Alexa arriva nel Play Store: l'assitente Amazon disponibile in Italiano su Android

27 Ottobre 2018 164

Ne abbiamo atteso con ansia l'arrivo in Italia e qualche giorno fa vi abbiamo mostrato una parte delle sue innumerevoli funzionalità. Oggi finalmente possiamo annunciare l'arrivo dell'app dedicata in Italiano di Alexa, l'assistente vocale di Amazon, su Play Store.

L'applicazione, che è compatibile sia con smartphone sia con tablet, richiede un account Amazon per funzionare e consente di gestire i dispositivi Echo o di sfruttare direttamente tutte le sue innumerevoli potenzialità.

Con Alexa, ricordiamo, è infatti possibile gestire ed ascoltare musica e libri, organizzare la propria giornata, magari creando liste della spesa o ricevendo aggiornamenti su tempo e ultime notizie, e connettersi istantaneamente a tutti i dispositivi Echo compatibili in casa.

La stessa applicazione può essere scaricata ovviamente anche sui dispositivi Kindle Fire tramite l'App Store di Amazon.

  • Alexa | Android | Google Play Store, Gratis
  • Alexa | Android | Amazon App Store, Gratis


164

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattia Giannini

Concordo in pieno

IDGAF

il problema della skill solo nei paesi anglofoni è lo stesso motivo per cui ho restituito il philips!
per il broadlink è stato un acquisto consapevole. ti mando il link a questa discussione che ho aperto io sul forum amazon dove me ne hanno parlato (togli i due spazi, l'ho accorciato) https:// urly. it/3tgm
per ora mi funziona tutto

Egidio CONTE

ATTENZIONE: un avviso per tutti, se acquistate un dispositivo che viene spacciato per essere compatibile con alexa, prima di procedere all'acquisto verificate che la skill di gestione del dispositivo che acquisterete, sia presente anche nella lista delle skill italiane, in caso contrario non riuscirete a farla funzionare con alexa in italiano.

Egidio CONTE

Ma l'hai provato con alexa, ho visto i commenti sulla skill di broadlink e non invogliano certo a preferirlo al logitech.
Intanto ho preso una fregatura su amazon, ho acquistato una centralina rgb per strisce led, che davano come compatibile con alexa, solo che la skill relativa, c'è solo per il mercato usa e quindi non funziona con alexa italia, per fortuna ho preso anche un telecomando normale.

IDGAF

ho preso il broadlink mini 3 (20 euro con prime, ma si trova a meno). Non ha praticamente bisogno di configurazione. Fa quello che cercavo: accende/spegne/cambia volume/canale/muto. Dovrebbe funzionare anche con i ricevitori satellitari, ma non so se fa al caso tuo.

Egidio CONTE

Grazie per aver condiviso l'esperienza con il logitech hub. In passato ho già avuto telecomandi intelligenti lotitech, so come funzionano e come si programmano, immaginavo il discorso sull'avvio di netflix, sarà così fino a quando non ci sarà sui telecomandi il tasto netflix per l'accesso diretto all'app., comunque a me serve proprio, per gestire vari dispositivi, gestibili solo con il telecomando.

IDGAF

l'ho ricevuto oggi e già restituito in un amazon locker. Non funziona con alexa in Italia (perlomeno non ancora) a differenza da quanto pubblicizzato da amazon. Non c'è la skills, ma bisogna passare da iftt (che non funziona alla perfezione). Il funzionamento è molto interessante in quanto simula il telecomando a infrarossi della tv (ma per questo motivo da settare è lunghissimo... per intenderci per lanciare netflix lui deve simulare di spingere tutti i tasti, compresi quelli del menù, per lanciare l'app....). Mi ha lasciato molto perplesso.
Proverò la chiavetta amazon e, forse, riprenderò l'harmony se mai lo supporteranno a dovere in italiano

Egidio CONTE

Sì certo, sono interessato, anch'io prenderò il logitech hub, ma quello con il telecomando base, ma dopo che avrò visto bene come funziona alexa.

Egidio CONTE

Sì mi riferivo a quello Logitech, sono interessato all'harmony hub, perché con la combinazione di Alexa e l'hub, si possono comandare (vocalmente) quei dispositivi non compatibili con Alexa, tipo i ricevitori di sky.

IDGAF

io mi ero orientato a comprare la chiavetta amazon 4k che uscira in Germania il 16.11 (costa 50 euro). Adesso guardo l'harmony hub... ti riferisci a quello logitec? perchè pensavi a quello?

IDGAF

io ho ricevuto un eco ieri ed uno arriva oggi. ho sostituito google now. per le lampadine a meno che tu non abbia preso il plus credo che tu debba scaricare le skills e poi fare la ricerca. a me fuzniona con sonoff e weelink. dato che Alexa (non comando vocale da cellulare) mi ha convinto ho ordinato vari sonoff per comandare tutto l'illuminazione di casa direttamente dai pulsanti/deviatori/interrutori

apps accaunt

lo puoi fare se usi echo come cassa bluetooth

Junior

idem, non va con comando vocale, non va con spotify, non vede le lampadine della lofter ne le prese della merros, forse perche non hio ancora echo che arriva oggi, proverò sta sera

Junior

se dai come predefinito spotify (ad esempio) basta chiedere di riprodurre musica e va tramite predefinito,pero se per esempio ho spotify come predefinito gli posso dire riproduci su amazon music e lei visto che hai specificato il servzio va su quello.
il problema è che spotify non va propio ne da predefinito ne da "specificato durante il comando)

Junior

da spotify free non mi pare propio ... cmq si si puo impostare il servizio di news preferito confermo

Junior

non propio, leggevo che sono almeno 4 anni che la stanno ottimizzando, e a vedere dalla naturalezza della voce e dalla sua AI credo che sia vero, solo che l'ecosistema google, chromecast, prodotti smart compatibili con assistant è indubbiamente piu sviluppato quindi al momento penso che home abbia piu feature di alexa

Junior

tua moglie dove lo ha il tastino per silenziarla??? :):)

Junior

chromecast: non lo so ma penso che sia compatibile solo con google essedo un prodotto google, per alexa c'e firestick...che credo non sia all'altezza ma non ho provato
nest e varie altre smart"cose" credo che non vadano con alexa perche ti manca l'hub (e per hub intendo echo), da quel che ho letto in giro l'app senza il prodotto echo è parecchio limitata, perntanto penso che la tua esperienza d'uso di castrata dalla mancanza di echo, a me arriverà oggi, poi trarrò le conclusioni

Egidio CONTE

Non so se i TV precedenti al 2018 siano compatibili o no, ma quelli del 2018 lo sono nativamente, per i TV non compatibili bisognerà usare l'harmony hub.

Srnicek

Ho provato stasera ed in effetti Spotify free non funziona più (vedi la mia risposta sopra), per il resto purtroppo non ho casse bluetooth in casa al momento.

Srnicek

Sì e non va, anche se lo imposto come servizio musicale predefinito la riproduzione parte di default da Amazon Music, se provo a "forzare" Alexa dicendo che voglio che riproduca da Spotify mi dice che il mio account non supporta lo streaming dal dispositivo.

Granddad

tanto per scrivere una strun.zata.

AlphAtomix

lol e perché mai?

AlphAtomix

Non dai i comandi vocali tramite app, ma ovviamente alexa funziona. Dall'app ci faccio tutt'altro, guardo le liste e scelgo la musica.

Garrett

Infatti. Gli altri sono quelli che pagherebbero per lavorare...
Il concetto è lo stesso.
Non è questione di paranoia ma un oggetto del genere, come detto, dovrebbe essere gratuito.

Lolloso

Ah quindi concedi anche i tuoi dati lavorativi???

DDCossessionatodaDDCfatti1Vita

è paranoico "..oddio..mi spianoooo..e adesso come faccio..oddioooo"
Annamo bene..allora non compriamo più niente di elettronico e non colleghiamoci al web

DDCossessionatodaDDCfatti1Vita

tu 6 paranoico ragazzo.Non comprarlo e basta,ma lascia che altri non subiscano le tue paranoie

Steve Firenze

provata, quella è un'app per fighi.

boosook

Non e' meglio Tinder? :)

boosook

Almeno puoi farla parlare con l'assistente... :)

boosook

Il riconoscimento della hotword e' fatto in locale da un chip dedicato, percio' anche a microfono acceso non viene inviato niente ai server a meno che tu non pronunci la hotword. L'unico rischio e' che tu la pronunci per sbaglio dicendo qualcosa come "alexa, ma dove sara' finita la ricevuta dei soldi nel mio conto alle Cayman", devi avere anche abbastanza sfortuna, ma a volte puo' succedere se dici una parola simile, per questo c'e' il tastino se ti serve assoluta sicurezza, ma in ogni caso non e' che tutto quello che dici viene inviato ai server 24 ore su 24 come pretende di sapere il tizio.

boosook

Bella caxxata, non sai nemmeno come funziona.

IDGAF

interessa molto anche a me, ma non ho visto nessuna skill dall'app alexa. A cosa ti riferisci? Ho letto di una compatibilità per le tv 2018, per le precedenti credo serva la chiavetta fire

Vuoshino

Non oserei mai minaccarti amico. Era un esternazione di affetto

Mark

semplicemente ogni assistente vocale è inferiore a google assistant, anche siri. Perché amazon dovrebbe essere migliore? è google che ha esperienza lunga nel settore

alfri

Provato se va con Spotify free?

Mark

che minacce

Steve Firenze

ma tanto non ho nulla da nascondere, nulla, al massimo si accorgono che parlo da solo per i fatti miei e spesso con il loro smart speaker per futili motivi, se devo sacrificare la privacy per un po' di divertimento e 2 chiacchiere, ben venga.

Garrett

Come se a un'auto togliessi la benzina per evitare di andare in giro.
Se Alexa nasce per ascoltare, non è certo logico disattivare il microfono. perchè tanto varrebbe non acquistarlo.

Steve Firenze
Steve Firenze

basta escludere il microfono premendo il tastino.

Steve Firenze

quindi per chiacchierare è migliore sempre assistant secondo te ?

Onikurai
Garrett

Continui a non capire. La "sottile" differenza è che il telefono o il pc, sono pensati principalmente per fare altro, mentre il device di Amazon è venduto espressamente per acquisire solo dati h24

Garrett

Certo che si, ma il telefono mi serve anche per lavoro.
Di certo non vado a comprarmi un affare che deve solo spiare e profilare.
A questi livelli, Amazon dovrebbe regalarlo, dato che oltre ai dati chiede anche i soldi.

Roba per polli

Steve Firenze

ma so che ti fa abbastanza pietà, ma mi sento solo e ci chiacchero in stanza, mi basta questo, proverò anche se funziona una spina delle loro più avanti per divertirmi ad accendere la luce sul comodino o il punto luce.
Tutto sta nel provare se all'echo dot gli basta la connessione tramite hotspot dell's2 plus ad 1 mbps per comunicare con i server.

Steve Firenze

" ? "

Fabulo_Ous

In realtà assistant ha un bel po' di voci, solo che noi italiani siamo sfigati e ci hanno rifilato la più oscena che potessero trovare senza possibilità di cambiarla... Comunque che siano Home o Echo se non prendi qualche dispositivo smart home perdi il 90% della loro utilità

Steve Firenze

trentenne, appassionato di tecnologia e degli assistenti vocali, presente.

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis