
28 Febbraio 2019
Il mercato degli smartwatch cresce di ben il 67 per cento rispetto all'anno scorso, secondo le ultime statistiche di Strategy Analytics. Nel terzo trimestre del 2018, le spedizioni di dispositivi hanno raggiunto quota 10 milioni, contro i 6 milioni circa dello stesso periodo dell'anno precedente.
Apple mantiene la leadership con un margine molto ampio, spedendo ben 4,5 milioni di Apple Watch. Ma la concorrenza sta crescendo molto - in particolare Fitbit, che dopo il passo falso di Ionic si riprende alla grande con la famiglia Versa, attestandosi seconda in assoluto con 1,5 milioni di smartwatch spediti. Al terzo posto c'è Samsung, con 1,2 milioni, seguita dalle 800.000 unità totalizzate da Garmin. Di conseguenza, le quote di mercato di Apple scendono - dal 60 al 45 per cento.
Fitbit sta andando molto bene nel Nord America, e per l'anno prossimo conta di incrementare la propria presenza in Europa e America Latina. Samsung cresce per la prima volta in un anno, grazie alle ottime performance del nuovo Galaxy Watch. Garmin soffre invece la concorrenza di Fitbit e Samsung, che le stanno dando molto filo da torcere nel suo settore preferenziale, ovvero quello degli sportwatch.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Perche dovrebbe? Non ho assolutamente problemi a dire che i macbook sono bellissimi esteticamente come adoravo gli iPod, il francobollo al polso invece non piace proprio, lo trovo grottesco, preferisco orologi dalle linee più classiche. Non sarai tu ad avere le fettine di mela davanti agli occhi?
ma almeno uno smartwatch che mi consenta, telefonate a parte, lasciando a casa il telefono, di ricevere le notifiche o magari far partire Spotify in cuffia, cose così... esiste?
Prima ho frainteso, avevo capito che ti riferissi alla connessione dati, comunque in generale puoi usare tutti gli smartwatch senza lo smartphone ma perdi gran parte delle funzionalità legate ad internet ed al telefono. Puoi usarlo per andare a fare attività fisica e comunque tenere sotto controllo tutto. Mentre se vuoi mantenere tutte le funzionalità anche senza smartphone ti serve uno smartwatch con supporto LTE e questi sono ancora pochi, la maggior parte di questi pochi hanno il supporto all’e-sim in sostanza non si inserisce nessuna sim fisica ma ce n’e una “virtuale”. Quello che ho detto nel precedente commento è riferito al fatto che tutti gli smartwatch tranne apple watch ti consentono avere il supporto LTE ma sottoscrivendo il contratto con un nuovo numero mentre se usi l’orologio di apple puoi usare la connessione dati mantenendo il tuo numero e porta diversi vantaggi come poter ricevere la chiamate sul tuo numero anche se non hai lo smartphone dietro.
In più il Galaxy watch praticamente non ha assistente vocale che su uno smartwatch é fondamentale.
Io con il mio serie 4 faccio 2 giorni pieni
grazie!
ma in che senso "mantenendo il tuo numero"?
Mio cugino ha apple Watch 4 dice che dura max 2 gg.. bellissimo pero.. tieni conto cmq che con il mio samsung watch acceso anche di notte per misurare il sonno, cardio acceso in frequente, qualche notifica e due allenamenti dura max 3 gg.. non pensare faccia miracoli
Molto pochi e l’unico che ti permette di farlo mantenendo il tuo numero è l’Apple Watch series 4, in questo momento questa funzione è supportata solo da vodafone.
Utilizzo da 1 mese Samsung watch
46 mm.. splendido in tutto..batteria 3/4gg.. GPS e cardio precisi.. paragonato con fascia Polar h7 variano solo 2/3 battiti.. prima avevo hauwei fit _ fatto proprio per lo sport_ ma il cardio era pessimo.. funzionava solo a riposo.. con corsetta lenta mi dava 190 battiti.. era inservibile.. cestinato..
Si certo... E ciò che ti piace di meno è la mela dietro.
Altrimenti sarebbe bellissimo
per me è estremamente brutto, uso smartwatch tondi da più di due anni ormai e non riscontro problemi di sorta, comunque non è tanto un discorso di display rettangolare... è che lo trovo proprio brutto, il dislay bombato così non mi piace proprio e come a me a tanti evidentemente, basti pensare a come vengono imitati smartphone e portatili...
ma che paragone è? Peraltro ho già diversi garmin che uso (usavo, per i vecchi) per correre. Qui chiedo di un prodotto da 100 euro e mi tiri fuori apple watch?
Tra l'altro secondo me è valido il design quadrato, considerando che devi utilizzare un display non un semplice orologio
che lingua è?
Il versa ha il sensore per l'ossigenazione? Io ce l'ho da qualche mese ormai e non lo sapevo :O
Lascia perdere prendi solo Apple Watch e garmin se vuoi fitbit
Un oorologio è più comodo di uno smartwatch o smartphone! Serve solo per guardare l'ora non youporn.
Boh c'è a chi piace il design quadrato ( a me personalmente piace come piace anche il fitbit versa)
Ma non è propriamente uno smartwatch
Guarda che la buona fetta di cui parli sono briciole è per quello che non c'è......sta in other....
Vorrei prendere huawei band 3 pro. Com'è? Il gps è affidabile?
Sarebbe stato molto sensato inserire Mobvoi tra i produttori dato che una buona fetta delle vendite smartwatch android vengono da lì
C'è l'Amazfit bip
Questo la dice lunga sulla validità del designe..
Arriva a fine anno secondo Samsung Italia
C'è il clone di Apple identico. Non mi ricordo in nome.. Credo iwoo
C'è si Amazon, ma credo che in Italia non funzioni.
Quelli con cassa in acciaio arrivano tra un mese. Nemmeno negli Apple store li hanno.
Sì infatti pensavo proprio a quello, anche se esteticamente mi piace di più il cinturino standard. Dovrei andare in un Apple Store e provarlo un po’.
Ragazzi ma c'è uno smartwatch ottimi per le notifiche di forma simile ad Apple Watch ? Possibile che Xiaomi non abbia ancora palesenpale copiato apple Watch ??!
Galaxy Watch LTE con Vodafone
Il cinturino di tela (non so se si chiama cosi) é molto comodo perché oltre ad essere morbido ha la possibilità di regolarlo come vuoi grazie al velcro
Nel frattempo trovare un apple watch 4 é quasi un miraggio.
Volevo prendero da MW sfruttando il tasso 0 ma anche il sito da non disponibile in tutte le versioni
C'erano anche Gear s2 con eSim Tim e Huawei Watch 2 con nano SIM ma non so come si è evoluta la situazione
Fai un upgrade come si deve...versa
solo quello?
AW series 4 LTE
Ho sempre odiato indossare gli orologi classici, diventati poi praticamente inutili grazie agli smartphone, ma ultimamente mi sta venendo voglia di provare l’Apple Watch 4...
La mia paura è che potrei trovarlo fastidioso sempre al polso, ma è anche vero che l’ultimo orologio che ho indossato aveva un cinturino in metallo che mi scivolava in continuazione XD credo/spero che la sensazione sia diversa con AW
ma ci sono degli smartwatch che funzionano anche lasciando a casa il telefono?
vero, bello e completo, peccato.
Un vero peccato, perché indossato è proprio bello, e sulla carta è decisamente completo..
idem ho avuto charge 1 e 2, io prenderei direttamente lo ionic tanto si trova sotto i 200e peccato per i bug che ha, sembra quasi che pure fitbit abbia gettato la spugna.
Ho avuto il charge 1, e ora ho il charge 2. Direi che con il terzo hanno messo tutto quello che si poteva chiedere, vetro gorilla glass migliorato, resistenza all'immersione così finalmente si può tenere in piscina mentre si nuota. Se non vuoi uno smartwatch ma una band, non avrei dubbi a consigliartelo.
fitibit di qualità hardware ne ha poca
è andata avanti con anni con cinturini che si scollevano
vince solo sul supporto\software
Devo dire che in un centro commerciale ho indossato lo ionic, ed è molto più bello di quello che mi ero immaginato dalle foto. Ma non hanno risolto i problemi dell'uscita con i successivi aggiornamenti? Qualcuno che ne riporti la sua esperienza?
Ottimo hardware peccato per il software. Sensori dell'ossigeno disattivati su IONIC e versa.
contentissimo per fitbit, prodotti di qualità(a parte lo sfortunato ionic) e sw e assistenza al top assoluto, probabilmente a parte il watch non hanno proprio competitor se non garmin. indeciso tra charge 3 e versa.