Xiaomi Mi Mix 3: nessun lettore d'impronte posteriore e primo scatto notturno | Rumor

24 Ottobre 2018 74

Xiaomi Mi Mix 3 verrà presentato ufficialmente tra pochissime ore e l'attesa rimane elevata grazie ai continui rumor che emergono in rete. Dopo quelli dedicati ai video a 960fps e al supporto alla ricarica wireless super veloce, possiamo mostrarvi il primo scatto ufficiale realizzato in notturna con il device e confermare l'assenza di un lettore per le impronte posizionato nella back cover.

L'immagine che vedete lateralmente è stata postata sul social network cinese, Weibo, e mette in risalto le capacità fotografiche del prossimo top di gamma Xiaomi. Lo scatto offre colori particolarmente vivi, ben contrastati e un rumore di fondo quasi inesistente, segno che il Marchio ha lavorato particolarmente bene per migliorare ulteriormente la qualità dei sensori implementati nei loro device. Bisogna comunque precisare che per dare un giudizio oggettivo e professionale sul comparto fotografico del Mi Mix 3, sarà necessario averlo in mano per effettuare i classici test e confronti con gli altri flagship del momento.

Lo scanner per le impronte digitali era stato inizialmente mostrato in una foto trapelata nei giorni scorsi che poi sembra essere stata rivelata falsa. Nel nuovo video commerciale, visibile qui sotto, potete notare, infatti, che la parte posteriore dello smartphone risulta essere completamente pulita, senza alcun lettore. Ciò potrebbe significare che il Mi Mix 3 nasconda lo scanner d'impronte sotto il display, che non lo possieda a favore del solo riconoscimento 3D del volto oppure che esistano due versioni distinte del device.

Questo e gli altri dubbi verranno sciolti domani 25 ottobre durante l'evento ufficiale.


74

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NEXUS

in questo blog è pieno di tardi ignoranti che dicono la stessa cosa detta da te veramente. Capire quando uno fa una battuto o no, è abbastanza difficile

emmeking

Scusa, ma che problemi hai? Era una battuta, te la sei presa come se ti avessi toccato la genitrice, ma rilassati al conad vendono le scatole di camomilla in sconto oggi. (P.S. ero il primo ad auspicare un prezzo basso, visto che mi interessa)

NEXUS

p0ver0 bimbominchi@

Snowtrooper

Pure io haha .. ma purtroppo non tutti sono come noi

Stefano Passeri

No problame per me, non compro da negozi italiani penso da 3-4 anni ;)

Riccardo Cav

Si vede bene da video che il lettore di impronte al posteriore c'è

Ezio

Mio Di0 è una ciabatta galattica

Unit-01

E che ne so io. Parla con Xiaomi ;)

emmeking

E allora aumenta leggermente quello sopra, che fastidio dava?

emmeking

E fu' così che costò 800€. In cina. Quindi 1000€ in Italia.

Tedebus

Ma infatti... Fossero questi i problemi...

checo79

Infatti più il sensore dietro...

Riccardo

Su come piegare lo schermo se non ricordo male

Riccardo

L'altra possibilità sono costi di produzione molto più alti

ilberti

tra l'altro dietro è molto più bello oltre che essere più piccolo

Demetrio Marrara

Esiste un link per vedere l'evento in diretta?

simo

La banda sotto la ha anche il mi 8 e il one plus e sono tutti e due amoled

Mario Sernicola

la cover con il buco per far slittare la fotocamera :)

T. P.

beh si e su android hanno messo il notch senza riuscire a fare quello che ha fatto apple, tanto per dirne una...
va così e ci tocca prendere ciò che viene...

Riccardo Zamprogno

Banda sotto=90% ips

manux7

Link?

Léon Tresanti

Se fosse così me ne farei una ragione...effetti effettitutti gli android sotto hanno una leggerissima banda!

Unit-01

Perché per togliere 1mm di bordo bisogna piegare il pannello facendo lievitare il prezzo.

Tedebus

Sempre in ramo "Apple" (ma non perchè ne ho contro, ma sono stati eclatanti) potrei citare anche la sostenuta inutilità della fotocamera frontale dell'iPhone3 (ora ne montano 14 di fotocamere), l'inutilità dei 2 tasti sul mouse del Mac (ora hanno 2 tasti e un touchpad incorporato),l'inutilità sostenuta della ricarica wireless, l'inutilità del jack per le cuffie (ma con l'adattatore lightning), il fatto che un mare di capre va dietro a questa cosa (Xiaomi pure!) e fanculo a chi come me usa la radio FM e il cavo fa da antenna. Ancora: prima hanno inventato il touchID vantandone le prestazioni e la sicurezza (che per carità, ci sono) poi l'hanno tolto per il faceID, per la gioia dei motociclisti che portano il casco integrale e quelli che usano il telefono sdraiati sul letto.
E' moda! E' una gara a chi si impone e chi segue, fanculo a cosa sia utile e cosa no. Bata fatturare.

Andrew

il lettore si vede benissimo ..ma chi scrive questi articoli ? la domanda è se ci sarà una versione premium con lettore sotto display , e a questo punto mi sento di dire : ci eri quasi xiaomi , secondo me ha perso l'occasione di fare un bel colpo , sembra che manchi il "coraggio" a volte a queste aziende ...credendo di fare una buona mossa di marketing perdono l'occassione di fare il salto definitivo ...

moreno

Su youtube ora presente un video che evidenzia il meccanismo lateralmente. Ammetto che mi ha ben impressionato

Fabrizio

Concordo. Direi almeno 150 euro in più, al solito, tra Iva dazi ecc.

scopp

Ah, pensavo si trattasse di uno smartphone invece è l'ennesimo tablet. Peccato, alla prossima.

moreno

Chissà se qualcuno farà arrossire il presentatore, chiedendogli quale tipologia di cover verrà adottata!

NEXUS

no, anche altri cellulari lo hanno

NEXUS

spettacolare, il mio prossimo smartphone e ovviamente senza quella merd@ di notch da pecore

rsMkII

Il brevetto su cosa, esattamente? XD

Riccardo

mi sembra che ci sia un brevetto apple

Rdl13

Dove la stai vedendo?

T. P.

ahahahaha hai ragione!

Tedebus

Quando hanno tirato fuori iPhone 5 quelli di Apple sostenevano che lo smartphone dovesse essere a portata di pollice. Mai e poi mai avrebbero fatto la padella.
Poi hanno fatto le collaborazioni con Aethernum e Lagostina...

Tedebus

Speriamo di no...

checo79

mi sa che non è amoled

Léon Tresanti

Ma perché la banda sottooooooo! Anche se minima la mancata simmetria mi turba!

T. P.

buon per te! :)

T. P.

purtroppo hai ragione! :)

Antares

sicurissimo che farà foto cosi. ahahahaha

rsMkII

Speriamo lo presentino in anticipo allora!

rsMkII

"Lo scatto offre colori particolarmente vivi, ben contrastati e un rumore di fondo quasi inesistente, segno che il Marchio ha lavorato particolarmente bene per migliorare ulteriormente la qualità dei sensori implementati nei loro device"

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH scusate ma come si fa nel 2018 a credere alle foto postate per promuovere un dispositivo? XD

Stefano Foss

C'è eccome invece, ci sono foto e video fermati al punto giusto dove si nota, peccato

Giorgio

Dal video il bordo inferiore è identico al 2s, tanto vale prendere quello a sto punto e chissenefotte dei selfie

Chocozell

Infatti si vede benissimo

artick82

Ormai è la normalità.

alfri

Non lo vedo come un problema.

T. P.

è enorme è già stato detto? :(

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione