Xiaomi Poco F1 è compatibile con lo standard QuickCharge 4.0+, ma i caricatori?

02 Novembre 2018 80

Xiaomi PocoPhone F1 rientra tra i pochi modelli - meno di 20 ad oggi - compatibili con il più recente standard di ricarica Qualcomm Quick Charge 4.0. Naturale evoluzione del precedente Quick Charge 3.0, il salto generazionale permetterebbe di incrementare le capacità di ricarica fino a livelli inverosimili, ovvero da 0 al 50% di autonomia in 15 minuti, o addirittura meno nel caso si trattasse della revisione più recente, Quick Charge 4.0+.

La domanda sorge dunque spontanea, quanti possessori di PocoPhone F1 sono a conoscenza di questa piccola dote nascosta?

Pochi o nessuno probabilmente, visto che neanche lo stesso smartphone Xiaomi è in grado di sfruttare tale caratteristica in quanto, in confezione, è presente un caricatore compatibile solo fino allo standard Quick Charge 3.0. Aggiungiamo poi che ad oggi non si riescono a trovare caricatori in grado di arrivare ad erogare energia sufficiente, una tecnologia così avanzata non viene praticamente sfruttata.


A mancare sono ancora una volta i caricatori, sia quelli venduti da terze parti - la pagina di Qualcomm ne riporta solo due, venduti peraltro negli Stati Uniti - sia quelli inclusi nella confezione dai produttori. Xiaomi non è infatti l'unica ad aver rilasciato uno smartphone compatibile Quick Charge 4.0, oltre a PocoPhone troviamo anche Mi8, ed anche LG G7, Nubia Z17 e Smartisan R1.

Tutti smartphone potenzialmente compatibili, ma che non sono in grado di ricevere tanta corrente, a causa di un'inspiegabile mancanza di caricabatterie, con l'unica eccezione dei Razer Phone, che dovrebbero includerlo all'interno della confezione.

Video

Poco F1 è disponibile online da eBay a 237 euro.
(aggiornamento del 10 marzo 2023, ore 15:40)

80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Horatio

Mi ricordo che l'iPod Touch 4 (che avevo) in confezione non aveva neanche il caricabatterie, solo il cavo xD

ZeroSen

10,5 W quindi

ZeroSen

a me quella è sempre una cavolata, cioè sì preservi la batteria, ma facendo così la usi al 60%, manco fosse una batteria di 3 anni

(che poi in realtà le batterie sono già limitate in range 5%-95% per questioni di sicurezza)

Alessandro

e lunica cosa che vale al 100% dato che le litio no namano esser sempre cariche o sempre scariche

Vittorio599gtb

Bene. Grazie cavaliere oscuro

Bruce Wayne

si

Vittorio599gtb

Grazie per l'informazione

estebiu(quello)

Io l'ho, e lo uso con un caricatore quick charge 3.0.
Sopra c'ho installato android 9 e volaaa

Vittorio599gtb

Anche con un caricatore Quick charge esterno?

Vittorio599gtb

Io se posso cerco di usare il 5v 1A. Anche se quando hai bisogno una carica al volo la Quick charge ci vuole

Vittorio599gtb

Scusate l'OT.
Qualcuno ha il redmi note 5? Come vi trovate? Va bene per i giochi "pesanti" tipo Real racing, asphalt 9? La batteria quanto vi dura? Grazie in anticipo

vince

Watt non so sinceramente.
in Output riporta: 5V 2100mA

The_Th

basta usare un alimentatore con meno potenza, oppure collegarla ad una usb del pc, solitamente ci sono delle usb che escono a 0,5A e 1/2 a tensione più alta, se possibile uso sempre quella a 0,5

Inoltre un amico mi aveva fatto un cavo da mettere tra caricatore e telefono, che fa credere al telefono di essere collegato al pc rallentandone la ricarica...non chiedermi come funziona, ma mi aveva mostrato lo schema trovato su xda...ed in effetti con quel cavetto si vede che la ricarica è lenta, anche il telefono dice "carica lenta"

Ale

Non so piu che devo fare per tenermi buona la batteria D:
Il discorso della carica ottimale tra 20-80% è ancora valida o è roba vecchia?

Ale

Come fai ad usare questa potenza?
I normali caricatori sono 5v/2A :(
Ho acquistato da poco Honor 10 il suo caricatore esce a 5V/4,5A - una scheggia ma non il massimo per la salute della batteria.

danihd

Fa più paura quella di Oppo.

sopaug

non sei solo.
Il resto del mondo invece carica la batteria infilandola nel microonde ogni 4 ore perchè installa 47 app meteo e a mezzogiorno ha già il cell scarico, e poi si lamenta che e batterie durano un anno o poco più.

ydlale

E quasi magia.... come Jonny

The_Th

sono io l'unico che carica il telefono a 5v 0.5/0.7A per preservare la batteria?
considerando che tanto la carico di notte non ho bisogno della carica rapida...

Fra_smart

2.1 ampere? Quanti watt quindi?

Sagitt

che?

Sagitt

va bene capo

josefor

l'importante che non rimnalzi in chiulo

vince

Lo carico sempre sopra il 10%

IRNBNN

Ma i caricatori? Sono Pochi

Marino

Vedo che sei uno stratega e genio ... Potresti essere il CEO di ogni azienda cavolo ahahahah. In realtà si vede che non te ne intendi nulla.

Marino

Ci credo, poi cosa mettono in confezione se iniziano a portare 4.0+. È tutta una tattica questa dei produttori

Alessandro

se vogliamo esser pignoli la batterie si rovinano quando si scaricano oltre 20% e caricano oltre 80/85%. tutto i lresto è una idiozia cioè caricarle lente o veloci fa ben poco RISPETTO al punto di carica/ scarica

Alessandro

ancora meglio che software, non si fa prima con uno SWITCH , seppur piccolo sul caricatore? off rimane a 5volt e massimo 2 o 1 ampere, on invece eroga tutti i volt fino a 12v e 2A .... sarebbe semplice

Alessandro

la pensavo pure io come te ... ma poi leggendo, in realta non ne sono piu cosi sicuro che AD OGGI le batterie sirovinino con cariche rapide. le tecnologie migliorano e non si parla cmq di cariche elevatissime...... ed in ultimo bho leggevo che la tecnologia QC in realta dovrebbe persino preservare la batteria perchè collabora con microprocessori tra il telefono ed il caricatore ed in teoria dovrebbe ottimizzare la carica ed evitare surriscaldamenti ecc.

cioè, IN TEORIA in piena estate si... il QC magari prima cerca dicaricare veloce ma poi avverte la temperatura alta e si "adatta", almeno spero, su un amperaggio o voltaggio minore.

cioè non lo so non ho piu cosi tante convinzioni che la carica lenta sia sempre il top.....

ZioRob

Beh, le temperature più alte si notano subito, in più la batteria a forza di quick charge ne risente per bene...

ilmondobrucia

Quando lo carichi quanto ti rimane di carica residua?

vince

Carico ogni sera e quando lo uso tanto anche in ufficio al pomeriggio.

OnePlus One

ilmondobrucia

Ogni quanto lo carichi il cellulare? Che modello è?

Desmond Hume

Quelle stesse batterie così sottodimensionate che necessitano di ottimizzazioni software per dimin

Desmond Hume

Quelle stesse batterie così sottodimensionate che necessitano di ottimizzazioni software per diminuire le prestazioni ed evitare spegnimenti improvvisi e continuare così a essere magiche.

vince

Carico da 4 anni a 2.1A ..la batteria è ancora lì che mi fa 3/4 ore di schermo.
Però ho una batteria da 3100, forse me ne accorgo meno, invece su iPhone dove viene ripetuto questo mantra falso, avendo la batterie piccole si nota certamente di più...

Nico Ds

Quello è un altro concetto, si chiama elasticità della domanda.

Nuanda

Ci schermi ma c’è gente tipo Sagittar che dice che fa bene Apple a mettere caricatore barbone, dice che lo fa a favore degli utenti....

Emanuele Arilli

Aiuta a preservare la magica batteria

fire_RS

* e con 1700 per giunta hai lo stesso caricatore dell' iPhone 4. MAGIC

Luciano Ciano

Rumors affermano che la Qualcomm sia in procinto di presentare il Quick
Charge 5.0, che dovrebbe esordire con il nuovo SoC top di gamma, lo
Snapdragon 855, ed avrà una ricarica cablata a 32W

Luciano Ciano

Rumors affermano che la Qualcomm sia in procinto di presentare il Quick Charge 5.0, chee dovrebbe esordire con il nuovo SoC top di gamma, lo Snapdragon 855, ed avrà una ricarica cablata a 32W

Desmond Hume

C'è chi paga 300 euro e si lamenta di avere un caricatore Quick Charge 3.0 e non 4+

C'è chi spende 1700 euro e non ha manco il caricatore con la ricarica rapida.

Punti di vista

T. P.

in teoria, aumenta la velocità di carica preservando maggiormente la batteria rispetto al passato però non lo si può sapere visto che i caricatori 4+ sono pochissimi e non veduti qui come dice l'articolo...
considera, inoltre, che per avere un dato bisognerebbe che un campione significativo di persone li utilizzi per un certo perido di tempo, diciamo un anno, prima poter di capire se la pratica corrisponda alla teoria..

qandrav

chiamarlo 5 no eh?

No meglio confondere i consumatori...(tanto lo so già, qualcomm direbbe che l'hanno chiamato 4+ perché è un miglioramento del 4 ma non un nuovo modello)
Io comunque non ho ancora visto un caricatore qc+ nel mondo reale

Bruce Wayne

sa che è una ricarica fuori dallo standard e quindi mette la fast al massimo per sicurezza puoi metterlo manualmente come i samsung.

Sagitt

mica devo stabilirlo io, ma non è possibile che ci siano già 5 varianti se non più per una velocità di ricarica e per giunta poi ci sono le varianti anche per il qi

Marino

L’hai stabilito tu “ogni 3 anni” ? Che sei ? Il dittatore ?

Sagitt

appunto sta sfuggendo di mano
ma anche solo ikl fatto che siamo ad una 4.0..... :D

cioè dovrebbe uscire una versione ogni 3 anni forse per la ricarica rapida ma se ricordo bene ne sono susseguite più di una in pochi anni

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video