Nokia 7 Plus riceve le patch di sicurezza Google di ottobre 2018

31 Ottobre 2018 24

Nokia 7 Plus sta ricevendo un nuovo aggiornamento che porta con sé le patch di sicurezza Google del mese di ottobre 2018. Il leggero ritardo rispetto alla normale tabella di marcia è sicuramente dovuto all'importante rilascio di Android 9 Pie avvenuto proprio qualche settimana fa.

L'upgrade pesa poco meno di 110MB e nel changelog viene riportata esclusivamente la presenza delle nuove patch. Questo non esclude che potrebbero anche essere stati risolti alcuni bug minori e, quindi, migliorata la stabilità del sistema operativo. La notifica sulla disponibilità del nuovo aggiornamento dovrebbe comparirvi in automatico ma, qualora questo non dovesse avvenire, potete recarvi nella sezione dedicata, all'interno delle impostazioni di sistema, e controllarne manualmente la presenza.


Ricordiamo che il Nokia 7 Plus è uno smartphone appartenente alla fascia media del mercato, basato su sistema operativo Android One e caratterizzato da un buona qualità generale, soprattutto per quanto riguarda display, comparto fotografico e autonomia. Trovate maggiori dettagli nella nostra recensione completa.

Video

Nokia 7 Plus è disponibile online da Amazon Marketplace a 494 euro.
(aggiornamento del 08 febbraio 2023, ore 07:45)

24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
alexhdkn

Qualcuno lo ha? Come telefono come è ?

Galaxyno

Io invece la preferisco li', e anzi, la trovo gradevole :)
Se solo sostituissero il collegamento ad Assistant anche su gli altri dispositivi :|

FEDER(ER)EST

Si purtroppo bug ce ne sono..speriamo vengano risolti con le prossime patch e che l'autonomia torni quella di oreo

Gabrix93

Mi sa che era meglio non aggiornare, anche perchè qualche piccolo bug lo ha

Gabrix93

Ecco lo temevo..è orribile e al tempo stesso assurdo che non sia possibile nemmeno spostarlo.

Galaxyno

semplicemente non si può', è una °caratteristica° del nuovo launcher (Quickstep, lo stesso usato su tutti i dispositivi con Android Pie stock che non sono Google Pixel).
Puoi risolvere soltanto cambiando launcher.

FEDER(ER)EST

Non è un normale widget ma è integrata nella home.. quindi le uniche soluzioni sono o cambiare Launcher oppure root

Gabrix93

Ciao, sai come posso togliere la barra di ricerca google dal basso?

Gabrix93

Ho il nokia 7 plus aggiornato ad android 9.. qualcuno sa come si toglie la barra di ricerca google in basso? sto impazzendo.

FEDER(ER)EST

I bug che sono arrivati con Pie non stati risolti per il momento con queste patch..le notifiche sulle schermo tagliate a metà e i glitch quando si sblocca il telefono con l'impronta da schermo spento con lo sfondo che rimane visibile ai bordi per mezzo secondo.. c'è stata solo una lunga ottimizzazione delle app

tonyX86

Grazie lo stesso per la risposta. Per Galileo non credo si possa fare nulla se non è compatibile da specifiche del produttore.

Fabio

Purtroppo non posso risponderti a questa domanda, come detto mi è arrivato da pochi giorni, è ancora quasi vergine, e fino adesso non ho mai fatto scaricare la batteria, neanche per curiosità.
Lo stò ricaricando santuariamente per poco tempo,
non appena raggiunge il 70 % circa. Appartengo a coloro che non hanno notato nulla, ma per durata e consumi batteria sono inappropriato.
Per tutto il resto confermo bellissimo, LUSSUOSSISSIMO,contentissimo.
(devo solo ancora capire se c'è la possibilità di installare nel GPS il satellite GALILEO e scoprire FILES GO e altre funzioni.

LONG LIFE TO THE KIIG : NOKIA 7 PLUS !!!

tonyX86

Ciao, visto che lo possiedi, vorrei sapere cosa ne pensi della durata della batteria dopo l'aggiornamento. In giro ho letto pareri contrastanti tra chi dice che sia diminuita parecchio e chi non ha notato nulla.

Dea1993

perchè le patch del 1 del mese non contengono tutte le patch fino al 31 del giorno prima.. le patch mensili accettano cambiamenti fino ad un determinato giorno, da quel giorno in poi, la branch va in freeze e non si accettano più altre commit in quel ramo, fino a che non viene ufficialmente rilasciato.
ad esempio:
in master ci sono i cambiamenti che verranno messi nelle prossime patch mensili (ad esempio 1 novembre)... gli sviluppatori committano in master tutte le patch correttive per le varie falle, ad un certo punto del mese, per evitare problemi all'ultimo, la branch master viene "bloccata" e non si accettano più altre patch, perchè ci si prepara a rilasciare una nuova release (ad esempio "1 novembre 2018), quando poi la release "1 novembre 2018" viene rilasciata, viene riaperta la master, per pushare altre patch correttive, che andranno poi nella successiva release.
quindi sostanzialmente se tu produttore, al posto di aspettare che viene rilasciata la nuova release "1 novembre 2018" prendi direttamente la branch master, avrai la release in anticipo

Fabio

Confermo, appena effettuato l'aggiornamento in automatico.
(come da accensione subito Android 9 Pie e anche quasi 20 GB consumati).
Nokia 7 Plus, arrivato da pochi giorni, bellissimo, LUSSUOSSISSIMO, contentissimo.
LONG LIFE TO NOKIA 7 PLUS !!!

Galaxyno

Perché semplicemente il suo arrivo è previsto per novembre, non ottobre :D

Io vorrei sapere come mai sul 8 sirocco ancora non ho Pie...

dicolamiasisi

ho scoperto che OnePlus ha collaborato direttamente con Google per le patch

Perché come fanno in molti...spacciano per patch ciò che non è patch, ma fuffa. (ovviamente scherzo, non so come mai)

Ma tanti produttori rilasciano patch correttive che poi andando ad analizzare i pacchetti scopri che hanno installato un elemento correttivo su ipotetici 10 corretti da Google. :P

Tiwi

bella domanda

vince

Boh..considerando che non sono nemmeno presenti nel security bulletin di Android
https://source.android.com/security/bulletin

Tiwi

almeno novembre :D

LoWR1D3R

Vengono dal futuro..

dicolamiasisi

Oneplus come fa ad avere già le patch di novembre?

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO