o del fatto quatidiano per essere filo grillino
"Le prove" che la stampa è di sinistra, come La Stampa, Il Giornale e via dicendo. Certo
menomale che esistono prove inconfutabili in realtà ;)
Già, meno male che ci sono gli illuminati come te che stanno sempre dalla parte della verità ;)
Già, certamente. E tu che pensi il contrario fai parte di una minoranza di be0ti ;-)
cosa c'entra quell'essere con la tv PUBBLICA manipolata e i vari quotidiani posseduti dal caro de benedetti che se non lo sai ha la tessera #1 del PD? ahahah ;-)
ovvio che le fasce sotto i 20 non seguono tg o vespa & Co.
loro puntano a cartoni/social/netflix/cinema. Quindi al 90% li escluderei.
sui pensionati non ho dubbi, come anche le casalinghe, sono loro i 3/4 del pubblico a casa.
Tutti gli altri è una rarità che seguano la tv, perchè lavorano o cmq sono abbastanza giovani da avere altri interessi, film, serie, social e calcio. Tutti quelli che conosco, sulla trentina, oltre a varie comunità social che seguo, usano la tv ormai quasi come monitor per i film di kodi e box vari. barbara d'urso non è tra i loro favoriti. Parlo per quello che vedo ogni giorno.
"Guardare la tv è un’abitudine consolidata fra la popolazione di 3 anni e più: il 92,2% delle persone la guarda e l’86,7% di queste lo fa con frequenza giornaliera. La televisione si vede abitualmente in tutte le fasce di età, ma i telespettatori sono più numerosi tra i giovanissimi e gli anziani e, in particolare, tra i 6-14enni e i 65-74enni (per entrambi pari a circa il 96%). Le donne che guardano la tv sono di poco più numerose degli uomini (92,9% contro il 91,4% degli uomini) in tutte le fasce di età eccezione fatta per le bambine di 3-5 anni, le 18-19enni e gli anziani di 75 anni e più. Gli spettacoli televisivi vengono visti più dai residenti del Mezzogiorno che da quelli del Centro-nord: il 93,4% della popolazione del Sud e delle Isole, contro il 91,2% del Nord e il 92,6% del Centro."
Fonte: "primaonline it/2017/12/28/264968/dati-annuario-istat-2017/"
quindi "approvi" quell'air force renzi quasi inusato... apperò.
gettare fango e incolpare i diretti colpevoli mi sembrano due cose LEGGERMENTE diverse.
magari la colpa è di chi usava il ponte.
Già, immagino invece i viaggi di conte li fa con la canoa
Beh sono stati loro a dire più e più volte che bastavano pochi mesi o giorni, quando poi non riescono a mettere insieme una commissione di inchiesta per i fatti di Genova, ma subito pronti a gettare fango su autostrade e i benetton.
Però sta continuamente in televisione girando da un palinsesto all'altro, oggi da vespa, domani da Berlinguer, stasera dalla gruber, per pranzo dalla Annunziata ecc
scussa, un concetto molto profondo mi è scappato.
veramente il grosso è fatto di ragazzi, basta solo vedere che c'è nei social...
Peccato i grandi elettori m5s siano proprio pensionati e over 30
non ho capito .. ?
ma se stanno sempre su twiter e facebook a fare dirette e sparare balle di quanto tempo hanno bisogno.
perfettamente d'accordo se non fosse per un dettaglio:
ma davvero ancora c'è chi pensa "sono saliti, l'italia ora si alza in 1 anno" ?? Questo è solo l'inizio, forse non è chiaro che siamo ridotti come la grecia, c'è un paese da risistemare e non bastano i fondi per "tutto insieme e subito" e questo tipo di aspettative sono sempre figlie del problema "italia ignorante". Ma un punto d'inizio non è la soluzione a tutto. E' un inizio. Ci vorranno anni per sistemare una nazione quindi non serve a niente sentenziare "eh questo ancora non lo fate? Eh questo ancora non va ?" Vi sono 3243456 problemi, dategli il tempo. Nessuno ha la bacchetta magica e di sicuro non l'hanno i "vostri" (in generale) salvatori di destra e sinistra.
Intanto ci saranno tagli per circa 100 milioni alla scuola per finanziare il reddito di cittadinanza che è una coltellata a chi lavora visto che, e sono sicuro che se ti giri verso chi conosci ne trovi almeno uno, molti stipendi al netto di benzina e pasti sono più bassi di quello che verrà erogato come sussidio.
Oppure l'inserimento del condono tombale per ischia che naturalmente finiremo per pagare tutti e chi ha fatto il furbo la passerà liscia, come sempre del resto.
Hanno tutti e due detto sempre che il marcio è all'interno, quindi perchè ora non lo combattono, ma fanno assistenzialismo, che prima era tanto criticato alla sinistra?
Gridare alla casta e poi però fare misure che ricalcano quello che è già stato fatto per me non è un cambiamento.
Ma fare propaganda politica e comunicare provvedimenti e bandi sono 2 cose che non hanno a che fare niente tra di loro
beh sfondi una porta aperta con me. La scuola? destra e sinistra hanno VOLUTAMENTE distrutto l'istruzione pubblica negli ultimi 20 anni. Si passavano la borraccia ma su certi argomenti erano più che uniti. Un popolo ignorante è un popolo gestibile. Ma prima di re-istruirlo bisognerà convincerlo allo stesso modo degli altri.
Infatti, ma se vengono combattute allora il problema è che in molti casi poi vengono trasformate in realtà. Se il mondo oggi gira intorno ai social e ben poco intorno ai tg allora si deve intervenire in tal senso. Lo stesso ministro dell'interno pubblica cose che poi vengono smentite un attimo dopo, ma per chi lo sostiene è oro colato. Come fai a far capire a questi che sono cose false?
Perchè invece non si interviene su un potenziamento delle scuole per far si che ci siano sempre meno persone che pensano di pancia e usino di più la testa? Non ho sentito nessuno dei due battersi per ciò, ma vedo sempre scavare più a fondo nel solito solco in cui siamo ormai da troppo tempo.
da poche ore intendi, e cmq non è solo il direttore da cambiare.
In verità hanno ben 3 TG quelli Rai visto che hanno appena cambiato i tre direttori dei telegiornali Rai.
quelli sono sono i più "temerari". E' che si perdono nella grammatica, basta andare su alcune pagine fb che raccolgono le loro perle di saggezza italiana.