OnePlus 6T è ufficiale: unboxing, prezzo, disponibilità e differenze con OP6 | Video

29 Ottobre 2018 930

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Che nessuno si lamenti, OnePlus non ha mai nascosto la sua doppia strategia: top di gamma nella prima metà dell'anno e variante, leggermente migliore, a qualche mese di distanza. Non fa eccezione questo 2018, con OnePlus 6T finalmente ufficiale dopo un fiume di leak e (accurate) anticipazioni che hanno tolto i pochi dubbi rimasti. Tolto l'effetto "wow", ci troviamo davanti un dispositivo concreto e capace di impensierire davvero tanti altri top di gamma, visto il prezzo di lancio e la dotazione.

Non condivido a pieno il modello appena descritto, mi metto infatti nei panni di chi ha comprato un OnePlus 6 da poco, da qualche mese, e già si ritrova in mano il modello "vecchio"; una perfetta rappresentazione della folle velocità a cui sta correndo il mercato mobile. Pareri personali a parte, puntualizzando che OnePlus non è certo l'unica che propone nuovi modelli "flagship" ogni sei mesi (o meno), il 6T è la bella copia dell'originale che aggiusta il tiro qua e là, integrando soluzioni più che attuali.

In questa anteprima vi parlerò quindi delle reali differenze che intercorrono tra OnePlus 6 e il nuovo arrivato 6T, anche perchè tra loro ci sono una manciata di euro di differenza (se guardiamo la base) ed è importante capire se effettivamente valga la pena questo upgrade. Partendo comunque da una considerazione che voglio fare subito, a scanso di equivoci: se avete OP6, il passaggio a OP6T risulterà un po' forzato.

LETTORE D'IMPRONTE SOTTO IL DISPLAY

La verità è che i big della rete, Apple e Google, sono in evidente ritardo sul fronte "sblocchi" e sono anche tra i pochi brand che hanno lanciato ultimamente dei top di gamma senza il lettore d'impronte sotto al display. I cinesi hanno aperto ad una soluzione che difficilmente si potrà ignorare, priva Vivo e poi Huawei, adesso anche OnePlus con questo 6T che monta un sensore biometrico per il riconoscimento delle impronte nella parte bassa del pannello anteriore.

Una comodità a cui non voglio più rinunciare, seppur sia evidente che siamo davanti ai primi modelli con tale soluzione, quindi buona precisione ma velocità di sblocco non ancora fulminea. Rispetto al sistema integrato su Mate 20 Pro guadagna qualche decimo di secondo, risulta infatti leggermente più rapido nello sblocco ma un po' più scomodo per la posizione scelta (trovo più consona la scelta fatta da Huawei).

Anche in questo caso è stato implementato un sistema che permette l'uso dell'impronta per le applicazioni terze, con la zona del lettore d'impronte che viene evidenziata quando richiesta l'impronta. Resta ovviamente il rapidissimo sblocco con il volto, OnePlus si conferma un fulmine anche in condizioni di bassa luminosità, rimane qualche dubbio sulla reale precisione visto che si usa qui solo la fotocamera anteriore e nessun altro sensore dedicato.

MAGGIOR AUTONOMIA CON LA BATTERIA DA 3.700MAH

Non ci sono tanti conti da fare o discorsi particolari, rispetto a OnePlus 6 è stato fatto un piccolo passo in avanti in termini di autonomia (siamo passati da un'unità da 3.300mAh ad una 3.700mAh per OP6T) che di certo non guasta. La piattaforma hardware è la medesima: Snapdragon 845, 6/8GB di memoria RAM, 128GB di storage interno e display AMOLED leggermente più grande da 6,41 pollici.

Dunque, consumi relativamente simili ma miglior comportamento complessivo secondo la mia esperienza maturata nell'ultima settimana. Appuntamento al "Live Batteria" dei prossimi giorni per ulteriore focus sull'argomento, non potevamo di certo non metterlo alla prova come per tutti gli smartphone più importanti. Invariata la ricarica rapida con dash charge 5V 4A tramite porta USB Type-C 2.0, manca purtroppo lo standard Qi e la ricarica wireless, uno dei compromessi più evidenti rispetto alla concorrenza.

Leggermente più spesso del precedente con 8.2 millimetri (contro 7,75mm di OP6), vanta anche qualche grammo in più che non certo ci sconvolge: 185g contro i 177g del suo predecessore. Ah, dimenticavo: è sparito il jack audio da 3.5mm, tutto passa dalla Type-C.

75.4 x 155.7 x 7.75 mm
6.28 pollici - 2280x1080 px
74.9 x 157.5 x 8.2 mm
6.41 pollici - 2340x1080 px
DISPLAY POCO PIU' GRANDE E NOTCH PICCOLISSIMO

La differenza estetica più evidente tra OnePlus 6 e 6T sta proprio nel display, non tanto per le dimensioni (6,28" contro i 6,41" del nuovo arrivato) quanto per l'ampiezza della tacca. La casa cinese l'ha infatti ridotto moltissimo e lasciato solo un piccolo spazio per la fotocamera anteriore, una vera e propria goccia che lascia anche presupporre la mancanza di ulteriori sensori frontali.

Esteticamente è di certo più gradevole, quasi impercettibile e di basso impatto sulla barra di stato. Non si limitano infatti le icone e c'è spazio in abbondanza su entrambi i lati, insomma nessun effetto collaterale come avvenuto su altri modelli con tacca in passato. La capsula auricolare è stata quasi nascosta, incassata all'interno di una piccola e stretta intercapedine tra vetro e scocca sopra questa "goccia", funziona bene e garantisce un adeguato volume durante le chiamate, ma di certo non aiuta nella riproduzione audio come su altri top di gamma con suono stereo, essendo mono.

FOTOCAMERE INVARIATE E LA MODALITA' NOTTE NON CONVINCE

OnePlus ci ha incuriositi con diversi teaser fotografici nelle ultime settimane, anticipando una qualche novità che possa attirare la nostra attenzione. In effetti su OP6T abbiamo una modalità "Notte" dedicata che sul precedente modello non troviamo ancora, peccato che il suo funzionamento sia per me ancora un piccolo mistero. Vi mostro due esempi per spiegarvi meglio i miei dubbi.

Nel primo caso abbiamo una scena notturna con luci forti, una strada ben illuminata che la modalità notte ha acceso ulteriormente, con colori più vividi e una maggior esposizione. Purtroppo, però, a farne le spese la qualità generale dell'immagine, con pixel che si fondono e addio dettagli.

Nel secondo caso mi attendevo una differenza più netta tra i due scatti, invece è successo l'esatto opposto: la foto in automatico ha raccolto più luce di quella scattata in modalità notte. Non mi spiego la cosa, di certo non rimango impressionato, seppur le foto in automatico siano di tutto rispetto e l'ottica f/1.7 fa un egregio lavoro in queste condizioni

Ecco qualche scatto a confronto con OnePlus 6, con cui condivide i medesimi sensori d'immagine

IL RESTO NON CAMBIA, MA PREZZO CHE FA SEMPRE GOLA

A gestire il tutto ovviamente l'apprezzata interfaccia Oxygen 9.0 basata sull'ultima distribuzione Android 9 Pie, aggiornamento che ha già raggiunto OnePlus 6 e non presenta qui particolari differenze. Sistema rapido e funzionale, carico di opzioni interessanti come la Reading Mode (già presente anche in passato), OnePlus Switch, gestures e personalizzazioni varie.

Parliamo quindi di prezzi e disponibilità. OnePlus 6T sarà disponibile in due diverse versioni: Midnight Black (con 8GB di memoria RAM e 128GB di storage, oppure con 8GB di memoria RAM e 256GB di storage) e Mirror Black (con 6GB di memoria RAM e 128GB di storage, oppure 8GB di RAM e 128GB di storage).

OnePlus 6T sarà in vendita dal 6 novembre su OnePlus.com, a partire da 559 euro. Più nel dettaglio, Mirror Black con 6GB di RAM e 128GB di storage sarà in vendita a 559 euro; Mirror Black e Midnight Black con 8GB di RAM e 128GB di storage a 589 euro; e Midnight Black con 8GB di RAM e 256GB di storage a 639 euro.

Oltre che online, in Italia per la prima volta i consumatori potranno acquistare un prodotto OnePlus anche nei negozi: il nuovo OnePlus 6T sarà in vendita in tutti gli store MediaWorld sul territorio nazionale, sempre a partire dal 6 novembre.

VIDEO

OnePlus 6T è disponibile online da Amazon a 299 euro.
(aggiornamento del 23 novembre 2023, ore 16:25)

930

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabri_TyMayus

Grande 1+, Pack ben curato! addirittura la scritta "oneplus 6t" sulla scatola di un oneplus 6t, ma è una roba allllucinante! Che ficiur!
Si scherza :D

Surrucagnolo

Ma finché è presente sicuramente funziona, ma sono shop che possono sparire da un momento all'altro.

Hiruzen

Eh invece a me piacciono, va a gusti. Cmq la UI Sony mi incuriosisce la proverò appena posso

AGV983

Infatti mi stai facendo un paragone con un altra padella eh.....

Max

Ho un XS

Aragorn 29

Se uno vende il suo terminale a qualcun altro (che altrimenti lo prenderebbe nuovo) la cosa ha più senso. Ma se ognuno di noi (io per primo, che giro con cellulari dal 1996) guarda nei suoi cassetti troverà una decina di vecchi terminali, minimo. E se una. Olga i salti tecnologici erano sostanziali adesso più che altro si aggiunge fuffa.

pollopopo

lascia stare quello che fa la massa...la massa fa 1 giorno di fila per comprare un iphone e ci sono altri mille esempi che si potrebbe fare sulla massa....

essere "strani" non vuol dire avere idee sbagliate...sono pratico e valuto in maniera pratica i rischi che corrono i miei dati veramente sensibili ;) ...

Lusio

Io ho sempre cambiato i miei dispositivi in funzione delle prestazioni/necessità.
Cambiarlo per SpOt non ha senso ma ci sono Applicazioni/Giochi/Features che vengono gestite bene solo dagli ultimi TOP quindi... ci può stare.. sarà una scelta non sensatissima ma se uno rivende il proprio terminale più di tanto non ci smena. (a meno di averlo comprato al DAY One.)

Lusio

come confronti mi sembrano funzionali sì ma un po' sterili... in quanti passeranno mai da OP6 a OP6T??
Sarebbe bello comparare magari sugli ultimi 2 anni i progressi a scadenza semestrale per vedere come si sono mossi... OP5-OP5T-OP6-OP6T..

cmq ribadisco il concetto espresso su altri post.
Mia cara OnePlus, amo la tua interfaccia e prestazioni ma perchè ti ostini a mettere cam e sensori ridicoli con modalità notte (2cam) che non funzionano???
Perchè non cambi approccio e insieme alla principale f1.7 non mi metti una grandangolare!!!!
se continui così ti scordi che passo al 7!!

Parliamo di mercato del nuovo e parità di prezzo.

Batman

Quando hai le mani sporche basta inserire il Pin, quando non hai le mani sporche puoi comodamente usare il sensore :)

La mia ragazza, il mio migliore amico e i miei genitori hanno le impronte registrate sul mio telefono.

Per tutto il resto è UNA SICUREZZA IN PIÙ (oltre che comodità) il sensore.

Se a te non serve o da fastidio non usarlo ma non cercare di portare avanti la tua idea rivoluzionaria, perché se tutte le persone del mondo lo usano e ne sono contente quello strano sei te. :)

Moveon0783 (rhak)

Sì sì intendevo quello.

Dark!tetto

Probabilmente non aumenteranno, l'aumento di prezzo Xiaomi riguarda i rivenditori affiliati per esempio, nel loro store i prezzi sono più bassi che da MW per esempio.

Dark!tetto

"e allora, xk dovrei prendere questo prodotto, piuttosto che magari un
s9plus, un mimix3, un note9, un p20pro, che ormai street price costano
praticamente uguale?"
Perchè così risulti il finto alternativo, e quando ti daranno dello stupido per aver spso la stessa cifra per avere meno puoi dire "eh ma il mio apre real racing un secondo prima degli altri".

vince

Da consumatore allora mi prendo un S7 di 2 anni fa a 100€ con lo schermo rotto e me lo cambio con 50€

vince

Ho comprato su Gearbest Cina 3 anni fa. E' ancora in piedi più che mai.
Per alcuni prodotti da qualche decina di € ho richiesto la garanzia, in pratica mi hanno rimborsato l'intero costo.

Ovvio che Amazon ha una garanzia migliore, non lo metto in dubbio.

Zeronegativo

io non ce l'ho nemmeno adesso e non lo hai nemmeno tu, semplicemente hai beccato una fase in cui non aveva sincronizzato l'orario.

mauro morichetta

Suvvia sii ragionevole ti sembra giusto fare questa affermazione, per quanto corretta è fuori luogo come un cellulare che squilla ad un funerale.

klau1987

Purtroppo é cosi... Mancano ancora un bel po' di cose per giustificare il continuo aumento dei prezzi

Aragorn 29

Sono anch'io appassionato di telefonia e di tecnologia in generale. Da moltissimi anni. Ma, giunti a questo punto, penso che una presa di coscienza sia necessaria: abbiamo un modello di sviluppo insensato. Consumiamo troppa energia. Sprechiamo troppe risorse naturali. Produciamo troppa monnezza. Il pianeta prova a darci dei segnali e noi li ignoriamo. Ci siamo accorti del simil uragano che ci è passato in testa in questi giorni, in pieno mediterraneo?? E di quello che ci ha sfiorato ed è finito in Grecia 10 gg fa ?? Stanno diventando eventi frequenti e non eccezionali...

Riccardo

mi sorprende il fatto che tutto quello che potrebbe andar storto capita a te, che a quanto leggo, non lo fai neanche per lavoro il tecnico.

mauro morichetta

Ho capito ma togli togli non ci resta niente, il prossimo top di gamma con il display di carte, no non quello di Motorola, di carta nel senso che te lo disegni da solo.

mauro morichetta

Ma quando mai lo farà ha fatto un telefono in vetro senza ricarica Wireless, potrebbe non sembrare fondamentale, finché non la provi...

mauro morichetta

Hai scelto il posto giusto per fare la morale, un blog di appassionati della telefonia, complimenti, scelta ottima.

Ikaro

Appunto! Ho detto che se lavori di notte nessun problema... Il problema è quando di notte guardi gli orologi ;)

comatrix

Eccome, infatti le persone stanno male solo di giorno o nei giorni feriali, scherziamo...

Giulk since 71'

Guarda basta che di credi, poi per me Android stock può anche andare duecento volte più veloce, con quelle due funzioni in croce che ha sta bene così

gin0

Ma stai rispondendo a qualcuno o é solo un tuo ragionamento cosí?

PUTinV2

Apri un app, fai la gesture per tornare alla home e subito dopo swipa a destra o sinistra oppure lancia un altra app. Se hai fatto una di queste due cose abbastanza velocemente (nulla che non possa accadere nel uso di tutti i giorni se si è abituati all velocità di op) vedrai che lo swipe o il lancio del app non viene rilevato dal sw (e non è un problema hw perchè risolvibile se si diminuisce la velocità delle animazioni)
Nulla di drammatico ma abbastanza ridicola dato che sono prodotti conosciuti per essere "veloci"

Emanuele

oppure fai come me... vai avanti col Lumia 950XL: che è ancora l'ultimo uscito!!! :D :D :D Il mio telefono non verrà più superato!!! buhahahahah sono un genio del male :P

Ikaro

Se la notte non dormi, lavori, in entrambi i casi sei anormale te ;)

xMx

Se proprio devi prendertelo prenditi il rosso almeno fai un opera di bene

comatrix

Infatti trova un mio commento riguardo il display che si vede male?
Invece ne troverai a bizzeffe in cui dico che a 900€ SI ESIGA che il terminale sia un Top di Gamma, sotto TUTTI gli aspetti, anche lo schermo, cosa che iPhone Xr non propone (e fosse solo lo schermo....)

comatrix

Si presuppone che chi non conosce la vita altrui scrive minkhiate come appena hai fatto te (questo avvalora ulteriormente la tesi sulla tua persona).

Disqus non è una live chat, ergo si commenta quando si può e si risponde quando si può, e bada bene a qualunque ora una persona possa a seconda di cosa fa nella vita (non sono tutti come te che di notte dormono, capisci la minkhiata che hai appena scritto e come definisce la tua persona?).

P.S. Questo tuo commento finisce nella mia lista in cui una persona sta a cercare robba random per avvalorare tesi che solo lui capisce.. Mah

comatrix

Detto questo, non vale 900€ perché per quel prezzo, RIPETO, non si fanno sconti a nessuno (non conta che si vede come gli altri, conta che NON È come gli altri della stessa fascia di prezzo).
E fosse solo il display..., e mi fermo qui (cit.)

comatrix

Ma perché scusa? Mica prima avevo di questi problemi con Win7

comatrix

Nessun dual boot

comatrix

Eh si noto anche i commenti degli altri utenti...

Lupo1

Boh ma anche davanti quando ti siedi con i jeans rompe le balle, anzi forse peggio secondo me

Riccardo

wind10 funziona così male solo a te , è diverso.

Aragorn 29

Passi per chi è senza e deve prenderne uno nuovo, ma chi ne ha già uno e lo cambia perchè si sente "obsoleto" dopo sei mesi dovrebbe riflettere sul livello di "rincoglionimento" cui siamo giunti e sulle devastanti conseguenze di un simile atteggiamento su questo pianeta. Il telefono vecchio esplode dopo 6 mesi ?? No. Funziona ?? Immagino di si e anche benone. Allora adottiamo stili di vita un attimino più sensati e cerchiamo di evitare di cambiare telefono ogni sei/12 mesi sol perchè indotti dal marketing. P.S. Riguardatevi WALL-E

Max

La UI di OnePlus per chi ama Android è più snella e simile alla stock pur essendo più completa.
Ed i prodotti OnePlus sono più “concreti” a mio modo di vedere, rispetto alla serie Mix di Xiaomi.
E lo dico da (felice) possessore di Redmi Note 5 eh...

Max

Ma per il sensore posteriore intendi ?
Quello si, ma per lo sblocco con il volto devi attivare lo schermo

Max

Non è HD.

Max

Assolutamente si. Usarlo fa ridere: uno snapdragon serie 6XX su Android stock va più veloce,

Ma non puoi valutare i prodotti appena usciti senza tener conto di quelli già sul mercato e con prezzi ribassati. Bisogna anche ragionare da consumatori

Surrucagnolo

Il OP6, pur avendo batteria più piccola, arriva a fine giornata con residuo e meglio del P20 pro. Il OP6T ha pure una batteria più capiente del precedente, quindi non ho idea a chi lo stai paragonando per considerarlo nulla di eccezionale.

Scusa rispiega cosa non rivela perché io ho un op6 e mai avuto problemi di touch.

PUTinV2

Autonomia che come sto vedendo dalla live non è nulla di eccezzionale e prestazioni che vengono limitate da un sw che non rileva il touch quando c'è un animazione...

#KYRO#
Surrucagnolo

Dipende, un oneplus è più prestante di s9+, ha più autonomia, fa foto migliori su macro, notturna e selfie, ha sblocco fulmineo col volto, sblocco impronta anteriore (che garantisce migliore usabilità), gesture molto utili e ha schermo più luminoso. S9+ invece ha jack, sd e impermeabilità e dock station che lo rendono invitante.

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8