Hacker francesi rubano 65GB di dati sensibili su centrali nucleari e carceri

05 Novembre 2018 35

Si fanno chiamare “i mostri del Cigeo” gli hacker che hanno sottratto 65GB di dati sensibili a Ingérop, società francese che opera nel campo delle costruzioni di infrastrutture tra cui centrali nucleari, carceri e linee tramviarie e ferroviarie.

Il nome con cui si fanno chiamare i malintenzionati fa riferimento al progetto - Cigeo, appunto - stilato dall’azienda d’oltralpe per realizzare nel nord-est del Paese un impianto di stoccaggio sotterraneo delle scorie radioattive prodotte dalle centrali nucleari francesi.

L’obiettivo del gruppo di hacker è quello di impedire la costruzione del sito: inizialmente sono state inviate e-mail ai dipendenti invitandoli a boicottare il progetto, e successivamente è stato condotto un cyber-attacco che ha portato al furto di una enorme mole di dati riguardanti opere strategiche in fase di studio e realizzazione non solo in Francia, ma anche Germania, Spagna e Sud America. Tra queste vi sarebbero centrali nucleari e carceri, con tanto di dettagli e mappe dei sistemi di video-sorveglianza.

Immagine tratta da securityinfo.it

In poche parole, se questi 65GB di dati sensibili cadessero in mani sbagliate ci si troverebbe davanti ad una situazione potenzialmente allarmante per la sicurezza della collettività. Il rischio è infatti quello che il materiale sottratto a Ingéop possa essere sfruttato a scopo di sabotaggio o - peggio ancora - per fini terroristici.

L’attacco è avvenuto lo scorso mese di giugno, per poi essere ripreso in questi giorni da testate giornalistiche tedesche e dal quotidiano francese Le Monde. Dopo essere stata messa offline, la documentazione rubata dagli hacker è successivamente ricomparsa sul sistema di comunicazione anonima Tor.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TLC 2.0
Tiwi

caspita erano sicuri questi di ingerop

LaVeraVerità

Si, quella che si chiama eutanaZia.

c1p8HD

Sicuramente qualcuno ci avrà già pensato, purtroppo... :\

ilmondobrucia

I cinessi

matteventu

Scusa non basta farle esplodere le scorie? Così bruciano e non ci sono più, problema risolto.

/s

StriderWhite

Qualche paese africano poverissimo, ovviamente... :D

StriderWhite

Aiuta le vecchiette gettandole nell'immondizia?

Sterium

Bravo hai capito

Emanuele

Non mi fiderei troppo a mandare quel tipo di materiale in un paese instabile… il rischio che prima o poi qualcuno te lo "riporti indietro" c'è

Riky

Si cambia metodo per ricavare energia elettrica; Cosi da diminuire l'inquinamento radioattivo, altamente pericoloso e non degradabile....
Nel 2018 ancora con le centrali nucleari.

Sicuramente roba medio-orientale per poter andare a tirare altre due bombette.

Non ho sbatti.
Indirizzo tor col materiale?

ReArciù

altrimenti a cosa servono i paesi poveri o in guerra?

Sterium

Le mandano in Libia

LaVeraVerità

Non l'ho scritta di getto solo perchè avrei sbagliato le virgole...

M3r71n0

+1 per la citazione :D

LaVeraVerità

Li hanno già beccati. Gira in rete la trascrizione di uno degli interrogatori...

"Come può vedere dalla quantità di carte, la tenevamo d'occhio da diverso tempo, signor Anderson. A quanto pare, lei sta vivendo due vite distinte. In una di queste, lei è Thomas A. Anderson, programmatore per una rispettabile società di informatica. È iscritto alla Previdenza sociale, paga regolarmente le tasse, e... aiuta le vecchiette gettando per loro l'immondizia. L'altra vita lei la passa al computer: è una celebrità tra gli hacker, con il soprannome di Neo, e di fatto ha commesso ogni crimine informatico concepibile e attualmente perseguito. Una di queste vite ha un futuro, l'altra invece no. "

LaVeraVerità

Tracciate questo sbìrragìia sèrva dei poteri forti...

https://uploads.disquscdn.c...

c1p8HD

Vogliono impedire il sito di stoccaggio in Francia per le scorie radioattive delle loro centrali? E chi mai dovrebbe prendersele per i prossimi 20mila anni secondo loro? :D

Tom Smith

Sono stati gli hacker russi o cinesi?

artick82

ahh esistono solo hacker francesi?? pensavo che fossero tutti iraniani, cinesi o russi..,.,.,.,

Aster

Sara una azienda esterna.

Top Cat

Brava la mammina...

delpinsky

Quasi quasi...

StriderWhite

Ci stanno tracciando!!

StriderWhite

ehm...dubito!

Tito73

Meglio Avast free....

Tito73
M3r71n0

Scommetto che il capo della sicurezza informatica (spero ne avessero uno) è uno di quelli che nei blog dice: "tanto non ho nulla da nascondere".

Carl Johnson

Scorso mese di Giugno?

https://uploads.disquscdn.c...

delpinsky
makeka94

StaccaStacca

Top Cat

Non sei un hacker serio se non usi la maschera di Topolino!

https :// www. youtube .com/watch?v=H_DiH7wnsMo

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video

Games

Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video

Android

Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video

Tecnologia

Microsoft crede nella fusione nucleare: accordo per l'acquisto di elettricità