
28 Aprile 2021
Apple ha aggiornato il listino prezzi degli interventi di riparazione fuori garanzia per iPad, includendo i due nuovi modelli di iPad Pro presentati appena qualche ora fa. In Italia, servono 541,20 euro per riparare iPad Pro da 11 pollici, e 701,20 euro per iPad Pro da 12,9 pollici di terza generazione.
In entrambi i casi, si tratta di un aumento di 40 euro rispetto ai modelli che rimpiazzano (possiamo considerare iPad Pro da 11 pollici l'erede di iPad Pro da 10,5 pollici). Ricordiamo che è possibile acquistare l'assicurazione AppleCare+ che copre fino a due interventi per riparare danni accidentali o fuori garanzia, a patto che avvengano entro due anni dall'acquisto. Per tutti i modelli di iPad Pro, sia quelli nuovi sia quello da 10,5 pollici ancora a listino, costa 139 euro. Ogni intervento ha comunque una franchigia di 49 euro.
In Italia, i nuovi iPad Pro saranno disponibili all'acquisto dal 7 novembre
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
Commenti
Da quanto mi risulta la garanzia aumenta quella di base di altri 2 anni quindi si è coperti per 4 anni di franchigia, e non a patto che avvengano entro due anni dall'acquisto.
Ma tu sei un minorato ahah
almeno 12 commenti ogni singolo giorno da 4 anni a questa parte festivi e vacanze compresi.
Da 4 anni a questa parte.
Ma come minimo eh
Lasciamo perdere. Spero tu sia sotto cure adeguate :')
Sei lontano.
Pare che abbiano messo mano sul CDP
Comprate anca un seveo novo!
Perchè sono gialli?
Fidarsi di un cinese ...
Ti sei mai chiesto perché costano poco?
AHAHAHAHA
Cioè tu hai una media GIORNALIERA DI ALMENO 12 COMMENTI AL GIORNO FESTIVI COMPRESI da 4 ANNI a questa parte e scrivi che non vivi qua dentro?
AHAHAH ma tu sei un decerebrato.
Non hai la minima concezione della realtà.
Che misero :')
MIIIINGHIA!!! Che salasso.
Non me lo compro più. MI tengo il mio bamboo Wacom
ho 3 iphone e 2 ipad...
Avresti fatto una figura migliore evitando una risposta e rintanandoti, come talvolta (purtroppo non sempre) accade quando vieni sbeffeggiato, in un prezioso silenzio.
Nessuno nel blog mi conosce (non vivo qua dentro e non sono un pluribannato) a differenza tua che ne sei lo zimbello. La triste conclusione è quindi una: più dai modo alle tue stupide dita di agire sulla tastiera per sperare di sentirti qualcuno, più cadi in uno stato di profonda amarezza e depressione rendendoti conto che sei utile solo per dare alla gente il "piacere" di deriderti. Così facendo hai dato vita ad un loop infinito. Insomma... non ti invio per nulla e credo proprio che nessuno vorrebbe essere nei tuoi panni. (ahahahahahhahahaha)
Saluti
Ahahahah,Ok!
Evidentemente non hai idea di cosa ci sia dall'altro lato della barricata.
Scrivi e parli solo per sentito dire.
La revisione di un Rolex prevede il suo completo smontaggio (movimento incluso), la sostituzione di parti eventualmente usurate (generalmente nessuna, ma anche solo un ingranaggio può costare 200 euro), la pulizia ultrasonica del movimento, la lubrificazione (gli oli costano 50 euro la boccetta e da specifiche Rolex se ne usano 6 diversi), il rimontaggio, il test di pressione asciutto e sott'acqua, ed infine la taratura dell'ora, che avviene in più giorni. A occhio un 10 ore. Se va bene, qualcosina di guadagno c'è, ma se va male, rischiano pure di rimetterci.
Non lo equiparerei alla riparazione di un tablet costoso. Riparare un tablet costoso è come riparare quello da 50 euro.
Trattasi semplicemente di avidità da multinazionale.
Inoltre ciò ti spinge all'acquisto del nuovo modello, generalmente molto più costoso della riparazione.
La definizione precisa, riportata anche da Urban Dictionary, è "Apple Tax"
Se lo rompi tu meglio 700 che altri 2000
Un investimento che non rientra diventa debito, eh...
Mi sembrano discorsi abbastanza ridicoli e tremendamente faciloni.
Non stiamo parlando di giocare la schedina del superenalotto.
Il problema è che la riparazione non costa 40 euro, ma 701 (virgola 20) euro..............................
"Se sono talmente stupidi da comprare un tablet a 2000 euro, lo sono anche per farselo riparare a 700 euro" cit.
le scelte le deve prendere con leggi, norme ed investimenti, non con i debiti.
I debiti li paga chi li fa.
PUNTO.
Intanto chi ha i capitali ci metterebbe un attimo a spostarli su dei conti svizzeri (sempre che non lo siano già)
certo che risparmi... se ti ganno pagare 400€ un display per un iPhoneX... (che loro pagheranno forse 20€)
per questo dico... è solo Marketing...
esclusitivà del marchio
Anche io. Tanto è tutto salvato sul mio 2TB iCloud, con la mia gigabit del mio attico a Milano centro non ci metto nulla ad andare al Liberty a comprare il nuovo e fare il restore.
Eh come no ahahah :')
Addirittura Pirupa si è scomodato per metterti +1 ahahah :')
Siete sempre isoliti 4 gatti esaltati, come se tutto il blog e i commenti di sberleffo qui sotto non sapessero chi sei ahahah :')
Sul imac del 2014 27" pagato +_2000€ + Apple Care 189€ quest'anno ho fatto cambiare il display xché affetto da burn-in... Secondo te quanto mi sarebbe costato senza il care?
Apple è passata da uno che teneva alla reputazione della sua creatura a un manager senza scrupoli.
Assistenza Apple nel 2008/2011: cambiato schermo per una macchiolina gratis, cambiata mainboard con una superiore gratis non avendo in tempi brevissimi il ricambio per giunta a garanzia scaduta perché si riavviava da solo (scoperto poi era colpa di un banco RAM non Apple montato come upgrade dal concessionario).
Assistenza Apple nel 2016 (in Apple store): Prima rifiuto di riparare pur se il difetto era oggetto di una campagna di richiamo ufficiale e per loro avrei dovuto ricomprarlo, poi richiesta di 500 euro per fantomatico schermo rotto, peccato che alla consegna per la riparazione fu fatto girare un tool diagnostico e lo schermo funzionava.
Dipende dal contesto. In questo caso penso sia corretto. In entambi i casi manca un cervello razioncinante....
...Finchè non ti disfa qualcosa per la cui sostituzione non devono smontare tutta o buona parte della macchina....
A cosa serve l'assistenza apple? Io quando si scarica la batteria di un device Apple lo compro nuovo
Fantoys?Questa non la conoscevo ancora....
Ma cosa è inammissibile... ma per favore
Se vuoi pagare poco compra roba cinese, l'alternativa ce l'hai
Diciamo che risparmi parecchio.....Ricordati che con altri dispositivi, come dico e scrivo spesso, continui a pagare finchè lo usi, soprattutto se sei collegato a qualche rete.
E tu "the bottom".....Di qualcosa non nominabile in questa sede. Lascio il suo nome alla tua immaginazione.
poichè hanno rimosso anche qui il jack, la porta usb è compatibile con le cuffie usb-c attualmente in commercio?
Si fanziona ancora benissimo, poi avendo il care fra un po vado a cambiarlo per la batteria nuova... però il design di questo nuovo è pazzesco
Eh infatti. In generale non sarei comunque particolarmente favorevole, adesso ancora di meno.
CBC News Canada ha pubblicato un video interessante sulla qualità dell'assistenza Apple negli Apple Store. Lo trovate anche su Youtube se cercate "Apple under fire for allegations of controversial business practices". Per un pin difettoso di un cavo da 30$ ti dicevano che andavano cambiati componenti per più di 1000$ e quindi ti conveniva comprare un computer nuovo. Uso il Mac da più di 10 anni, ma negli ultimi tempi Apple ha preso una brutta piega facendo scelte quanto meno discutibili. Su riparazioni e prodotti ricondizionati ci giocano molto. L'iniziativa più geniale (sono ironico) che hanno inventato è Apple Giveback, il servizio di permuta che ti permette di restituire il tuo computer e comprarne uno nuovo. Se andate sul sito ufficiale della apple e selezionate come dispositivo da permutare un MacBook Pro Retina display da 13 pollici del 2015 perfettamente funzionante e con l'alimentatore, la valutazione che ti dà Apple è la seguente: "Siamo spiacenti di comunicarti che, in base alla nostra valutazione, non possiamo offrirti alcun corrispettivo monetario per il tuo dispositivo. Tuttavia, ti offriamo di smaltirlo in modo gratuito ed ecosostenibile.". Quanto sono buoni loro che tengono all'ambiente! Vorrei proprio capire se esiste davvero qualcuno tanto furbo da regalargli un computer perfettamente funzionante e ancora valido. Per non parlare del fatto che ormai paghi più di mille euro per un computer che non è possibile aggiornare visto che hanno pensato bene di saldare ram e ora pure ssd alla scheda madre. Fra l'altro hanno pure rimosso il connettore per il recupero dei dati dalla scheda logica dei nuovi MacBook pro con touch bar.
Aspetta il prossimo. Anche io ho il 10.5 ma va velocssimo ancora.
Eh quello niente per ora, se non prendo il nuovo non dirà nulla
Ma che discorso è?
A prescindere dal tuo voto sei rappresentato da un governo che prende scelte al posto tuo, giuste o sbagliate che siano. Tale governo gestisce i conti dello Stato ed a meno che non ci siano gli estremi per un processo giudiziario lo Stato accetta tale gestione.
e il c*lo che ti dice invece?
Ho il 10.5 e c’è un problema. Il portafoglio mi dice nahhh, il cervello dice scimmiaaaaaa!!!!
Personalmente non sono a favore di un prelievo soprattutto perché l'attuale gestione politica è a dir poco sconsiderata ed un prelievo simile sarebbe l'ennesimo balzello pagato solo dagli onesti.
Oltre a questo, come fai ben notare, le stime sono pessime ed il governo non sembra aver in mente la crescita fra i propri obiettivi.
Si concordo, ma personalmente ho provato qualche mese fa e non ha funzionato, poi ho risolto trovando un modello uguale bloccato con imei(il solito che non paga le rate)sostituito tutto tranne chip memoria e touchid per pochi euro.