Xiaomi Mi 8: la MIUI 10 Global Beta 8.10.25 porta le notifiche nella status bar

26 Ottobre 2018 136

Xiaomi Mi 8 si aggiorna alla versione 8.10.25 della MIUI 10 Global Beta, introducendo una delle novità più attese dagli utenti sin dal lancio dello smartphone. Sebbene Mi 8 sia un terminale estremamente potente e concreto, in molti si sono lamentati della gestione del notch praticata da Xiaomi, che impedisce di accedere alle icone delle notifiche all'interno della barra di stato.

Fortunatamente questo è uno scenario che ormai si appresta ad appartenere al passato, visto che l'update di cui vi parliamo oggi - che ha un peso di 508MB - introduce una nuova voce all'interno del menù Notifiche e barra di stato che consente di abilitare la funzione Mostra icone per le notifiche in arrivo.

Come potete notare dagli screen postati sotto, le icone verranno visualizzate nell'angolo in alto a sinistra del display, sostituendo temporaneamente l'orologio. Queste verranno riproposte ogni volta che l'utente attiverà lo schermo e resteranno visibili per qualche secondo, salvo poi scomparire nuovamente per lasciar spazio all'orologio.

Segnaliamo che è possibile visualizzare sino a 4 icone singole, mentre dalla quinta notifica in poi verranno visualizzate solo le 3 più recenti, assieme ai pallini che segnalano la presenza delle altre. Insomma, si tratta senza dubbio di una soluzione intelligente che consente all'utente di notare a colpo d'occhio la presenza delle notifiche. Ora attendiamo il rilascia anche nel canale stabile.

VIDEO

Xiaomi Mi 8 è disponibile online da eBay a 359 euro. Per vedere le altre 4 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 12 marzo 2023, ore 08:05)

136

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo Zamprogno

Mi mix 2s, che ha software e sensore uguale a mi8 (anche se credo che un risultato simile si possa ottenere anche con il poco, solo che, non essendo stabilizzato otticamente, in altre situazioni come punta e scatta notturni la differenza si sente)
comunque questa ha esposizione 32 secondi

Scofield1990

Mi8 o Pocophone ?

dredostonalvelchezubalde

6630al but

Luca Risso

Buongiorno.
Due domande visto che sto transendo a Mi8
1) Il led di notifica funziona?
2) Ok google comando vocale funziona?
Grazie a chi vorrà rispondere

Furio

Funziona, funziona...

io

Ho il mi8 global con iliad e in 4+ mi scarica a 130mbps

Mr. Robot

Spettacolo...non vedo l'ora di passare a Xiaomi!

Riccardo Zamprogno

Ti dico solo che questa è stata scattata a mezzanotte passata http://uploads.disquscdn.co...

Riccardo Zamprogno

Funziona.

AGV983

Mi stai facendo pentire di averlo ordinato ...

Nathan

Ma perché non mettono una modalità scatto notturno come in quasi tutti gli smartphone concorrenti in commercio?

Maxpaff

Ho visto ottime offerte su GearBest, ma anche se versione Global, c'è chiaramente scritto che il Face Id NON funziona in Italia. Vi risulta? Si può sbloccare in seguito?

Mr. Robot
Mattia

32 secondi

Adriano

Qualcuno che ha il mi8 e wind/iliad/tre mi dice se va in 4g+?

Sauron82

Appunto, solo che tu l'hai ricevuta prima di me, ma sbaglio o escono una volta al mese?

Mr. Robot

Ragazzi una curiosità per chi ha Pocophone F1 e/o Mi8.
Con fotocamera stock, in modalità pro, quanti secondi di esposizione riuscite a mettere alzando l'impostazione il più possibile?

Marco P.

Io ho la tua Global, come tutti, ma nessuno ha ricevuto nulla..

Sauron82

Forse ci siamo capiti male, ho la 10.0.2.0 dalla settimana scorsa, sono stato per un mese con la prima release della MIUI 10. Non credo sia eu o it, l'ho preso da Amazon il telefono.

Riccardo Zamprogno

In sostanza, viene utilizzata l'immagine rettangolare invece di quella con notch

matteventu

Non é che viene aggiunto il pezzo mancante via software lol é che non c'è più il notch fisico a coprire quella parte di applicazione.

Sauron82

A me la versione che dici è arrivata questa settimana.

GioCarro

Il problema della diversa usura dei pixel mantenendo una striscia sempre nera effettivamente c'è, considera però una cosa: se decidi di nascondere la tacca è probabile che la manterrai *sempre* nascosta, quindi cosa te ne importa?

Nino Paderi

Scusa la mia ignoranza, ma nn so cosa siano questi lag

AGV983

quello che non sopporto dei cinesi...si perdono sulle cose essenziali....peccato!!

zeppas

Si sa qualcosa anche riguardo i livelli di sicurezza per Netflix? Visto che su pocophone li stanno aumentando

zeppas

Avevamo modificato la status bar traspetrasp proprio per quello. Purtroppo quest'anno tutti si sono fissati con gli scjeems amoled che, personalmente non preferisco. Hanno un sacco di difetti soprattutto a lungo termine. Ho visto lo scjeems del p20 e confrontato col p20 pro, e per me è superiore.

Roundup

Temo proprio di si

The Wizard

Ma che stai dicendo? Prima cosa di tutte non sono un fanboy, se devo criticare xiaomi per qualcosa che non va lo faccio tranquillamente, non mi accanisco come alcuni palesemente senza cervello, io stimo xiaomi oggettivamente parlando per quello che offre ai prezzi che propone ed il mio commento faceva riferimento al fatto che basta segnalare quello che non va e viene sempre preso in considerazione presto o tardi! Ma io non mi faccio inchiappettare da nessuno a comando perchè non mi entra e non mi esce niente parlando bene o male di xiaomi. Parla per te.

zeppas

Una curiosità, ma nascondendo la tacca, oscurandola, avendo uno schermo amoled si rischia che lo schermo si danneggi? Un po' come i vdccve Samsung che rimaneva il segno impresso

Desmond Hume

se non ci fossero state le nostre lamentele non avreste ottenuto questo risultato.
Voi fanboy vi fareste anche inchiappettare dalle vostre aziende di elettrodomestici preferite.

Desmond Hume

una cosa dovuta dopo la pioggia di critiche giustamente ricevuta.

Orlaf
Giustino65

Ah ecco ecco pensavo fosse come oneplus niente allora mi tocca attendere grazie comunque davvero

Orlaf

Devi sbloccare bootloader ed installare twrp (recovery modificata). Se te la senti, altrimenti attendi che mettano a posto la global

Orlaf
FrankBosone

io le ho provate entrambe e grosse differenze non vedo, poi a volte leggo i commenti e vedo sempre più sostenitori della eu, a me piace essere sul ramo ufficiale ed evitare l'uso di recovery ecc

Orlaf

Quella che ti va meglio, detto chiaro e tondo.

Giustino65

No perché non riesco ho scaricato la rom come mi hai detto l'ho provata a installare dagli aggiornamenti di sistema selezionando lo zio ma dice di passare da recovery

FrankBosone

Ma tra le due su quale conviene stare? eu o global?

Orlaf

Oneplus ha il vantaggio della stock, ma alla fine sono gusti.

Orlaf

È la domanda sbagliata.

Semmai è: Perché la china è migliore della global?

Ma questo solo Xiaomi può dirtelo, visto che molte volte i bug della globale non ci sono sulla cinese e viceversa.

Tom

confermo

Tom

La traduzione non mi interessa perchè uso quasi sempre l'inglese, proverò la xiaomi eu, anche se mi sa che lo rimanderò indietro e prenderò lo Oneplus 6T al suo posto.

Orlaf

Ogni dispositivo Xiaomi è differente, ti posso solo dire provale entrambe e scegli te.

Ti dico solo che la it è meglio tradotta e meno personalizzata di eu (il team eu qualche cosa la aggiunge, anche solo di miglioramento).

FrankBosone

Perché la rom Xiaomi. Eu è migliore della global beta?

Tom

Quindi quale consigli tra xiaomi eu e miui it? E risolvono questi bug che ho riscontrato col Mi 8?
Non funzionano:
- Google Assistant
- Picture-in-picture (non si può interagire con la finestrella e non compare nelle notifiche quindi per esempio si può vedere youtube ma per mettere in pausa bisogna aprire l'app di youtube dall'icona)
- Badge delle notifiche (anche se con quel notch enorme ce ne andranno al massimo due e a spese dell'orario)
- Night mode (e in generale tutte le app sopra altre app come quelle per i filtri luce blu)
- Barra della ricerca nelle impostazioni copre la prima opzione
- Scritte delle opzioni del menu copia/incolla che superano i bordi a seconda della lingua
- Bluetooth ballerino e poco potente (paragonato a Oneplus 6)

Orlaf

forum. xda-developers. com/redmi-note-5-pro/help/unlocking-bootloader-void-warranty-t3790342

alex

Ah ecco, allora adesso si può fare anche il passaggio inverso. In ogni caso ero sicuro che non servisse sbloccate il bootloader e tutto quanto per fare il cambio di rom tra stabile e beta

Orlaf

La garanzia di Xiaomi mi pare che non comprenda la forzatura del blocco del bootloader.

E no, entrambe quelle rom hanno una patch che consente alle app vome Netflix di funzionare (infatti me lo vede certificato il dispositivo sul Play Store).

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30