Vivo Y93: primo smartphone con Snapdragon 439 a 190 euro

01 Novembre 2018 52

Vivo Y93 è il nuovo smartphone annunciato oggi dal produttore cinese che porta per la prima volta sul mercato il processore Snapdragon 439 annunciato da Qualcomm a fine giugno.

Il dispositivo è dotato di un display da 6,2 pollici HD+ in formato 19:9 con un piccolo notch a goccia che ospita la fotocamera anteriore da 8MP. Il sistema operativo è Android 8.1 Oreo con interfaccia proprietaria Funtouch OS 4.5, mentre la batteria da 4030mAh sembrerebbe garantire - sulla carta - un’ottima autonomia.


Prima di lasciarvi alle specifiche complete, ricordiamo che lo Snapdragon 439 - dedicato ai dispositivi di fascia medio-bassa - è basato su una CPU octa-core con 4 core A53 @1,95GHz e 4 core A53 @1,45GHz e GPU Adreno 505. Rispetto allo Snapdragon 430, le prestazioni e l’efficienza energetica sono migliorate fino al 25%.

Vivo Y93 - specifiche tecniche
  • Sistema operativo Android 8.1 Oreo
  • Dimensioni: 155,1x75,09x8,28mm per 163,5 grammi di peso
  • Display FullView da 6,2” HD+ 1520x720 curvo 2,5D
  • Qualcomm Snapdragon 439 Mobile Platform
  • GPU Adreno 505
  • 4GB di RAM
  • 64GB di memoria interna espandibile tramite microSD
  • Dual Sim
  • Connettività 4G VoLTE, WiFi 802.11 a/b/g/n, Bluetooth 5.0, GPS
  • Batteria da 4030mAh
  • Fotocamera anteriore da 8MP
  • Doppia cam posteriore da 13MP+2MP con flash LED

Vivo Y93 sarà disponibile nelle colorazioni Midnight Black e Purple al prezzo di 1500 yuan, pari a circa 190 euro.


52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessio Palumbo

Scusa ma a 150 euro dove esattamente?

Anto Luppino

Non avrebbe alcun senso logico spendere 190€ per sto scaldabagno. Con 150€ ti porti a casa un Moto Z2 Play che non ti lascia mai a piedi e fa tutto alla grande, oltre all'ottima autonomia.

Domenico Belfiore

Ripeto prova un 801 e vedrai i suoi bei 99 gradi

ANONYMOUS IL CLONE
uncletoma

vedremo, io l'unico accessorio audio bt che uso è l'interfono in moto :)

Vittorio599gtb

Lol

Vittorio599gtb

Pensavo di essere solo al mondo

angelo parigi

La batteria ringrazia

angelo parigi

É stata una esperienza orribile (il 435). Dopo 5 minuti di videochiamata su wa non potevo toccare lo smartphone per il calore

WOrld1

Esatto, il 450 è un 625 con CPU e GPU downclokate

WOrld1

Come core siamo lì ma c'è lc'è la grande differenza di litografia che passa dall'antica 28nm a 12nm

WOrld1

Perché 429 e 439 sono aggiornamenti dei già esistenti 425 e 435 ma con il grande passo da 28nm a 12nm.
Il 450 rimane ancora il leader di 400 anche se è il vecchio 625 downclokato

Domenico Belfiore

No tranquillo scalderà meno quello era un vecchio 28nm pensa quanto scaldasse un 801 allora

Domenico Belfiore

Non trovo il senso a sto snapdragon 439 non si puo collocare in nessuna fascia di mercato anche pervpe già esiste il 450 che ha una architettura molto simile

Aster

Perché no:)

Spider

sì, le bluetooth
Sperando che facciano meno male.

uncletoma

bt? mi devono arrivare, però usarle per ricevere e fare telefonate... boh, preferisco il vecchio metodo.
meglio del nuovo, quelli che mettono il cellulare parallelo al terreno *_*

Sagitt

A me fa ribrezzo la goccia, su android ha più senso peeche c’è una starusbar studiata male per i notch

Red_990

In realtà non ha senso proprio la frase in italiano

Spider

con le cuffie wireless
quelle che costano poco

ADM90

Questo notch contiene solo la fotocamera. Quello di Apple il FaceID + Fotocamera

_PorcoDi3Lettere_

one plus 6x

angelo parigi

Se il 439 è la naturale evoluzione del 435 che avevo sul k8 ci cuociono salsicce con patate.

boosook

Cioè uno cambia operatore per utilizzare un Vivo? :)

asd555

Ma dai, esteticamente sembra il compromesso più discreto.

ilmondobrucia

Invece si... Secondo me potresti capirlo

ilmondobrucia

Sicuramente è vere è più piccolo e discreto... Ma Apple non poteva farlo

Patafrosti

Resettavi una volta al giorno?

uncletoma

si, perché tu come lo usi?

Riky

Ciò che dici nel tuo commento non ha senso.

ghost

Io ho detto che è più bello così non ho mai detto che apple doveva farlo così...

ilmondobrucia

Non è che Apple potevano decidere diversamente la dimensione della tacca visto la tecnologia all'interno di esso rispetto a un cell da 190 euro

sudo apt-get install humor ®

Io lo metto dentro e quando arriva una chiamata... mmm

ghost

Meglio così che su iPhone da meno fastidio

Aster

Non potevi cambiare operatore ?

ROBYRH4

Dato via dalla disperazione vivo x21 senza banda 20 solo 3g poi ad ogni reset torna tutto in cinese e sono dolori per riuscire ad entrare nella configurazione.

Deimos

Direi di sì, sullo z11 max (4000mha) copro tranquillamente i 2 giorni con uso blando.

Fiore97

perscé snapdragon 632?

Lorenzo

Decisamente, il 450 se non ricordo male è un 625 con frequenze più basse...in ogni caso, meglio il 450.

Lorenzo

No, perché teoricamente è un ulteriore evoluzione del 435 (a sua volta evoluzione del 430), che quindi non porta cambiamenti di architettura. Comunque si...il nome della CPU fa compassione.

Sagitt

sto notch a goccia mi fa altamente c4care
lo preferisco più grande ma "omogeneo"

Spider

Sì è vero. È il male minore, vista la necessità dello smartphone.
Spesso metto il mio S7 nella tasca posteriore, silenziato. Quando arriva un sms sento una puntura sulla chiappa.

Demetrio Marrara
Alessio Alessio

wow

pakocero

potevamo chiamarlo snapdragon 440, e dai...

Esistono anche valori sar body. certo poi potremmo portare i borselli anni 70 per metterceli dentro cosi faranno padelle da 10/11 pollici perchè i vipsss devono meglio consultare ist face e c....ate simili

GianlucaA

Con una 4000 mah potrebbe arrivare a 4 giorni di autonomia per chi lo usa poco

Spider

bello. ma i valori SAR ? non mi va di aver una centrale nucleare all orecchio

roby

Non è male

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video