
02 Settembre 2021
Yahoo stanzierà 50 milioni di dollari per rimborsare le vittime delle massicce fughe di dati degli anni passati. Queste le condizioni a cui l'ex colosso del web, ora di proprietà di Verizon, si è accordato per chiudere una class action in corso negli Stati Uniti. La causa è stata seguita dall'onorevole Lucy Koh, giudice ben nota nell'ambiente tecnologico (ha seguito per esempio l'eterna causa tra Apple e Samsung).
Verranno versati 25 dollari per ogni ora spesa a gestire i problemi derivati dalla fuga di dati. Per ogni account è stato stabilito un tetto massimo di 375 dollari ad account in caso di perdite documentate; in alternativa il tetto scende a 125 dollari. Chi ha pagato per il servizio di posta elettronica premium sarà rimborsato del 25 per cento; infine, Yahoo dovrà finanziare di propria tasca per due anni un servizio di monitoraggio dell'attività delle carte di credito i cui dati sensibili sono stati hackerati; si tratta di circa 200 milioni di account.
Commenti
Perché le associazioni di consumatori europei non hanno preteso nulla e nemmeno le autorità quali Agcom e Agcm?
375$ massimo per i casi documentati, quindi gli unici che hanno vinto sono gli avvocati che immagino abbiano una provvigione del 15%
Sei Americano?
Solo usa, e solo chi ha aderito alla class action suppongo
50 milioni solo per gli occount americani. Degli altri non gliene frega una mazza
50 milioni di dollari per 200 milioni di account hackerati.Ma va f f a n c ............
ma parla degli Stati uniti, non Italia
ai tempi di msn usavo la chat di yahoo messenger per rimorchiare pollastre e alloggio gratis nei vari paesi che visitavo. Avevo due o tre account yahoo di cui non ricordo neanche come si scrivono e penso siano andati chiusi da un bel pò, potrei recuperarli da qualche vecchio pc finito in cantina. Dite che posso rimediarci qualcosa?
Ma solo per gli USA oppure per tutto il mondo?
E noi che pensavamo fosse un motore di ricerca chiuso anni fa!
anche a me hanno rubato lo spam
risarcimento! oO
esatto
Bene.
vi è arrivata l'email tempo fa.
Anche a me hanno rubato i dati.
Interessato anche io...
e come si fa a sapere se si è vittima?