OSIRIS-REx cattura l'immagine più definita dell'asteroide Bennu

05 Novembre 2018 8

Poco meno di un mese fa vi abbiamo mostrato una GIF che enfatizzava il costante avvicinamento della sonda OSIRIS-REx all'asteroide Bennu, il quale appariva ancora come un puntino nel nulla cosmico. All'inizio di ottobre si trovava a circa 100.000 km dal corpo celeste, ora le distanze si sono notevolmente accorciate.

Lo dimostra l'ultima foto scattata, ottenuta dall'unione di 8 immagini catturate con la Polycam installata su OSIRIS-REx, che vi proponiamo a seguire.


Si diceva 8 scatti, realizzati nell'arco di quasi un minuto durante la rotazione di 1,2 gradi operata dalla Polycam. Bennu appare finalmente visibile ed è possibile carpirne molti dettagli, la distanza della sonda al momento dello scatto, il 29 ottobre, era di circa 330 km.

Per realizzare la ricostruzione, il team della NASA ha utilizzato un particolare algoritmo, che di fatto ci permette di godere di uno scatto da 100 pixel, contro i precedenti 0,017 di poco più di un mese fa. La parte superiore di Bennu è il polo nord dell'asteroide, tuttavia i prossimi scatti saranno decisamente migliori, OSIRIS-REx infatti, arriverà sull'obbiettivo il prossimo 3 dicembre 2018.

L'obbiettivo è raccogliere un campione di Bennu e riportarlo sulla Terra entro il 2023, sarebbe la prima volta che gli Stati Uniti riescono in un'impresa del genere. L'asteroide in questione ha una forma sferoidale ed un diametro approssimativo di circa 560 metri, più piccolo di Ryugu quindi, che misura circa 940 metri di diametro.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 603 euro oppure da Amazon Marketplace a 648 euro.

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
S8C BLOG

perfetto grazie mille della dritta

AlphAtomix

certo che ormai siamo in grado di sparare una sonda su un puntino da 500km di diametro.

Ngamer

ceh vuoi vedere è un sasso

S8C BLOG

aggiungo, se qualcuno lo sa per caso, se ci sono siti con foto di alta qualità/lossless di oggetti spaziali, viste dallo spazio e cose del genere...mi sta affascinando l'idea di vederne qualcuna...grazie

S8C BLOG

qualcuno sa mica il link del sito/file originale? vorrei condividerla alla massima qualità possibile...

Top Cat
wiggaz

Bennu, l'asteroide sardo. XD

Felk

Definita, non risoluta.
Una persona è risoluta.

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto