
05 Marzo 2019
Xiaomi è alla ricerca di beta tester per la MIUI 10 su una serie di dispositivi tra cui il recente Mi Max 3. La versione 10 dell'interfaccia utente proprietaria del brand cinese è stata svelata lo scorso giugno in occasione dell'evento di lancio del Redmi Y2. Dopo aver rilasciato una serie di ROM Global in versione beta, Xiaomi ha già cominciato il lancio della versione stabile della propria MIUI 10 su alcuni prodotti come Redmi Note 5 Pro, Mi Mix 2S, Mi 8 e altri ancora.
Addirittura Mi Mix 2s è stato anche uno dei pochi prodotti commercializzati con Android 8 Oreo ad aver già ricevuto anche l'aggiornamento alla versione Pie del sistema operativo mobile di Google. Nonostante questa serie di aggiornamenti che ha portato l'ultima versione della MIUI su un buon numero di dispositivi ci sono ancora molti modelli in attesa di ricevere l'update. Tra questi anche dispositivi di una certa importanza come il Pocophone POCO F1.
In queste ultime ore però, il produttore orientale, ha annunciato di essere alla ricerca di utenti che siano disposti ad aderire al programma di beta testing per la versione Global della MIUI 10 per i seguenti prodotti:
Per poter accedere alla beta della MIUI 10 occorre installare l'app del MIUI Global Forum, registrare un account e aderire al programma di beta testing. Ovviamente serve che il proprio smartphone abbia il bootloader sbloccato ed è preferibile avere qualche nozione a proposito di ROM e flashing della MIUI.
I termini entro cui è necessario effettuare l'iscrizione per poter accedere alla Beta variano a seconda dei dispositivi. Le iscrizioni per Mi Max 3 terminano il 6 novembre, quelle per Mi Note 3 il 31 ottobre e quelle per Mi 5s e Mi 5s Plus rispettivamente 29 ottobre e 4 novembre.
Commenti
Nessuno dice che i beta tester non debbano esistere, ma non sfruttando la gente per evitare un costo aziendale. Tutto qui!
Vuoi coinvolgere le persone anche come potenziali clienti?
Gli offri lo smartphone per 1 o 2 mesi gratuitamente per provare la nuova MIUI e al termine gli da l'opzione di restituire gratis il telefono o di comp0rarlo a con un forte sconto. Questa sarebbe una cosa corretta.
Cioè secondo te una azienda che fa utili (giustamente) devo fare il beta tester gratis perché se no mi rilascano una versione con bug?
ma sei serio?
ho pagato il prodotto e sei tu che devi darmi il supporto pagando delle persone per provare e fare debug
ma per il mi max 3 è già uscita la 10...
scusate ma per redmi note 4 global quando caspiterina esce questa miui 10?!?
"Ovviamente serve che il PROPRIO SMARTPHONE abbia il bootloader sbloccato ed è preferibile avere qualche nozione a proposito di ROM e flashing della MIUI."
Bastava leggere l'articolo fino in fondo...
Hai ragione, concordo con te! Diciamo che la mia affermazione era limitata alla condizione nella quale sono gli utenti che devono farlo, ossia quella attuale. Ovviamente sono al 100% d'accordo con te che sia l'azienda, nel caso ideale, a doverlo fare!
Una volta i beta tester li pagava l'azienda proprio per poter rilasciare un prodotto non buggato... ora pare che sia scontato che i test li facciano gli utenti finali che hanno già pagato il device.
Tra l'altro non una mossa molto furba farlo magari con il proprio terminale principale (o unico) visto che se succede qualcosa... sarebbero da leggere bene i termini e le condizioni di questo programma, perchè semi briccano il telefono me ne rendono conto?
Cheers
Non sono buone azioni e basta. Mettiamola così: se nessuno fa da beta tester, non si fa statistica e alla fine ti rilasciano una versione buggata. Semplice! XD
Che si divertano gli altri allora... non muovo mezza foglia per altri senza almeno un minimo di tornaconto.
Il tempo per le "buone azioni" di questo genere sono finite da tempo! ahahah
Ovviamente no, devi già possedere il dispositivo
ti regalano anche lo xiaomi?
molto bella la 10