Xiaomi Mi Mix 3 ufficiale: fino a 10GB di RAM e 5G nel 2019 | Prezzi Cina

25 Ottobre 2018 714

Xiaomi Mi Mix 3 è finalmente ufficiale: l'azienda cinese lo ha presentato in mattinata (ora italiana) nel corso di un e vento stampa che si è tenuto a Pechino e che ha permesso di confermare quanto era già emerso a seguito della lunga scia di indiscrezioni che lo hanno riguardato. Xiaomi ha scelto di continuare a portare avanti la sua personale ricetta per raggiungere l'importante traguardo di un terminale caratterizzato dal rapporto schermo scocca pari al 93,4% con una diagonale di 6.39", senza ricorrere al notch.


L'azienda ha previsto, infatti, un meccanismo slide che nasconde la doppia fotocamera anteriore, quando non si ha necessità di utilizzarla. Un sistema meccanico e non elettrico che dovrebbe garantire maggiore robustezza e aperture solo quando ne abbiamo realmente bisogno senza che ci siano applicazioni che aprono automaticamente la parte fotocamera (l'esempio pratico è se vi arriva su Oppo Find X una chiamata su Google Duo, vi si apre in tasca la camera).



La particolare soluzione tecnica ha permesso di ridurre di 4,46 mm l'ampiezza della cornice del display del precedete Mi MIX 2S e di aumentare del 3,82% il rapporto schermo scocca. Novità anche sul fronte del sistema di antenne che è stato ridisegnato per essere ospitato al meglio nel più ridotto spazio a disposizione:


CARATTERISTICHE TECNICHE MI MIX 3

Mi Mix 3 è ovviamente basato sull'ultima piattaforma hardware disponibile sul mercato: Snapdragon 845, 6/8GB di RAM e fino a 256GB di memoria interna. Non manca una variante da 10GB di memoria RAM che dovrebbe essere dedicata al solo mercato asiatico. La battteria è una 3200mAh con supporto alla ricarica rapida.

Interessante il comparto fotografico che offre ben 4 fotocamere: 2 anteriori con sensori da 24MP + 2MP e due posteriori con 12MP + 12MP. In tutti i casi si parla di sensori Sony con IMX363 posteriori e IMX576 anteriori per le fotocamere principali (vedi scheda sopra). Mi Mix 3 supporta anche lo slow motion a 960fps e video in 4k a 60fps.


Una fotocamera che ha ottenuto un punteggio altissimo anche su DxOMark e che dovremo provare appena possibile (fine mese).


Mi Mix 3 supporta anche la ricarica Wireless a 10W e integra il Dual GPS in versione ancora migliore rispetto a quello visto su Mi 8.


Interessante il fatto che il meccanismo a slide permette anche di eseguire alcune azioni come rispondere alle chiamate, attivare la fotocamera per i selfie (la posteriore non necessita di apertura dello slide a differenza dell'Oppo Find X) e di utilizzare un piccolo launcher rapido per scorciatoie.


  • Processore Qualcomm Snapdragon 845
  • GPU Adreno 630
  • Display AMOLED FullHD+ 1080 x 2340 pixel da 6,39 pollici 19,5:9 con rapporto screen-to-body del 93,4%
  • 6/8/10 GB di RAM LPDDR4X
  • 128/256 GB di memoria UFS 2.1
  • Fotocamera posteriore Sony IMX363 da 12MP f/1.8, pixel da 1,4 micron con Dual Pixel Autofocus associata ad un altra 12MP f/2.4 e zoom ottico con OIS.
  • Fotocamera frontale Sony IMX576 da 24MP + 2MP megapixel
  • Lettore impronte posteriore
  • 4G/VoLTE, 5G nel Q1 2019, WiFi 802.11 ac dual band,
  • Bluetooth 5.0, GPS, GLONASS
  • USB Type-C, dual SIM
  • Batteria da 3200 mAh con ricarica rapida wireless
  • lettore di impronte digitali sulla cover posteriore
  • Android 8.1 Oreo MIUI 10
COLORI DISPONIBILI

I colori disponibili saranno Onyx Black, Jade Green e Sapphire Blue.



PREZZO E DISPONIBILITA'

Mi Mix 3 partirà da 406€ circa nel mercato cinese nella variante 6/128GB. Si passa a 454€ per la variante 8/128GB, 504€ per la variante 8/256GB e l'edizione speciale con finiture in Oro con 10/256GB a circa 630€.

I pre-ordini partiranno da oggi in Cina e la disponibilità sarà dal 1° novembre,


Il modello con connettività 5G arriverà durante il 2019 in Europa.


VIDEO


714

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattia Cognolato
DeePo

Il bisnipote della gloriosa serie N di Nokia XD

efremis

Peso e batteria mi stanno un po' facendo passare l'effetto wow

Vaan88

C'è il led di notifica?

Hiruzen

È veramente splendida questa versione

Hiruzen

Se non mi fossi innamorato di Mi 8 explorer edition lo comprerei

Alessandro "Brio94" Orsini

Non riesco a capire se Disqus abbia mandato il commento oppure no, lo riscrivo:

Non è essere intelligente ma basta saper fare 2+2, se per sbloccare ogni volta bisogna aprire lo slide, dove vuoi che stia il sensore per lo sblocco 3D con il volto?

Unit-01

penso che ,se in un giorno state più di 6h a guardare il telefono, non state tanto bene. Senza offesa ovviamente..

Drogba_11

n95 e n96 sono arrivati intorno al 2007-2008

Desmond Hume

un vero peccato per la batteria ridicola, l'unica sua utilità sarà far calare il prezzo del Mix 2s

Mughen

Che dite, da noi arriveranno a partire dai 549€?

Tiwi

tranne per l'estetica quasi tutto schermo, ci sono altre novità di rilievo interessanti?
xk x me 5g e 10gb di ram sono inutili al momento mentre vederlo con oreo 8.1 mi fa storcere il naso, e non poco

Sergios

quindi con una più grande ne avrebbe fatti decisamente di più, il discorso è sempre quello

PK

5-6 ore di display li fa tranquillamente.

Giovanni

Certo, chiaramente non si parlerebbe di arretratezza in nessuno dei casi, però un approccio più immediato come quello di P20 Pro, o anche lo stesso Mi 8 Pro, in cui il dispositivo si accende e sblocca autonomamente al riconoscimento facciale, rappresenta sicuramente il più versatile e moderno degli approcci, così come anche il riconoscimento biometrico frontale, sia esso sotto il display o meno.
Sull'afunzionalità dei sensori nella parte inferiore, tuttavia, posso concordare solo parzialmente, perché se da una parte è vero che vi è la concreta possibilità di ostruirne il campo mediante il palmo o le dita della mano, è anche vero che questa possibilità si riduce ampiamente laddove questi siano collocati con maggiore centralità, in quanto è ampiamente improbabile che l'utente riesca a coprire interamente la porzione inferiore del display.
Attualmente, mi occorre acquistare un nuovo cellulare e la mia lente ricade su Huawei P20 Pro, che ha un prezzo accessibile e un minor numero di compromessi. Tuttavia, vorrei tanto che Xiaomi realizzasse un dispositivo sulla stessa fascia qualitativa, perché trovo che la MIUI costituisca l'interfaccia utente più curata ed elegante nel panorama Android. Spero ancora in un eventuale Mi Mix 3 Pro oppure Mi Mix 3S, pur a scorrimento, dove sia almeno presente il lettore di impronte sotto il display. Sono piuttosto convinto che una soluzione che si attesti intorno agli 800€, ma priva di compromessi, sia una strada perseguibile per Xiaomi.

tuamadre

inizialmente qui indicavano 3850, come anche nell'articolo alla presentazione. Però adesso hanno cambiato a 3200. Purtroppo anche Gsmarena indica 3200. La cosa mi preoccupa parecchio, perché con 3850 ci avrei fatto un pensierino, nonostante le dimensioni, per me esagerate.

simoo56

Mi MIX 3 Unboxing https://uploads.disquscdn.c...

marco

Nokia n 95....e n 96 lo avevo negli anni 98/2000..e ha funzionato anche per anni

Alessandro "Brio94" Orsini

Forse di fianco al modulo della camera anteriore? Non per questo per usare lo sblocco del volte bisogna usare lo slide. Non trovi? Tra l’altro si vede anche sia nei video che nelle foto, di fianco alle due camere anteriori

Trygun

Prima della presentazione volevo puntare a questo telefono come mio prossimo Device, ovviamente aspettando un po' per il prezzo, purtroppo la batteria mi ha fatto cambiare idea... Mi sa che punterò al pocophone aspettando Dicembre e vedendo se ci sono alternative valide ad un buon prezzo

Genox

Ah quindi xiaomi

Hazard

Ma dove ahahahah, mai nella vita. Massimo 5.30h.

Visto che sei così intelligente, perché non me lo spieghi tu dai :)

Enzo Uccelli

Ma con le cover come si fa con lo slide?

The Wizard

Vedremo vedremo soprattutto come si comporterà il oneplus

Sasi Basy

Sicuro sicuro?

Alessandro "Brio94" Orsini

Non mi sembra ci voglia tanto a capire dove sia stato messo il sensore per lo sblocco 3D con il volto...

Howard Wolowitz

Davvero? parli di qualità con cuffie da usare con uno smartphone? lo sai che la differenza non è percettibile vero?

Alessandro "Brio94" Orsini

Non è difficile la risposta, ci puoi arrivare da solo. Dai su, riflettici...

Davide

Però vedi io lo slide non lo vedo come arretratezza tecnologica. Voglio dire, quando io sblocco un telefono ho diverse possibilità a seconda dei modelli:
- o lo prendo, il display si illumina, mi riconosce e devo fare uno swipe
- o lo prendo, il display si illumina, mi riconosce e si sblocca da solo
- o lo prendo, devo schiacciare un tasto per risvegliarlo, mi riconosce e si sblocca
- o lo prendo e devo usare un sensore d'impronte, ovunque esso sia

In ognuno di questi casi io compio un'azione, seppure breve per sbloccare il telefono, e lo slide mi sembra si inserisca senza particolari difficoltà fra queste..

Sulla resistenza ai fluidi ovviamente hai ragione, ma li si cade nella soggettività..in 30 anni di vita non ho mai, e dico mai, bagnato il telefono, ma capisco che possa essere utile per qualcuno..

I sensori in basso io li trovo afunzionali: il palmo della mano copre e adombra, il che rende inutilizzabile la camera e poco efficienti i sensori di luminosità e prossimità..

Concordo infine con il desiderio di avere un vero top di gamma xiaomi..

Alessandro "Brio94" Orsini

Ma l'hai visto almeno un unboxing? Hai visto che è inclusa la cover rigida in confezione e che una volta inserita lo slide funziona tranquillamente? Ma che commentate a fare se dovete partorire queste stronz***

Simone BB

Stavo solo trollando un po'.. Non ero serio.

TeMpEsTM

Si ma se dopo un mese nn lo riceve è un po' un problema

Marco 1979

Lo hanno confermato ufficialmente! :)

simoo56

Preordine su Nextbuying 560 euro 6GB 128GB :) .. però data l'onda positiva intrapresa da Xiaomi con Mi 8 Pro, mi aspettavo che questo Mi Mix 3 lo avesse d'ufficio, essendo il top di gamma dell'azienda.

mattewre

Bah, io ho in casa parecchi smartphone e sinceramente non percepisco la differenza tra le varie densità.
Piuttosto una cosa che mi importa tantissimo è la luminosità: ho dovuto usare per 2 mesi uno Xiaomi A2 Lite venendo da un iPhone 7 Plus (neanche un campione su questo aspetto, tra l'altro) ed ero sconvolto dallo schifo.

mattewre

Inizio ad non riuscire ad immaginare uno scenario un cui ho 256GB di dati dietro, sul serio. Riesci a propormi un caso di utilizzo, che sia sensato per più dell'1% della popolazione?

(l'unico caso che mi viene in mente: parto per un viaggio a fare video per 1 mese e lo uso come storage, ma anche in questo caso sarei un professionista e avrei dietro un computer).

mattewre

Quello che ha una rete di assistenza fisica dislocata sul territorio, in caso di problemi.

mattewre

Perché infatti sui Plus e Max la batteria non è assolutamente un problema sugli iPhone, come dimostrano i benchmark. 3000mah sui dispositivi Android, invece, sono un problema.

mattewre

Ma avete mai visto dei test di durata batteria?

mattewre

Non ti dannare. Fra poco Google rinominerà il servizio e chiuderà Google Duo a favore di una nuova applicazione, così sarà più facile per i clienti orientarsi ed avere un solido sostituto al sistemi concorrenti.

The Jackal™

Evidentemente non hanno android 9 pronto a puntino e furbescamente mettono la collaudata 8.1

X Wave

In qualsiasi posto e di qualsiasi forma, basta che non siano le stesse dell'iPhone (almeno x me) .

The Jackal™

Quasi 220 grammi, non ci siamo proprio

dicolamiasisi

invece ci stanno...ho avuto nexus 5 pagato 350€ fine 2013 e aveva sempre IPS con 445 PPI...imho non si puo spendere a fine 2018 quasi il triplo per avere un IPS con 326 PPI

Ciccioli

Ancora devo capire come volete disposta la fotocamera. Tante critiche ma nessuna soluzione .

opinionista
TeMpEsTM

Non lo comprerò mai!spiegatemi come faccia ad uscire con Android 8.1 e poi quella povera batteria come fa a reggere quel hardware??

AldOne

Perdutamente Innamorato del Jade Green. Che peccato che samsung non lo abbia piu' fatto.

AldOne

ah quelle chiamate su google duo. Ne ricevo in continuazione!

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO