Panasonic presenta Eluga Z1 e Z1 Pro: smartphone economici ma completi

25 Ottobre 2018 27

Panasonic ha presentato gli Eluga Z1 e Z1 Pro, due nuovi smartphone di fascia bassa che vanno ad affiancare gli Eluga X1 e X1 Pro lanciati nelle scorse settimane.

I due modelli Z1 differiscono soltanto per il quantitativo di RAM (3 o 4 GB) e per la memoria interna implementata (32 o 64 GB), comunque espandibile fino a 128GB. Entrambi hanno un design elegante e al passo con i tempi caratterizzato da una scocca in metallo abbastanza sottile nella quale è stato inserito un display in formato 19:9 da 6,19 pollici dotato di notch superiore e protetto da un vetro Dragon trail Pro. Le dimensioni sono abbastanza ottimizzate per la categoria con cornici frontali poco pronunciate.


Gli Eluga Z1 vengono mossi da un SoC MediaTek Helio P22, implementano una batteria da ben 4.000 mAh e sono basati su sistema operativo Android in versione Oreo. Anche in questi modelli è presente un sistema di intelligenza artificiale che viene sfruttato in alcuni ambiti, come per il riconoscimento facciale e nel comparto fotografico. Quest'ultimo è composto da un sensore d'immagine frontale da 8MP e da una dual cam posteriore da 13 e 2 MP. Sia nella parte anteriore che nella back cover è presente un flash LED.

Panasonic Eluga Z1 / Z1 Pro: scheda tecnica
  • Sistema operativo: Android 8.1 Oreo con ARBO HUB
  • Display: 6,19” HD+ (1.500 x 720 pixel) con Dragon Trail Pro
  • Processore: MediaTek Helio P22, octa-core a 2,0 GHz
  • Memoria: 3/32 GB per Eluga Z1 e 4/64 GB per Eluga Z1 Pro
  • Fotocamera anteriore: 8MP con Flash LED
  • Fotocamere posteriori: 13 e 2 MP con Flash LED
  • Slot microSD fino a 128GB
  • Dual SIM ibrido
  • Connettività: 4G LTE, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 5.0, GPS
  • Sensore per il riconoscimento delle impronte digitali
  • AI Sense per lo sblocco facciale
  • Batteria: 4.000mAh
  • Dimensioni: 157,7 x 76,25 x 8,05 mm per 168,8 grammi

Sono presenti, inoltre, il supporto OTG tramite la porta micro USB, il lettore per le impronte digitali ed una interessante app, chiamata ARBO HUB, attraverso la quale si potranno prenotare taxi o ticket, confrontare tariffe, pagare le bollette oppure consultare notizie di vario genere.

Panasonic Eluga Z1 e Z1 Pro potranno essere acquistati in India a partire dal prossimo 31 ottobre, nelle colorazioni oro, blu o nero rispettivamente a 14.490 INR (173 euro) e 17.490 INR (209 euro) per la versione Pro. Come è accaduto per i fratelli Eluga X1, non sono emerse informazioni sulla commercializzazione anche in altri mercati.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro L

Si certo

Fra

ma ancora ci credono? Tanto meglio uno dei tanti Xiaomi economici da Honorbuy con garanzia

DeeoK

Non volevo sostenere che fossero pessimi terminali ma che si parla probabilmente di rebrand. Comunque su questi smartphone è il supporto software che mi lascia dubbioso.

Giuseppe Di Bella

Anch'io lo avevo, gran bel telefono.

Gis80

Provati personalmente un paio di neffos devo dire che sono molto sottovalutati, funzionano bene ed il software viene aggiornato, non siamo ai livelli di xiaomi ma sono buoni terminali

Red_990

Però sono Panasonic, mi aspetto foto a livello di mate 20 pro

Sterium

hanno venduto un botto con quel cell... me lo ricordo bene

Sagitt

Esatto

KiTo

sinceramente non li vedo appetibili visto che stanno sui prezzi dei best buy xiaomi.

cipo

Mi ricordo il mio GD90 Blu. Bellissimo!!!
Poi Panasanic è scomparsa, almeno qui da noi, nel mercato dei cellulari..

DeeoK

È abbastanza diffusa come pratiche. Anche perché è probabile che pure TPlink in realtà ribrandizzi telefoni che una società cinese vende per il mercato interno. Una società progetta lo smartphone e poi rivende i prodotti sia direttamente che ad altre società. Vincono tutti, sostanzialmente.

Tony Fuina

Notch, bordo inferiore marcato, processore mediatek, speaker dietro e prezzo decisamente alto. Mi chiedo come vogliano fare concorrenza a Xiaomi e Huawei con questi telefoni mediocri e prezzati quanto un Redmi Note 5

MacheteKowalski

Per quelle cifre si trova ben di meglio

emmeking

Helio p22 a 209€, e intanto a xiaomi si scompisciano

Lo Studente ammattito

Quanto era bello il panasonic x60.

Antares

Quest’anno ne sono uscite poche, c’era bisogno di un altro homage

Sagitt

si ma io penso che alla fine siano tutti gli stessi telefoni ribrandezzati

3DBoom

con il brand Neffos da un po'

Lorenzo

Altra copia di iphone

Sagitt

ah bhe, anche tplink che passa dai modem ai telefoni

Sagitt

good

ice.man

IP68 ?

ice.man

sparita ufficialmente
tornata dal 2017

3DBoom

lo è. Se non ricordo male sono dei TPlink brandizzati.

Jarren #ForzaNapoli

Avessero p60/70....

Sagitt

pensavo fosse sparita dal mondo telefoni

Ivanko Trump

ma quindi in futuro non faranno piu telefoni di 140/145 mm? ok i soliti sony compatti, ma qua si sta andando alla deriva...

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2