
13 Marzo 2019
Aggiornamento 30/10
Nubia ha pubblicato sul proprio account Weibo ufficiale due nuovi teaser relativi a Red Magic 2, il nuovo smartphone da gaming atteso nel corso delle prossime settimane. Secondo le informazioni contenuti nelle immagini, dunque, Nubia Red Magic 2 sarà dotato di un SoC Qualcomm Snapdragon 845 e di un sistema audio DTS (Digital Theater System) 7.1 e surround 3D.
Articolo originale - 25/10
Nubia Red Magic 2 è il nuovo smartphone da gaming attualmente in lavorazione da parte dell'azienda cinese e anticipato i primi giorni di settembre da alcune indiscrezioni raccolta da Roland Quandt.
A tenere viva l'attenzione sul dispositivo - uscito un po' di scena nell'ultimo periodo - ci ha pensato direttamente Nubia che, attraverso il proprio account Weibo ufficiale, ha pubblicato un'immagine che ci fornisce una prima conferma in merito alle caratteristiche hardware e non solo.
Secondo le informazioni contenute nel teaser, dunque, Nubia Red Magic 2 sarà dotato di:
Non chiare le tempistiche di presentazione del nuovo smartphone da gaming. Nell'immagine, infatti, Nubia si è limitata a scrivere uno stringato "Coming Soon".
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Non ha il 5G, scaffale ^^
sei tu che hai aperto la questione
Quello che spero anch'io
oh finalmente qualcuno che ne sa e che finalmente mi spiega il mondo della tecnologia ... mamma mia questi commenti ...
è così che funziona, credevi che il soc stesse in una bolla d'acqua?
Poi magari tolgono il jack per l'audio!
c'è a Gardaland quello...
spettacolo il design esagonale della fotocamera posteriore, me gusta.
ma come non 5D? Allora niente...
Era da un pezzo non sentivo parlare di Nubia... Lato software sapevo che non erano supportati geanche...
Un tempo avevo un tablet con Remix OS, una versione di Android specifica per il mondo tablet, funzionava incredibilmente bene! Android ha tutte le potenzialità desktop non indifferenti
Si ma chiamarlo raffreddamento a liquido ...
e si sarà un heat pipe a liquido...se continuano di questo passo arriverà anche sugli smartwarch
Con questa tendenza ormai consolidata a proporre smartphone dotati di tale potenza hardware auspicherei lo sviluppo e l'adozione di un OS comune al mondo Android da utilizzare in modalità desktop tramite semplice Type-C e/o wireless, potrebbe pensarci Google
Se continuano a mettere sempre più Giga di RAM, tra poco gli sviluppatori faranno anche l'app della sveglia con 2Gb di RAM costanti
Il concetto di "raffreddamento a liquido" si è espanso in un modo ultimamente ...
10gb di ram is the new 8 core
sento puzza di tamarrata..